Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, vi propongo il seguente esercizio:
Sia [ a ; b ; c ] una base ortogonale di \(\displaystyle R^3 \), e siano:
S: { X \(\displaystyle \in \) \(\displaystyle R^3 \) | X = \(\displaystyle \lambda \) [ a x (kb)] + \(\displaystyle \mu \) [ b x (kc)] }
T: { X \(\displaystyle \in \) \(\displaystyle R^3 \) | c \(\displaystyle \cdot \) X = 0 }
a) Dimostrare che T è sottospazio vettoriale. (2 punti).
b) Stabilire equazioni cartesiane, una base e la dimensione di S. (1 punto).
c) Analogamente per ...

Salve a tutti, ultimissimo dubbio prima dell'esame di domani!
Sia $R$ un sottoinsieme di $NxN$ della forma $R={(x,x)|x in N} U {(1,8),(2,4), ...}$
Se possibile scegliere la parte coi puntini in modo che:
a) $R$ sia relazione d'ordine su $N$
b) $R$ sia relazione d'equivalenza su $N$, diversa da $NxN$
c) $R$ non sia transitiva.
Allora, io ho pensato:
a) per essere relazione d'ordine dev'essere:
-riflessiva ...

Vi propongo il seguente problemino...
Sia $(A, \mathfrak{m})$ dominio locale noetheriano, $x \in Q(A)$ non intero su $ A$ e tale che $ x \mathfrak{m} \subseteq A$. Mostra che $\mathfrak{m}$ è un ideale principale.
ciao ragazzi mi serve la traduzione e gli ersercizi del libro THE CANTERVILLE GHOST edizione black cat urgentissimo!!!!!!

posso sbagliarmi, ma tra tanta moltitudine ci sarà qualche appassionato di musica classica.
Chopin Piano Sonata No. 2
(Vladimir Horowitz)
http://www.youtube.com/watch?v=OYG-Q-TlC8E&feature=related

Trovare tutte le coppie r,s di numeri reali non negativi tali che:
I) [tex]2^{r^2+s^4}+2^{r^4+s^2} = 8[/tex]
II) [tex]r + s = 2[/tex]

Perchè se metto a sistema queste due equazioni $x^2+y^2+z^2=5$ e $x+z=1$ ottengo l'equazione che descrive un'ellisse??? Non dovrei avere una circonferenza?
[xdom="Seneca"]Sposto in Geometria.[/xdom]

se avessi un milione di euro ke faresti?

mi traducete a triad di rossetti??
Three sang of love together: one with lips
Crimson, with cheeks and bosom in a glow,
Flushed to the yellow hair and finger-tips;
And one there sang who soft and smooth as snow
Bloomed like a tinted hyacinth at a show;
And one was blue with famine after love,
Who like a harpstring snapped rang harsh and low
The burden of what those were singing of.
One shamed herself in love; one temperately
Grew gross in soulless love, a sluggish wife;
One ...

Tradendo un po' la richiesta, pongo a chi di voi ha voglia di pensarci e scriverne la domanda nell'oggetto

Metallica o Megadeath?
Iron Maiden o Nightwish?
Nirvana o Muse?
Nightwish o Sonata Arctica?
Green Day o Blink 182?
Doors o Pink Floid?
Le vostre preferenze =)..

Calcolare
$(1/tanx-1/sinx+cosx)/tanx$
conoscendo $tan(x/2)=3$
Il mio dubbio è: se uso le formule parametriche ottengo $76/15$ e qui ci siamo...
Se, invece, calcolo la $tanx$ con le formule di duplicazione ottengo $-3/4$ e quando mi ricavo, conoscendo la $tanx=-3/4$, il $sinx$ e il $cosx$ con le formule irrazionali devo suppore che la $tanx$ essendo uguale a $-3/4$ appartenga al secondo o quarto quadrante per cui i ...

ciao a tutti, ho sottomano questo esercizio, teorico, che no riesco a capire. iltesto dice:
sia $ f in C^1 (R^2 ; R ) $ una funzione non costante e tale che $ nabla f ( x,y) $ è parallelo al vettore xi + yj per ogni (x,y) appartenente ad R. quale delle seguenti affermazioni è/sono certamente vera/e?
1- f è una funzione illimitata
2- se f ammette un punto di minimo stretto, allora il minimo è in (0,0).
la prima cosa che non capisco è come fa una funzione $ f in C^1 (R^2 ; R ) $ ad essere non costante. ...

Salve a tutti !
Qualcuno saprebbe chiarirmi la differenza tra campo elettrico, elettromotore, elettrostatico e f.e.m. e la causa per cui compare ciascuno ?
grazie per eventuali risposte

se aveste la possibilità di rinascere...che nazionalità vorreste avere?
io sono sempre stata dell'idea che le nazionalità non dovrebbe esistere, perche noi non siamo italiani, non siamo inglesi, non siamo giapponesi eccettera, ma siamo cittadini del mondo *.*
comunque, se io avessi la possibilità di rinascere, vorrei essere tedesca. la maggior parte dei tedeschi sono molto simpatici e poi sono anche un popolo freddo...freddo nel senso che se loro devono fare una cosa la fanno e basta, ...

Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto con questo esercizio, su cui proprio non so dove mettere mano!
Il testo è questo:
Calcolare la struttura dei seguenti anelli, mostrando che valgono gli isomorfismi suggeriti:
$ ZZ [x] $/(2x-6, 6x-15) è isomorfo a F[size=50]3[/size] (che dovrebbe indicare un campo di tre elementi, giusto?).
$ ZZ [x] $/(2x-6, 6x-8) è isomorfo a F[size=50]2[/size][x] $ xx $ F[size=50]5[/size]
Il problema grosso è che non riesco a capire ...

ciao ragazzi ho un piccolo dubbio riguardo un paio di esercizi sulla trasformata z, in particolare nell'applicazione di due proprietà fondamentali:
$(t-1)^2*delta_(-1)(t-2)$
$(t-2)^2*delta_(-1)(t-1)$
Sono in grado di calcolare attraverso l'uso dei polinomiali la trasformata del tipo:
$(t)^2*delta_(-1)(t)$ o $(t-1)^2*delta_(-1)(t-1)$ ecc
cioè quando sono centrate nello stesso punto funzione e gradino.
penso allora di applicare la regola del tipo:
$Z{x(t-1)}->z^(-1)X(z)$
ma non so bene come metterla in pratica ...

Salve, il mio testo di Logica dice che c'è un collegamente fra il concetto topologico di compattezza e il teorema in oggetto. Qualcuno potrebbe esplicitarmi questa cosa che mi sembra molto intrigante o alternativamente darmi qualche riferimento bibliografico o magari qualche risorsa in rete per approfondire la questione? Grazie 1000!
Salve!
Ho intenzione di dare anatomia con la prof D'Agata per settembre e siccome non ho potuto seguire le lezioni, volevo sapere dunque...
la materia è così difficile da superare?
si può studiare bene dal libro "Anatomia dell'uomo" di Castano,Donato, o sono necessarie delle dispense?.... si trovano in copisteria via Battiato??
secondo voi potrei riuscirci studiando per due mesi e darla per il 4 sett.?
Grazie per la vostra disponibilità!!:rolleyes:

Ciao ragazzi! Mi servirebbe aiuto per gli ultimi collegamenti della tesina... la mia tesina è sul male di vivere, i collegamenti che ho fatto sono:
italiano: Leopardi e "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Montale
storia: l'olocausto
filosofia: Schopenhauer
arte: Munch
latino: Seneca
inglese: ?
pedagogia: ?
inglese avevo pensato "The picture of Dorian Gray", ma non sono sicura che vada bene... il fatto è che non abbiamo fatto autori tipo Eliot o Virginia Woolf. Cosa potrei ...