Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sweetdia
shiver e libri : raga quale è il vostro ultimo libro ke avete letto ? di cosa parlava ? quale genere amate di più? e il vostro libro preferito? Aggiunto 32 secondi più tardi: raga io per ultimo libro ho letto spiderwick e shiver sono due libri bellissimi
10
2 mar 2012, 19:26

guarracino01
Siamo sgoccioli :( Non ho preparato ancora nulla XD Le materie sono ITALIANO, STORIA, ECONOMIA TURISTICA, GEOGRAFIA, FRANCESE e INGLESE ! Matematica già penso non si possa collegare... Mi piacerebbe parlare di del progresso del turismo.. anche un po' della sua storia.. potrei parlare dei Grand Tour nati in Inghilterra, così ne parlo in INGLESE.. ma poi ? Sono priva di idee.. grazie anticipatamente. :hi
1
27 mag 2012, 19:43

gaten
$T = {(a,b) : a in Q-{0} , b in Q}$ ho la seguente operazione definita in $T$: $(a,b)*(c,d)=(1/2ac,b+d+2)$ Mi dice di dire se $(T,*)$ è un monoide commutativo, e determinare gli elementi invertibili con i rispettivi inversi. Ho verificato se è un monoide commutativo e lo è, poichè l'operazione è associativa ed è dotata di elemento neutro $(2,-2)$ Adesso devo determinare gli invertibili con i rispettivi inversi: $AA (a,b) in T, EE (s,t) in T : (a,b)*(s,t)=(2,-2)$ $(1/2as, b+t+2)=(2,-2)$ quindi, $1/2as=2$ e ...

stranamentemate
In figura `e riportata una parte del grafico di una delle seguenti funzioni. Quale? A. y = sin x cos x B. y = sin 2x C. y = sin x D. y = cos 2x E. y = 1/2 sin x grafico e soluzione: http://i49.tinypic.com/15ejll4.jpg soluzione che non comprendo dove ho cerchiato con il rosso. A parte la risposta C (che si può trovare nella tabella dei valori notevoli) le altre non capisco come calcolarle, vi prego spiegatemi i meccanismi sottostanti ci sto impazzendo. tabella valori notevoli http://i46.tinypic.com/34s3495.jpg

topolina 93
vorrei un'aiuto per la mia tesinaaaaaa.. frequento il professionale turistico ma la mia tesina nn è proprio incentrata sul turismo..
4
6 giu 2012, 17:46

Chaos93
Buonasera ragazzi! Ormai mancano solo 8 giorni all'esame ed io... ancora devo sviluppare per bene la tesina! Si lo so, sono stato uno stupido a non prepararmela prima, però pensavo fosse tutto più facile. Allora, io faccio il grafico pubblicitario, ed ho deciso di portare come tema l'inconscio (Inizialmente era il sogno ma poi ho scoperto che un'altra ragazza in classe mia lo portava, e quindi ho cambiato). Le materie con cui devo effettuare i collegamenti sono: italiano, storia, storia ...
4
12 giu 2012, 09:22

GDLAN1983
Dato un cilindro si consideri la sfera di raggio $r$ in esso iscritta e una clessidra con le basi coincidenti con quelle del cilindro dato. Determinare a) il rapporto tra il volume del cilindro e quello della sfera b) il rapporto tra il volume della sfera e quello della clessidra. Fa vedere una figura e mi sembra di capire che il cilindro è equilatero $h = 2r $. Altrimenti che senso avrebbe parlare di una sfera iscritta? Per sfera iscritta intendo una sfera che tocca ...
1
12 giu 2012, 13:17

antoniobs
come tesina porto la crisi dell'io, però ora non so cosa scrivere nelle motivazioni mi potete dare una mano?
20
5 giu 2012, 16:02

55sarah
CIao a tutti, non riesco ad andare avanti con questo esercizio sui complessi.. Qualche suggerimento? Rappresentare nel piano complesso gli insiemi $E={z\in\mathbb{C}, |z-1+i|<sqrt(2) }$ ; $F={t\in\mathbb{C}, t=1/z, z\in E}$ ho provato a svolgere cosi' be' l'insieme E, viene facile, viene una circonferenza di centro $C=(1,-1)$ e raggio $sqrt(2)$, perche' viene $x^2+y^2-2x+2y<0$ ho problemi per l'insieme F..ho pensato di fare $z=1/t\rightarrow |1/t-1+i|<sqrt(2)\rightarrow |(x-iy)/(x^2+y^2)-1+i|<sqrt(2) $ ma mi sembrano calcoli assurdi, qualche altra idea? Grazie in ...
9
11 giu 2012, 14:41

dump
Non riesco a trovare i collegamenti per la mappa concettuale! il titolo dovrebbe essere qualcosa del tipo: Magia: trucco o suggestione? vorrei introdurmi con un trucco semplicissimo che però spiego facendo capire cosa rende magica la magia ossia il nostro processo mentale.. è simile a questo, ma fatto in modo migliore: http://www.youtube.com/watch?v=tnjAs6BqCUI ho qualche idea, ma ho bisogno del vostro aiuto. devo collegare Italiano, latino, ...
2
12 giu 2012, 10:42

startora
Aiuto! Sto preparando la tesina sulla mezogna e non so come collegarla con italiano, filosofia e storia! Avevo pensato a pirandello ma nn ne sono più molto sicuro! E' un liceo classico..AIUTATEMI! Aggiunto 7 minuti più tardi: daii ragaaaaa...datemi qualche aiutooooooooo per favoreee :))))!!!!!!!!
3
12 giu 2012, 08:46

nonimporta
Allora non ho proprio idea sua che fare la tesina chi di voi è cosi gentile da darmi una grossa mano ??? vi preeeego :DD vi allego qualche foto con i programmi ...
2
12 giu 2012, 12:59

NadiaGhilardi
tesina sui bambini. bambini difficili, problematiche dell'infanzia!
1
12 giu 2012, 11:06

giuliettina93
a mia tesina è sulla maschera ITALIANO uno nessuno centomila ( pirandello) LATINO petronio??? me l'ha consigliato il prof ARTE picasso??? STORIA mussolini FILOSOFIA il velo di maya schopenhauer FISICA ??????????? GEOGRAFIA le eclissi FRANCESE breton o apolinnaire?? me li ha detti il prof vanno bene ? mi aiutate vanno bene i collegamenti....e nelle altre materie cosa posso collegare?? il titolo va bene??..per favore rispondete in tanti ..... grazie
8
5 giu 2012, 15:04

emiliano...
sapresti darmi qualche collegamento per una tesina di liceo scientifico per quanto riguarda le delusioni in amore ?
2
12 giu 2012, 12:38

ijy
Sto elaborando una tesina incentrata sul tema dell'equilibrio tuttavia innanzitutto nn so cm impostare un introduzione e sn indecisa nel collegamento con letteratura.. ke dite?
1
ijy
12 giu 2012, 11:23

aoaq
Ciao ragazzi mi servirebbe urgentemente aiuto allora la mia tesina si basa sull inquinamento Musica: Hip hop Storia: Enrico fermi e la seconda guerra mondiale Scienze: Enrico fermi e l'energia nucleare Italiano= AIUTO! Inglese: AIUTO!!! FRANCESE: AIUTO! Tecnica: Raccolta differenziata Arte: Aiuto!!!! Geografia: Giappone!! Mi servirebbe aiuto consigliatemi
5
12 giu 2012, 15:18

danno43
ragazzi ho bisogno di un' ispirazione urgente...devo fare la tesina per la maturità...help me please!!!! frequento l' ITIS settore informatico Un' idea potrebbe partire dal "suono" ma non so....
1
12 giu 2012, 11:35

pulce 93
mi serve una mappa concettuale per industriale indirizzo chimico grazie se me la potete linkare che io nn la trovo
8
30 mag 2012, 15:21

Fafri
Salve a tutti vorrei un aiuto per il mio percorso... Le materie sono : INGLESE : STORIA : ITALIANO : INFORMATICA : DIRITTO : SCIENZE DELLE FINANZE : ECONOMIA AZIENDALE : MATEMATICA : Mi piacerebbe partire dagli anni20-30 in inglese con il crollo della borsa e la vita dopo guerra e poi collegare la stessa roba in storia...nn ho altre idee....
1
12 giu 2012, 11:48