Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
CIAO A TUTTI..:) SONO NUOVO.. MI SERVIREBBE UNA MANO PER LA TESINA..IL TITOLO è LA RICERCA DELLA FELICITà^FILM^...HO Con PROBLEMI CON GLI ARGOMENTI DA COLLEGare..frequento ragioneria:) grazie in anticipo:):)

Sto raccogliendo da un po' di tempo dei pareri su un'idea. Mi laureo il prossimo anno in ing dell'informazione (a 22 anni) con 6 mesi di ritardo dovuti proprio a quest'indecisione che vi espongo ora.
Sto capendo sempre di più che ing non fa per me nonostante i corsi siano interessanti e la mia media buona. Paradossalmente i miei 30L sono stati nelle analisi, fisiche e statistica....oltre che nell'informatica. Il lavoro dell'ingegnere non mi affascina e anche l'impostazione tecnica non mi ...
Ciao a tutti!
sto facendo la mia tesina per la maturità, frequento l'istituto tecnico per il turismo e volevo sviluppare la mia tesina su Barcellona. qualcuno mi potrebbe dare qualche idea ???
le materie sono queste:
Italiano
Storia dell'Arte
Discipline Turistiche
Inglese
Francese
Spagnolo
Grazie 1000 :)

Ho risolto grazie lo stesso per le risposte
potete cancellare questo post
Tesina sul rapporto Uomo-Animali nella storia correlato da una breve introduzione per un Istituto D'Arte. Secondo voi sono buoni collegamenti?? Avete qualche suggerimento sopratutto per quanto riguarda letteratura?
Storia dell’arte: Franz Marc e il Der Blaue Reiter
Storia: 2°Guerra mondiale ( utilizzo degli animali, cavalli,cani, piccioni)
Italiano: Pascoli, la natura ecc -- Roald Dahl (a proposito di maiali)
Inglese (Arte e storia): World Word II e Turner
Fisica: Campo magnetico o ...
liceo scientifico. tesina sui vampiri.... suggerimenti per i collegamenti da fare?????
Salve,
Dal postulato di inerzia si ha che un punto materiale isolato o è fermo o si muove di moto rettilineo uniforme. Mi domando allora, come si fa a capire se è fermo o si muove di moto uniforme?
Se prendo per esempio la seconda equazione cardinale dell'equilibrio statico, il momento risultante delle forze esterne deve essere nullo; allora mi domando come faccio in tal caso a capire se il corpo a cui è applicata una coppia motrice bilanciata da una coppia resistente è fermo (velocità ...
Ho un cubo di lato $a$ e un Tetraedo avente come lato la diagonale della faccia del cubo . Il Tetraedo ha il vertice ovviamente coincidente con un vertice del cubo ed è inserito al suo interno. Dopo aver trovato sia il Volume del Tetraedo :
$1/12 l^3 sqrt2$ dove in questo caso il lato è $asqrt2$ mi si chiede di trovare il Volume del Parallelepipedo ottenuto da un piano parallelo alla base del Cubo che decurta nel suo spigolo una piccola parte parte di Tetraedo . In ...
Ciao. Intendo fare la mia tesina sulla felicità e su come invece l'infelicità di una persona possa velocemente contagiare chi le sta intorno. Però sono ancora in alto mare! In letteratura avevo pensato ad un possibile collegamento con Umberto Saba o Montale. Cosa dite? Però devo trovare ancora un collegamento con storia dell'arte e tedesco o inglese. Consigli?
Faccio un istituto tecnico corrispondente in lingue estere.
Grazie!
ciaoo ragazziii, mi servirebbe una grandissima mano stò facendo la tesina su gucci prendendo spunto dalla tesina che ho trovato qui però vorrei collegarla in maniera differente con storia dell' arte potreste darmi una mano??GRAZIEE
Ciao :3 Mi serve un piccolo aiuto.. X la tesina di terza media hce già metà lo fatta..xò non sò se ci stanno quste materie..!
Storia: Fascismo
Inglese: Anna Frank
Francese: Le separation de pouvoirs
Musica: Schoberg
Geografia: Il Giappone
Tecnica: Il petrolio
Scienze: Terremoti e Vulcani
Ed.Fisica: Le gare
Cittadinzanza:I diritti delle donne.
Non sò che metterci Come: Italiano,Arte.. X favore aiutatemi..!
URGENTE!!! (84462)
Miglior risposta
1-DESCRIBING people (physical appearance, best qualities, worst qualities, aptitudes, likes, dislikes, hobbies)
2-FAMILY (description and comparisons)
3-BEST FRIEND (information about his/her family, his/her physical appearence, personality, hobbies, freetime)
4- DAILY LIFE (your daily routine when you go to school and when you are on holiday)
5- FUTURE PLANS (school and summer holidays)
6-DREAMS AND JOBS (what would you like to be in the future?)
MI POTETE RISPONDERE IN ...
Tetraedo in un cubo tagliato da una parallela alla base del
da ANTONELLI » 07 giu 2012 15:33
Ho un cubo di lato$ a $e un Tetraedo avente come lato la diagonale della faccia del cubo . Il Tetraedo ha il vertice ovviamente coincidente con un vertice del cubo ed è inserito al suo interno. Dopo aver trovato sia il Volume del Tetraedo :
$1/12l^3 sqrt2$dove in questo caso il lato è $asqrt2$ mi si chiede di trovare il Volume del Parallelepipedo ottenuto da un piano parallelo ...
salve a tutti ....è da gennaio che cerco la mia tesina....e a dire la verità non ho trovato l'argomento che avrei voluto....comunque alla fine porto "il ricordo"...il mio è un liceo grafico pubblicitario...le materie dacollegare sono italiano,storia,arte,foto,inglese e pianificazione pubblicitaria.....e vorrei collegarle non per data ne per altro...ma semplicemente per il tema....ad esempio :italiano :il ricordo con una poesia fotografia:il ricordo attrverso una foto...arte il ricordo ...

Ragazzi,salve sono nuovo ed ho un grosso problema con questo esercizio di un vecchio esame della mia professoressa che non riesco proprio a risolvere,giacchè lei mette solo i risultati senza svolgimento(e in questo caso neppure il risultato).
Calcolare il volume della porzione di spazio compresa tra i due coni z=3-sqrt(x^2+y^2) e z=sqrt(x^2+y^2) situato nel semipiano ymaggiore o uguale=0
Nel rispondere vi prego di esplicitare i passaggi effettuati durante i calcoli,perchè non saprei proprio ...
ho fatto la tesina incentrata sul bambino e mi manca da collegare solamente statistica. gli argomenti sono: pascoli; giolitti; psicopedagogia: piaget, montessori,aga zzi; ed fisica: sviluppo psico-motorio 1 e 2 infanzia; allattamento meterno e artificiale; svezzamento; cottura e conservazioni cibi; tutela del bambino e madre lavoratrice; inglese asilo nido; musicoterapia gravidanza e infanzia. statistica nn so cosa fare
Sto facendo la tesina sui limiti dell'uomo, il problema è che mi sono bloccata, in quanto ho voluto farla sui tentativi di superamento..
Ho cominciato parlando della meccanica quantistica e della bomba atomica, pensando poi che collegarmi a Svevo sarebbe stata una scelta azzeccata (non sembra così però), in inglese porto il "Cloning", tema affrontato in classe (anche se non c'è molto da dire) e insomma sono un po' bloccata.
Se qualcuno avesse in mente qualcosa per favore...!