Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mielina
Quesito Un difetto del setto interventricolare destro-sinistro del cuore può provocare: ------- REGOLAMENTO ESERCITAZIONI L'esercizio potete svolgerlo comodamente a casa, per poi indicare la soluzione tra quelle presenti nel sondaggio. Domani troverete qui la soluzione e lo svolgimento passo passo del problema. PER DARE MODO A TUTTI DI CIMENTARSI CON IL QUIZ, E' VIETATO SCRIVERE UN COMMENTO DOVE SI SVELA LO SVOLGIMENTO PRIMA DELLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO.
3
27 ago 2012, 21:00

lo92muse
Salve a tutti. Non riesco a capire un passaggio che il mio insegnante ha fatto nella correzione di un integrale. L'integrale è: $int_(0)^(3) (4-z)(\sqrt{4-z}-1)dz $ Che viene semplificato in $int_(1)^(4) t(\sqrt{t}-1)dt$ Qualcuno mi può chiarire questa semplificazione, in particolare il cambio degli estremi di integrazione? Grazie mille ..
2
28 ago 2012, 15:11

matty96_juve
Mendel e Darwin Miglior risposta
raga mi servirebbe una mano con queste domande: 1.) Perchè si ritiene che la formazione culturale di Mendel sia stata determinante per l'impostazione del suo lavoro sperimentale? 2.) Come le due teorie, di Mendel e di Darwin, saranno riprese dopo la loro morte? Grazie.
1
28 ago 2012, 07:42

DR1
Che cosa significa il simbolo $dot=$ ?

mirietta100
Devo fare due articoli di giornale ma non so che argomento trattare, qualche idea? Qualcuno che potrebbe scrivermene almeno uno? Graazie!
2
28 ago 2012, 11:02

liaaa
Ciao ragazzi avrei bisogno di una mano, riuscireste a inventare un testo horror, uno poliziesco e uno fantasy oppure riciclarmene uno gia inventato da voi in precedenza di questi generi ? Grazie mille in anticipo ! :3
4
27 ago 2012, 14:40

brenda flores roman
Ricerca sulle meduse Miglior risposta
Mi aiutate a fare una ricerca di approfondimento su un argomento di maggior interesse riguardo l’ambiente marino? Pe favore? Il mio maggior interesse riguardo l'ambiente marino è la medusa. 10 punti e 5 stelle!!! Per favore!! Niente prese in giro! Se no,niente 10 punti e 5 stelle! Per favore!
1
28 ago 2012, 14:53

sabrinaferri
2 problemi di geometria Miglior risposta
Chi sarebbe così gentile da farmi questi due problemi di geometria? primo problema: Calcola l'area di un parallelogramma sapendo che la somma della base e dell'altezza misura 51 dm e che l'altezza è doppia della base. secondo problema: Determina la misura dell'altezza di un parallelogramma sapendo che la sua area è di 89,10 -m2 (metri quadrati ) e che la base misura 33 m ( metri) Aiutatemi vi prego!
3
28 ago 2012, 14:33

LegendaOfMetal
Buongiorno a tutti... Tra due giorni ho gli esami di riparazione di mate e latino e volevo chiedervi di aiutarmi con questi due problemi di geometria: 1) Nel triangolo isoscele ABC prolunga la base AB di un segemento BE≡AC. Dimostra che l'angolo ABC è doppio di BEC. Caso paricolare: se il triangolo ABC è equilatero, come risulta ACE? 2)Dimostra che in ogni triangolo la bisettrice di un agongolo divide il lato opposto in due segmenti, ognuno dei quali risulta sempre minore del lato ...
2
27 ago 2012, 09:03

jo97
per favore mi potete fare il confronto tra candido di sciascia e quello di voltaire grazie in anticipo
3
28 ago 2012, 08:41

Giorgia:3
iphone o galaxy???
17
20 giu 2012, 14:26

agatalo
mi date la lista di quante copie sono state vendute per ogni album dei Beatles mi serve il più presto possibile grazie in anticipo
1
13 giu 2011, 10:27

kniv7s
Non capisco il significato della prima relazione. Mentre nell'ultima in basso ricorre se non sbaglio al teorema di Konig per i corpi rigidi (energia cinetica CR = energia cinetica traslazionale + energia cinetica rotazionale) Io pensavo che, siccome l'urto è elastico, e i corpi hanno massa uguale, essi si scambiavano velocità (e quindi il PM si sarebbe fermato). Perché qui ciò non vale? Grazie,

Marco241
Dopo aver disegnato il dominio D i cui punti hanno coordinate (x;y) che soddisfano il sistema $x^2+y^2<=10y-10x$, $y>=(-1/5)*x^2-2x$, $2x+y<=0$, determinare: a.il numero dei punti di intersezione fra il contorno di D e la retta di equazione $y=-x+h$,$h in R$RISOLTO; b.le rette parallele alla retta s di equazione x-2y=0 e che distano $2sqrt(5)$ da s,indicando con r quella che interseca il semiasse positivo delle yRISOLTO; c.detti A e S i punti d'intersezione ...
5
26 ago 2012, 20:01

*anna96*
Ciao ragazzi, avreste per caso gli accordi di My heart will go on di celin dion e Someone I like you di Adele Grazie ^_^"
2
25 ago 2012, 15:16

__La_CoCcOlInA__
Ciao, io ho il debito in filosofia e non c'è nessuno che puo darmi una mano a studiare e quindi ho dei dubbi... Perche viene chiamata "critica della ragion pratica"?e "critica della ragion pura"? Quali sono i maggiori collegamenti tra le due parti? Grazie mille... Vi prego aiutatemii...
4
24 ago 2012, 13:42

hollister
mi potete per favore tradurre queste due frasi? romani cum tarentinis diu acriterque et ancipiti proelio certaverunt; diutino bello etiam pyrrhus rex epiroticus interfuit. pyrrhus enim ex epiro ad italiae oras navigaverat et tarentinis aderat. grazie 1000
1
27 ago 2012, 15:42

alexander97
alessandro confronta i suoi uomini da libenter pag 42-43 ...multique,pavore ac labore fessi,corpora humi prostraverunt.Aliis militibus adminiculum et suffugium arbores fuerunt:vitalis calor tamen immobilia corpora linquebat,sed grata erat pigritia corporibus fatigatis,nec mortorem quieti similem recusabant.Rex,unus tanti mali patiens,milites circumibat,dispersos contrahebat,prostratos allevabat,atque ostendebat fumum procul ex tuguriis evolutum(che usciva), proximi suffugii indicium.Tunc ...
1
28 ago 2012, 07:57

pierluigi81
Mi date una mano a declinare questi sintagmi, perfavore ? BONUS POETA PULCHRA NURUS FORTIS EXERCITUS MAGNA SPES SEDULUS MILES grazie!
2
27 ago 2012, 14:40

oici97
(x-a-4/3a) + (x+a/a) =1 - (x/2)Sono quelle con i casi e le discussioni
1
28 ago 2012, 09:35