Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi serve domani: disequazioni con valore assoluto!!!
Miglior risposta
|(x-1)/(x)-2|>2
1/2 - 2|1-(x+2)/(x-2)|>=0
|x/(x-1)| - |2+ (2x)/(1-x)|>=0
Queste sono le tre disequazioni. Io non so farle... Chi mi aiuta?? Me le potreste fare con i passaggi, così magari capisco qualcosa! Grazie mille!

TRA UN PO' FINIRA' LA SCUOLA MA DITE LA VERITA'...NN VI MANKERANNO I PROF,LE RISATE TRA I BANCHI,LE SCUSE INCREDIBILI E COSE VARIE? VI RIVOLGO SPECIALMENTE A KI KAMBIA SCUOLA NN VI MANKERRANO I PROF, I COMPAGNI ANKE UN PO' I BIDELLI.IO FACCIO LA 1° MEDIA E QUINDI NN KAMBIERA' MOLTO MA X ESEMPIO L'ANNO SCORSO(FINE 5°) HO PASSATO NOTTI A PIANGERE E A PENSARE ALLA MIA CLASSE VECCHIA E A TUTTI I MOMENTI PASSATI CN I MIEI COMPAGNI.ALLORA,UN PO' DI NOSTALGIA L'AVRETE? ;) CIAO BY LELE ♥ :hi
Aggiunto ...
Ciao a tutti, ho fatto la tesi finale sulla Guerra fredda e Internet, ora come ora sto per concludere solo la parte storica (quindi quella riguardante la guerra fredda) però ho rimasto da fare la conclusione (dell'elaborato storico) e non so cosa scrivere. Riuscite a darmi una mano?
Sono in 1 superiore. Stamattina una mia compagna si è lamentata con il prof di disegno dicendo che non era giusto che a me avesse dato 9 della verifica e a lei 6.8, perché eravamo arrivate allo stesso punto. Allora il prof mi chiama e mi dice che piuttosto che alzare il voto a lei l'avrebbe abbassato a me e mi ha dato 7.3, ma io ho disegnato in modo molto più preciso del suo! Vi sembra logico?

Scienze - Esercizio sulla Scala
Miglior risposta
Scienze - Esercizio sulla Scala
In una carta a scala 1:10000 un lago presenta una superficie di 3 cm^2. Quanto misura l'area di questo lago in una Scala 1:200000. Quanto misura l'area reale?
Potreste spiegarmi come svolgerlo, e svolgermelo?
Grazie,
iMERDONE
Aggiunto 1 minuto più tardi:
[URGENTE]
Help!! Disequazioni con valore assoluto!!
Miglior risposta
|(x-1)/(x)-2|>2
1/2 - 2|1-(x+2)/(x-2)|>=0
|x/(x-1)| - |2+ (2x)/(1-x)|>=0
Queste sono le tre disequazioni. Io non so farle... Chi mi aiuta?? Me le potreste fare con i passaggi, così magari capisco qualcosa! Grazie mille!

Aiuto su quesito di FISICA? GRAZIE :)
Miglior risposta
Definisci l'energia potenziale gravitazionale e poi generalizza la definizione al caso di una forza conservativa qualunque.
Potete dirmi la risposta alla parte sottolineata in rosso. GRAZIE MILLE!
mi serve una tesina su james joice e sulla prima guerra mondiale
Urgentee!!!!!!! Tesina Esame
Miglior risposta
Ciao community ho un problemino.....
IO all'esame porto il razzismo come tema centrale cosa posso portare in francese oltre a "Le racisme"???????????
Grazie in anticipo :)
4 frasi x favoreee e da completare coniugando il gerundio del verbo tra parentesi..
Miglior risposta
1 humilis est, qui iure aequo in civitate vivit nec ...... iniuram nec patiendo (infero)
2 et romani ad ambraciam pluribus locis ...... arietibus muros aliquantum urbis nudaverant, nec tamen penetrare in urbem poterant (quatio)
3 orator est, marce fili, vir bonus ....... peritus (dico)
4 accusabat P. Cannutius homo in primis ingeniosus et in ....... exercitatus (dico)
Esercizio di latino,prima tradurre le frasi e poi volgerle al plurale quando è possibile
Miglior risposta
1)Eques acerrimo impetu in hostem irruit
2)nullus dux callidior Hannibale fuit
3)fur clam noctu signum pulcherrimum sustulit (rubò)
4)Vicoria difficillima fuit exercitui nostro
5)filius simillimus parentibus est
6)amici donum gratissimum esset
C'è un atleta (di qualsiasi sport) al quale vi ispirate, che considerate un po' come punto di riferimento, una persona da imitare, un simbolo dello sport che pratica?
Per me per il calcio io mi ispiro ad Alex del Piero, che è un bravissimo calciatore ed anche una brava persona: corretto (in 19 anni di juve ha avuto solo 2 espulsioni), responsabile, disponibile, generoso e simpatico. Ha fatto tanti sacrifici per arrivare dove è...
E' per voi, chi è quella figura?
Inghilterra storia e caratteristiche fisiche?!
Miglior risposta
chi mi può fornire le caratteristiche fisiche e storiche dell'Inghilterra? Mi serve per l'esame di terza media.. Mi serve il collegamento e ho cercato su internet ma non c'è niente di adatto. Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo..
Sistema nervoso e sistema endocrino
Miglior risposta
sistemi di controllo che regolano funzioni dei vari organi del sistema nervoso ed endocrino
Ciao, a breve mi iscriverò al corso di laurea in scienze dell'amministrazione, poiché mi ritroverò nello status di studente lavoratore e nella condizione di non potere frequentare le lezioni, vi chiedo quale sede risulta "migliore" Catania o Modica?
In prima analisi ho dato la preferenza a Modica perché presumo possa essere meno caotica però non vorrei trovarmi con altre condizioni di disagio.
Grazie

Ho ancora problemi con i limiti, in questo caso di funzione
In particolare con questo:
$ lim_(x -> -1) (1-cos(x+1))/(x+1)(3(x-1)/(e^(x^2-1)-1)) $
Io ho provato a ricondurmi a limiti notevoli che conosco, ad esempio $ (1-cosx)/x^2 $ o $ (e^x-1)/x $ , usando il metodo del cambio di variabile con $ y=x+1 $ e così via, ma arrivata a un certo punto mi blocco e non so piu' come procedere
Spero possiate darmi una mano
Ciao,vorrei sapere se posso presentarmi all'appello del 12 marzo nonostante stamattina non sia riuscita a segnarmi sulla lista.Sapete quali argomenti il professore chiede più frequentemente?Grazie

in questi giorni a scuola abbiamo molte verifiche, come posso organizzare lo studio?
[url=Vorrei comprare un libro contenente le soluzioni di un libro delle vacanze che la prof. ci ha dato oggi. Secondo voi me lo vendono? il libro è: http://www.capitello.it/?q=content/prove-di-italiano-su-modello-invalsi-0
]Vorrei comprare un libro contenente le soluzioni di un libro delle vacanze che la prof. ci ha dato oggi. Secondo voi me lo vendono? il libro è: http://www.capitello.it/?q=content/prove-di-italiano-su-modello-invalsi-0
[/url]
Aiuto mi servono assolutamente

salve a tutti. sono nuovo del sito e ne approfitto subito per porvi una domanda.
allora avendo un cilindro contenente una certa quantità di olio di oliva (coefficiente dilatazione volumica 0,72*10^-3 K^-1.)
allora sapendo che il coefficiente di viscosità è 804*10^-2
voglio calcolare di quanto aumenta il volume dell'olio sfruttando il calore prodotto da delle palette che ruotano ad una certa velocità angolare omega... e facciamo 4 palette per una superficie totale S.
allora per calcolare la ...