Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Mi servirebbe aiuto per rispondere ai seguenti quesiti di questo problema:
In fig. 1 i punti A e B rappresentano, in sezione, due fili rettilinei paralleli infinitamente lunghi, disposti
nel vuoto perpendicolarmente al piano $ xy $ , su ciascuno dei quali è distribuita uniformemente una carica
elettrica positiva di densità lineare $ lambda $ . Si suppone $ A(-a,0) $ , $ B(a,0) $ , con $ a>0) $.
1 - Determina le ...

Buon pomeriggio,
Ho bisogno di aiuto riguardo a un elaborato di fisica-matematica sulla continuità e derivabilità del flusso magnetico:
Φ = AB • cosθ
Io ho pensato di utilizzare il teorema che dice:
“ se una funzione è derivabile nel punto Xo allora è necessariamente continua in Xo”
Risparmio la dimostrazione del limite del rapporto incrementale perché sono nuova e non so come scrivere tutto il procedimento secondo la guida delle formule.
Quindi, come dicevo, penso che si può ...

Buongiorno a tutti. Mi sono appena registrato e vi propongo subito il mio primo problema:
Dopo avere caricato due condensatori di capacità C1 = 5 microF e C2 = 4 microF alla differenza di
potenziale V1=300V e V2=150V si collegano fra loro le armature positive e le armature negative e viene posto in parallelo ai primi due un terzo condensatore, scarico, di capacità C3=1.
a) Calcolare la carica presente alla fine su ciascun condensatore.
b) Calcolare la variazione di energia elettrostatica ...
Ciao io faccio la tesina sulla GUERRA CIVILE SPAGNOLA ho trovato tutti i collegamenti ma mi servirebbe un aiuto con letteratura non so cosa fare
Salve! Faccio il linguistico e purtroppo sono insufficiente sul quattro in tedesco e matematica, in spagnolo ho un 6, in italiano 8, inglese 8, latino 6, scienze e geografia (i voti sono uniti) 6, educazione civica 7 e storia 7. Secondo voi mi bocciano o mi risparmiano e mi danno il debito? Faccio la seconda superiore.

Ciao!
Mi è stato assegnato questo problema, ma non so davvero da dove partire:
"Considera una regione dello spazio in cui è presente un campo elettrico a simmetria radiale il cui potenziale varia in funzione della distanza r dal centro di simmetria O secondo la funzione V(r)=f(r), dove r è espresso in metri e V(r) è espresso in Volt.
Ricava e rappresenta il valore del campo elettrico E(r) in funzione della distanza r da O, assumendo come positivo il verso uscente da O."
Come potrei ...

Buon pomeriggio a tutti.
Mi è venuto un dubbio, anzi due.
Il primo riguarda la definizione di figura convessa.
Nel mio libro trovo scritto che una figura si dice convessa se, comunque scelti due punti A e B appartenenti alla figura, il segmento AB è tutto contenuto nella figura.
Quello che non capisco è se si tratti di inclusione o inclusione stretta. Cioè, se considero un angolo giro e considero il segmento che interseca i lati, il segmento è interamente contenuto nella ...


Buongiorno,
ho un dubbio riguardo ad un problema. Abbiamo un conduttore toroidale scarico. Nella cavità viene posta una carica +Q. Se la carica è al centro, la superficie del conduttore è equipotenziale, con le cariche che si trovano solo sulla superficie interna del toro (quelle di segno -) e sulla superficie esterna (quelle di segno +). Il campo elettrico interno al conduttore è nullo.
Come cambiano queste soluzioni se la carica posta nella cavità interna è fuori dal centro? La superficie del ...

Curva di equazione
Miglior risposta
Salve a tutti,potreste aiutarmi a trovare la curva di equazione y=3x-1/3x^3?Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Aiuto per esercizio spagnolo
Miglior risposta
Ejercicio 2
Completa los dialogos con las palabras adecuadas de la lista.
biodegradables • se separan • peligrosos • cubos • se tiran • se degradan • residuos
Dialogo 1
Sabes si los chicles son (1)............................................?
Si que (2) ............................................, pero tardan unos cinco anos, que es mucho tiempo.
Dialogo 2
Sabes a que contenedor (3) ............................................ las baterias de los moviles?
Si, al ...

Salve, innanzitutto ci tenevo a ringraziarvi per l’aiuto datomi nell’esercizio precedente. Avrei bisogno di nuovo di un aiuto. In particolare, non riesco proprio a capire in questo esercizio con lo svolgimento come l’autore riesce a ricavare l’equazione della caduta di potenziale sia nel primo passaggio quando cortocircuita i primi due generatori di tensioni indipendenti che nel secondo quando cortocircuita il generatore di tensione dipendente.
Problema geometria (302317)
Miglior risposta
Ciao, ho bisogno che qualcuno mi aiuti a questo problema:
in un parallelogramma due angoli consecutivi sono i 2/3 dell’altro, calcola l’ampiezza degli angoli del parallelogramma. Per favore grazie
Mi viene richiesto di implementare il Metodo del gradiente con precondizionamento e di plottare la norma di \( r_k \) vs numero di iterazioni \(k\). Ora. Io ho una funzione my_gradient al cui interno ho un ciclo while, come faccio nella main a tirare fuori l'informazione della norma di \(r_k\) ad ogni passo alla \(k\)-esima iterazione e poi a plottare il grafico richiesto?

Buongiorno, vorrei usare Lyx per scrivere un documento. Sto cercando una funzionalità che, una volta inserita un'immagine, diciamo la fig.10 al momento dell'inserimento, permetta di citarla nel testo per esempio con "come si vede nella fig.10" in modo che:
- "fig.10" nel testo sia cliccabile, così da tornare effettivamente alla figura 10;
- se nel corso della scrittura la figura cambia numerazione, per esempio diventa la fig.12, nel testo avvenga automaticamente il cambiamento fig.10 --> ...

Buongiorno a tutti,
sono nuovo e prima di tutto desideravo ringraziarvi per il vostro lavoro.
Desideravo un parere riguardo un esercizio preso dal Mazzoldi, volume 2, riguardo un reticolo di diffrazione. Ecco il testo:
" Un reticolo avente N fenditure, larghe a e distanti d, viene illuminato con un'onda piana di lunghezza d'onda \(\displaystyle \lambda = 0.6 \ \mu m \)". La figura di interferenza si forma ad una distanza di osservazione pari a 50 cm si osserva che la riga corrispondente al ...

Ciao,
ho provato a svolgere il seguente esercizio ma il risultato non torna e non capisco dove sbaglio, potete aiutarmi?
Il testo dice:
"Un commerciante fa una ordinazione di 100 transistor. La sua politica consiste di provarne 10 scelti a caso e rifiutare tutta l'ordinazione se almeno 2 di essi sono difettosi.
Se effettivamente essa contiene 20 pezzi difettosi, qual è la probabilità che venga accettata?"
Io ho provato così:
X: numero di transistor difettosi tra i dieci scelti a caso
X è ...

Ciao a tutti! Come argomento per gli esami di maturità, vorrei portare il gioco d'azzardo. Potreste aiutarmi con i collegamenti? Frequento l'istituto tecnico industriale, elettrotecnica.
Inglese: ?
Storia: ?
Italiano: Pirandello "il fu Mattia Pascal"
Matematica: calcolo della probabilità
Sistemi: ?
Impianti: ?
elettrotecnica: ?
Grazie a chi risponderà!