Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho la seguente parabola $x+y+xy=0$. devo determinare l'affinità $\phi$ tale che $\phi(\gamma)$ abbia equazione $x+y+xy+2=0$. come procedo??

Ciao a tutti disse il mio prof che accellerazione e rapidità sono due cose diverse non riesco a trovare sul web la differenza per caso qualcuno potrebbe spiegarmi? Grazie

Problemi con le equazioni ad un'incognita
Miglior risposta
Mi potete aiutare in questi problemi con le equazioni di primo grado ad un'incognita?
1) Due anni fa ho comprato un appartamento. Ho pagato alla consegna [math]\frac{1}{3}[/math] del suo prezzo. Dopo un anno [math]\frac{3}{4}[/math] della rimanenza, oggi ho saldato il debito sborsando 40.500 euro. Qual è stato il prezzo dell'appartamento? R= 243.000 euro
2) Una banca mi offre il 2% di interesse su quanto depositato all'inizio dell'anno. Alla fine dell'anno vado a ritirare i soldi depositati più ...
Ragazzi io ho trovato questo sito buonissimo, lo consiglio veramente perchè a me è servito molto e poi sono anche molto disponibili !!
Trovare esercizi inglese?
Miglior risposta
ciao a tutti avrei bisogno di esercizi su i seguenti argomenti: pronomi(some,any,no every) something,anybady, nobady ecc, / zero, first e second conditional. grazie 1000

ho la seguente funzione $y=2|x|-x$ .devo stabilire se è pari o e dispari.allora applico la definizione di funzione dipari cioè se a x sostituisco il suo opposto mi risulta l'opposto della funzione $f(x)=-f(-x)$ .allora $\{(x>=0),(2x-x=y):}vv\{(x<0),(-2x-x):}$ quindi sostiuisco il suo opposto e mi viene nel primo sistema $-2x+x$ che è l'opposto della funzione iniziale e nel seconso sistema $2x+x$ che è l'opposto della funzione iniziale.quindi la funzione è dispari.è giusto il ...

In questa serie quale lettera viene subito dopo?
A, Z, V, B, U, T;
Considerando l'alfabeto italiano sarebbe: A=1, Z=21, V=20, B=2, U=19, T=18.
La prima cosa che mi è passata in mente, considerando la serie:
1, 21, 20, 2, 19, 18
è 3. Però è sbagliato!
Qual è la soluzione corretta e perché 3=C è sbagliata?
Grazie, a risentirci.
Ciao a tutti, oggi all'esame per la patente ho conosciuto una ragazza che non avevo mai visto prima (forse una volta) e credo mi stia simpatica. Dal suo pc ho intravisto il nome, ma non so niente di lei, che posti frequenta, cosa le piace etc... Tuttavia sta su facebook :)
Preciso che non sono certo di volermi fidanzare anche perchè non so come ragiona, ma vorrei instaurare una certa amicizia per poi vedere cosa esce fuori :) Voi che mi consigliate di fare? Se la aggiungo su facebook (unico ...
MI SERVE UN RIASSUNTO DI UN LIBRO DI NOME " I LOVE TIFFANY" PER FAVORE AIUTATEMI . GRAZIE IN ANTICIPO.
Miglior risposta
Mi potete scrivere tutto il riassunto del libro "I LOVE TIFFANY" dell'autrice "Marjorie Hart" ..
Mi serve prima dell'inizio della scuola ..
Ho allegato anche una foto della copertina del libro .
Grazie in anticipo .
-POTTER99 ;)

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un aiutino sulla classificazione di due quadriche prese da due compiti d'esame.
1) Classificare la quadrica al variare di t in R:
$x^2 + 2yz + 1 + t(y^2 + z^2 + xz + 2yz) = 0$
Da cui la matrice $ ( ( 1 , 0 , t/2 , 0 ),( 0 , t , t+1 , 0 ),( t/2 , t+1 , t , 0 ),( 0,0,0 , 1 ) ) $
Ora, la prima classificazione la faccio in base al rango della matrice completa, ma posso studiarmi il determinante della parte quadrica (la sottomatrice 3x3 cancellando 4 riga e 4 colonna), visto che in questo caso dipende solo da essa il rango.
Mi esce fuori ...

Ciao, amici! Trovo scritto sul Sernesi, Geometria I, p. 86 dell'edizione Bollati Boringhieri del 2000 che, data "la matrice $C$ ottenuta da $A$ con opportune trasposizioni delle righe in modo che la $i_1$-esima riga, la $i_2$-esima riga ecc. di $A$ siano rispettivamente prima, seconda, ..., $k$-esima riga di $C$", si calcola il numero di inversioni effettuate ...

Salve a tutti,
in un esempio sulla costruzione del potenziale mi sono imbattuto in un passaggio poco chiaro. In pratica, dopo aver verificato che la forma differenziale $omega$ è chiusa, per il calcolo del potenziale parte fissando due curve definite dall'origine ad un generico punto $(x,y)$ in questo modo:
$gamma_1(t)=(tx, 0), t in [0,1]$
$gamma_2(t)=(x, (t-1)y), t in [1,2]$
che poi unisce e su di esse integra $omega$.
La forma differenziale è $omega=(3x^2y+xy^2+2)dx + (x^3+x^2y-1)dy$ in $RR^2$.
La scelta ...

$f(x)= (arctan(x)-(pi)/2)/(sqrt(x)ln(x))$
voglio determinare se questa funzione è sommabile nell'intervallo $[2;oo)$
pensavo di optare per il criteio del confronto.
$sqrt(x)$ è un infinitesimo di ordine $1/2$
$ln(x)$ è un infinitesimo minuscolo
$arctan(x)-(pi)/2$ non so come classificarlo, in generale mi manca un metodo per classificare gli ordini di infinito e infinitesimo.
qualche consiglio?

Ciao a tutti, sono sara,
ho da poco finito gli esami di maturità, e in questi giorni stavo valutando se proseguire gli studi. Esco da un liceo scientifico tecnologico,con un'ottima prestazione in matematica e fisica. Nonostante questo aspetto, nel caso decidessi di proseguire gli studi, ho rivolto la mia attenzione verso la facoltà di Ingegneria. Ho visitato il sito del polito, e ho dato un'occhiata al piano di studi di Ingegneria meccanica. Non ci ho capito un granchè, il mio principale ...

Ciao a tutti!
Studiando per l'esame di matematica 3 ci sono esercizi sulle antitrasformate di Laplace dove ho a che fare con delle scomposizioni in fratte semplici abbastanza lunghe utilizzando il metodo normale.
Vorrei sapere se c'è qualche metodo più rapido per questo tipo di scomposizione.
In particolare, ho frazioni da scomporre come:
\(\frac{(s^2)}{(s+1)(s+2)^3}\)
oppure
\(\frac{1}{(s)(s^2+4)^2} \)
che sviluppandoli con il metodo normale spreco più tempo con la scomposizione che ...
Analisi logicaa! Help D:?
Miglior risposta
Ultimo aiutino? Poi non chiedo piu niente sull'analisi logica :)
1: Ai limiti meridionali di questo deserto si trovano diversi insediamenti di popolazioni nomadi.
2: Marta ha appoggiato degli evaporatori sui caloriferi di tutte le stanze
3: Graziella e Laura hanno pubblicato su questa rivista un articolo sul loro viaggio in afghanistan
4: La piazzetta del quartiere è sempre popolata da giovani allegri e rumorosi
5: Marco stamattina si è messo due maglioni di lana
6: Il registra ha ...

Consideriamo un recipiente ermetico contenente due gas in ugual massa $O_2$ e $N_2$, inizialmente mescolati in modo omogeneo e a pressione e temperatura ordinarie (1bar, 20°C). La miscela è sottoposta alla gravità terrestre. Dopo un tempo sufficientemente lungo l'ossigeno che è più pesante si disporrà sul fondo separandosi dall'azoto oppure rimarranno mescolati indefinitamente a causa dell'agitazione termica? Oppure situazioni intermedie?
grazie
ciao a tutti,
io ho queste due rette:
L = (1,0,0,1)+L(1,1,0,0)
M = (1,0,-1,0)+L(0,1,1,0)
potreste dirmi, per favore, come faccio a vedere se sono incidenti, parallele o sghembe????
GRAZIEEEE!!!!

un disco omogeneo di massa Md e raggio R può rotare senza attrito attorno al suo asse baricentrale disposto orizzontalmente. attorno al disco è avvolta una corda sottile di massa trascurabile, che reca all'estremità una una massa m (all'inizio è tutto in quiete).
il problema non è la risoluzione dell'esercizio ma la scelta dei sistemi di riferimento e quindi dei segni di accelerazioni, momenti e forze.
se scegliessi un verso positivo per i momenti 'uscenti' e verso positivo opposto alla forza ...

Quesito :
Un quadrato ha lato a, con a > 3 . Se diminuiamo il lato di 3,l'area del quadrato diminurà di :
La risposta E,nel sondaggio è scritta in maniera non corretta. Doveva venire così...
E) [math](a - 3)^2[/math]
ATTENZIONE: Dal momento che mancano poco più di venti giorni all'inizio dei test,a partire da oggi potete esprimere una preferenza per la materia su cui più vi sentite insicuri.
-----
REGOLAMENTO ESERCITAZIONI
L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, ...