Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sono alle prese con un problema di fisica riguardante i principi della dinamica:
due corpi di massa [tex]m_1[/tex] 2 kg e [tex]m_2[/tex] 2kg sono legati tramite una carrucola in un piano inclinato di 30°, calcolare l'accelerazione del sistema e la tensione della fune. Io ho provato a mettere a sistema ma trovo il risultato 19,6 come accelerazione, e la tensione non riesco a calcolarla. Mi potreste dare un'aiuto?? Grazie.
Aiuto vi prego è per domani (83663)
Miglior risposta
In un cilindro la somma dell'altezza e del raggio misura 14dm e l'altezza è 5\2 del raggio. Calcola il volume del cilindro. Il risultato è 502,400 dm cubi
Potrei avere un aiuto riguardo le tematiche dell'Italia nell'800??

Traduzione (83662)
Miglior risposta
it's almost midnight on december 31 st,in Times square,in New york.Alt 11.59,a sparkling crystal ball appears on the roof of 1 Times Square.The ball takes sixty seconds to drop to the ground.Then the clock strikes twelve and everyone cheers. About a million people in Times Square,millions around the Usa and over a billion watching around the world, come together to say goodbye to the old year and hello to the new. In the us,new year is also a time for thinking about the changes you are going to ...
VERSIONE IV GINNASIO URGENTE PER FAVORE!!
Miglior risposta
Ciao a tutti ragazzi!
Oggi mi servirebbe questa versione qui sotto da tradurre entro domani per favore!
Eccola...ve la passo scannerizzata
Per vederla a schermo intero dovete semplicemente cliccare sopra l'immagine :)
La versione in questione si trova a pagina 56 del libro greco nuova edizione versioni per il biennio!
Grazie mille ^^
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Vediamo se si vede meglio così

Ho già detto tutto nel titolo, vi prego, in fretta, ho bisogno di una mano!

come si calcola il limite che si presenta in forma indeterminata$[+oo -oo]$ di questa funzione?
$\lim_{x \to \0^+}(1/(x^2-2x)+1/(x^2+x))$
io ho provato estraendo la x di grado massimo al denominatore, e separando il limite, come segue
$\lim_{x \to \0^+}(1/(x^2-2x) +1/(x^2+x))$
$\lim_{x \to \0^+}(x^2-2x)^-1$ $+$ $\lim_{x \to \0^+}(x^2+x)^-1$
$\lim_{x \to \0^+}[(x^2)^-1(1-2/x)^-1]$ $+$ $\lim_{x \to \0^+}[(x^2)^-1(1+1/x)^(-1)]$
e raccogliendo $\lim_{x \to \0^+}(x^2)^-1$
$\lim_{x \to \0^+}[(x^2)^-1(1-2/x)^-1]$ $+$ $\lim_{x \to \0^+}[(x^2)^-1(1+1/x)^-1]$
$\lim_{x \to \0^+}(x^2)^-1$*$[\lim_{x \to \0^+}[(1-2/x)^-1]+\lim_{x \to \0^+}[(1+1/x)^-1]]$
che viene ...
Riassunto brevissimo dell'ermetismo
Miglior risposta
un riassunto brevissimo dell'ermetismo grazieeeeee
FRASI DI GRECO DA TRADURRE PER LUNEDI' 28 MAGGIO
Miglior risposta
Απαν δωρον διδομενον , εαν και μικρον ᾗ , μεγιστον εστι μετ ' ευνοιας διδομενον.
Δει πολιτην αμεινονα ονομαζειν τον την ουσιαν προιεμενον μαλλον του καλου και δικαιου.
Ο Περσευς εν τῇ Αιθιοπια ευρισκει Ανδρομεδαν παρακειμενην βοραν θαλασσιῳ κητει.
Ταχεως επιλειπει η ουσια τουσ ιδιωτας διδοντας.
Τοις προς την στοαν ιουσιν ἣν Ποικιλην ονομαζουσι , εστιν Ερμης χαλκους Αγοραιος καλουμενος .
per favore le potete tradurre grazie.
Mi servono per lunedì 28 maggio
GRAZIE
Frasi da tradurre di greco Urgente
Miglior risposta
Απαν δωρον διδομενον , εαν και μικρον ᾗ , μεγιστον εστι μετ ' ευνοιας διδομενον.
Δει πολιτην αμεινονα ονομαζειν τον την ουσιαν προιεμενον μαλλον του καλου και δικαιου.
Ο Περσευς εν τῇ Αιθιοπια ευρισκει Ανδρομεδαν παρακειμενην βοραν θαλασσιῳ κητει.
Ταχεως επιλειπει η ουσια τουσ ιδιωτας διδοντας.
Τοις προς την στοαν ιουσιν ἣν Ποικιλην ονομαζουσι , εστιν Ερμης χαλκους Αγοραιος καλουμενος .
per favore le potete tradurre grazie.
Sono per domani

Ho il seguente integrale doppio
Integrale lungo T di \(\displaystyle x/[1+sqrt(x^2+y^2)] dx dy \)
dove \(\displaystyle T = { (x,y) : x^2 + y^2 =0 }
\)
senza cambiamento di variabili so che \(\displaystyle 0
Seneca e il Cappellaio Matto
Miglior risposta
Per la mia tesina, "Alice in Wonderland", ho pensato di collegare senaca al cappellaio matto.. La mia professoressa mi ha detto solamente che nel brevitate vitae si parla di un pastore che è bloccato nel tempo un pò come il cappellaio matto... sapete darmi una mano. non riesco proprio a trovare nulla e ho urgente bisogno di finire la tesina..
grazie in anticipo

Salve a tutti due giorni fa in classe abbiamo spiegato i problemi con le equazioni, inizialmente li ho capiti poi ho iniziato ad avere de problemi sull'impostazione dell'equazione, per esempio in questo problema: Primo di algebra:In una piramide regolare quadrangolare, ce ha l'area laterale di 320 cm quadrati, lo spigolo di base è 8/5 dell'apotema della piramide; calcola l'area totale e il volume della piramide. risultato [576 cm quadrati; 512 cm cubici]
Ho chiamato l'apotema con x
Ho iniziato ...
Traduzione di questa frase:)
Miglior risposta
ciao a tutti vorrei tradurre questa frase dall italiano al latino: Allegro é il caos che mi circonda.
Teorema di Euclide 2°
Miglior risposta
Ciao a tutti giovedi scorso la prof mi ha int. su dei teoremi tra cui quello di euclide 2° . Praticamente ho iniziato a dirglielo fino alla scritta "perchè complementari dello stesso angolo ACH." poi gli ho detto la proporzione e la prof mi fa dimostrala e io non sapevo cosa dire... cioè mi ha chiesto gli angoli in comune mi sembra (vedi foto) però non gli ho risposto xk non ci sono sul libro.
Domani affronterò l'ultimo compito di economia aziendale in preparazione all'esame di stato. L'argomento è "la contabilità analitico-gestionale" e su
questo ho dei problemi e non riesco ad individuare quali sono i punti che
devo approfondire per svolgerlo al meglio.
Potete darmi una mano voi?
Vi ringrazio in anticipo ;)
carissime persone del forum,
ho un disperato bisogno di un aiuto per fare una buona tesina originale che faccia interessare tutta la commissione.... in diritto e in inglese porto le banche, ma in italiano, storia, economia aziendale, informatica non so ancora cosa mettere... ma la cosa più importante non so il tema a cui posso attribuire gli argomenti... x favore aiutatemi!

Ho un problema nel capire la ricerca del codominio funzioni a più variabili:
Esercizi del 'De Michele-Forti':
ad esempio:
$z=2x -5y$
il dominio è: tutto $RR^2$, il risultato mi dice che è tutto $RR^2$ anche per il codominio, ma come?
problemi anche con:
$z=xy/(x^2 +y^2)$
il dominio:
$RR^2 -{(0,0)}$
per trovare il codominio pongo:
$x=y$: $z=1/2$
mentre:
$x=-y$: $z=-1/2$
e quindi: $-1/2 <= z <= 1/2$ in accordo al ...

Salve a tutti volevo un aiuto per risolvere questi esercizi per poter poi avere uno schema mentale per poter poi svilupparne altri . Grazie in anticipo
Provare per induzione che :
$ sum_(k=0)^(n) 3^k = (3^(n+1) - 1 ) / 2 $