Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pier.paolo15
Salve a tutti, in questo topic vorrei discutere dello stato della carriera accademica oggi. Lo apro sia perché so che sul forum scrivono diversi accademici, strutturati e non, che potrebbero conoscere meglio di me certe dinamiche, sia perché mi interessa l'opinione di chi invece è esterno all'ambiente. Nonostante se ne sia parlato diverse volte su questi lidi, faccio un breve riassunto della situazione attuale per chi non ne è al corrente e poi porrò qualche spunto di discussione. Sarò il più ...
23
10 mar 2022, 20:21

oleg.fresi
Buongiorno. Sto inizando lo studio dell'analisi numerica per un corso universitario e mi è sorto subito un dubbio. Si tratta di calcolare il numero di condizionamento(relativo) per il problema della somma tra due numeri. facendo i dovuti calcoli si trova che tale numero che indico con $k$ è $k = (abs(a)+abs(b))/(abs(a+b)$. Fin qui tutto bene. Da ciò che ho capito il numero di condionamento indica "l'alterazione" del risultato della somma dovuto ad un errore di misurazione nei dati a e b. Ma se ...

TET_89
Buongiorno, ho questo problema: "Siano $X$ e $Y$ due variabili casuali indipendenti di distribuzione di Poisson con parametri $\lambda$ e $\mu$. (a) Mostra che la variabile casuale $X + Y$ ha la distribuzione di Poisson con parametro $\lambda+ \mu$. (b) Calcolare la distribuzione condizionata $P(X = k | X + Y = n)$ dato che $X +<br /> Y = n$, per tutti $k, n \in \mathbb{N}$ (c) Si supponga che i rispettivi parametri delle distribuzioni di ...
0
15 mar 2022, 16:04

kaur1000010
Un parallelepipedo rettangolo ha il volume di 108 cm e le dimensioni di base di 4,5 cm e 6 cm. Calcola la misura della diagonale e l’area totale del parallelepipedo.
2
14 mar 2022, 17:16

sAnSoNA1961
Salve ragazzi io sto in 4 liceo classico e in tutti questi anni ho preso voti bassissimi alle versioni al biennio avevo tutti 5, ma al triennio la situazione è peggiorata e ho sempre 3 anche perché mo si fa letteratura di più e riesco a ripetere poco la grammatica (non come al biennio), volevo chiedervi anche appunto da come ho messo il titolo del vocabolario, siccome non posso permettermi il vocabolario rocci O GI o IL al biennio o prof mi hanno detto che il mio vocabolario "alfomega" non era ...
1
13 mar 2022, 17:00

martinamarciano778
Tranquillamente Ercole, con la scure del boscaiolo che lui chiamava un coltellino,levò le radici,staccò i rami uno a uno e lasciò nudo il tronco. Ne fece un randello tanto grande e grosso e pesante che nessun uomo al mondo avrebbe potuto non dico portarlo ma nemmeno sollevarlo 5 da terra: lui lo maneggiava come se fosse un bastone qualunque. Era alle gro e soddisfatto perché adoperava un po' di quella energia che si sentiva ribollire dentro; e adoperandola si sfogava. Si mise l'enorme ...
1
15 mar 2022, 06:38

Fooxy5914
1.un cubo ha lo spigolo lungo 16cm. Calcola l'area della superfice totale e la misura della diagonale 2. Sapendo che l'area della superfice laterale di un cubo è 576 cm^2, calcola la misura del suo spigolo 3. Lo spigolo di un cubo è congruente alla diagonale di un rettangolo avente le dimensioni lunghe rispettivamente 2,4 cm , 7,5 cm e 3,2 cm. Calcola l'area della superfice totale del cubo
2
14 mar 2022, 16:30

MattiaNad
Numeri ordinali dove trovo appunti?
0
15 mar 2022, 05:54

isaac888
Salve a tutti, Sono alle prese con la dimostrazione del teorema suddetto ed essendomi arenato in un punto ho bisogno di aiuto. Riscrivo l'enunciato per comodità intanto: Teo: Sia $\mathbb{K}\subseteq \mathbb{E}$ un'estensione finita di campi, e sia $\mathbb{E}=\mathbb{K}(\alpha,\beta_1,...,\beta_n)$ con $\alpha$ algebrico ed i $\beta_i$ separabili su $\mathbb{K}$. Allora esiste $\delta\in\mathbb{E}$ tale che $\mathbb{E}=\mathbb{K}(\delta)$. La parte della dimostrazione su cui ho difficoltà è quella che riguarda il caso ...

kaur1000010
Un parallelepipedo rettangolo e un cubo hanno la stessa area totale. Le dimensioni del parallelepipedo misurano 8 cm, 12 cm e 24,6 cm. Calcola la misura dello spigolo del cubo e quella del la sua diagonale.
4
14 mar 2022, 16:40

UwU_sss
]Mi potete agliutare con l'analisi logica del seguente periodo, è urgente 5. Spiegami perché hai venduto il motorino senza dire nulla a tuo padre 6. E fuor di dubbio che, allenandovi con questo ritmo, vincerete il torneo di pal lavolo 7. Secondo quanto ci hanno riferito, stava talmente male che le sue labbra si muovevano senza che potesse parlare. 8. Maria non ha mai preteso da te più di quello che eri in grado di fare.
1
13 mar 2022, 23:47

divito.erika
Buonasera, sono una mamma che cerca di spiegare il complemento di specificazione alla figlia, ma si è arenata in un punto. Perchè se "Io cammino di corsa" (di corsa è complemento di modo) mentre "il pennarello colora di blu" (di blu è complemento di specificazione?) a me non sembra che di blu precisa meglio il significato della parola da cui dipende , ma più il modo in cui viene colorato. Ringrazio anticipatamente se qualcuno vorrà rispondermi e aiutarmi a capire.
2
14 mar 2022, 18:20

Fooxy5914
1.un cubo ha lo spigolo lungo 16cm. Calcola l'area della superfice totale e la misura della diagonale 2. Sapendo che l'area della superfice laterale di un cubo è 576 cm^2, calcola la misura del suo spigolo 3. Lo spigolo di un cubo è congruente alla diagonale di un rettangolo avente le dimensioni lunghe rispettivamente 2,4 cm , 7,5 cm e 3,2 cm. Calcola l'area della superfice totale del cubo
1
14 mar 2022, 16:31

anonimo.anonimo4
aiuto matematica urgentissimo

rpapale34
Considera una semicirconferenza di diametro AB, centro O e raggio r. Sul prolungamento di AB dalla parte di B, sia C il punto tale che BC = r. Considera un punto P sulla semicirconferenza e costruisci il triangolo rettangolo PCD, isoscele sulla base PC, il cui vertice D giace dalla parte opposta di A rispetto alla retta PC. Determina l'angolo PÔC in modo che l'area del quadrilatero OCDP sia (7+2VB) p2. 4
0
14 mar 2022, 10:09

simox2
Ciao a tutti, Nella sezione di un esercizio di elaborazione digitale dei segnali, data la seguente equazione alle differenze: $y(n) = x(n) + y(n-1) + y(n-2)$ si richiede di determinare le condizioni iniziali $y(n-1)$ e $y(n-2)$ tali che $y(0) = y(1) = 1$ quando $x(n) = \delta(n)$, essendo $\delta(n)$ l'impulso unitario per $n = 0$. Banalmente, direi che se \(\begin{aligned} y(0) & = x(0) + y(-1) + y(-2)\\ 1 &= 1 + y(-1) + y(-2) \end{aligned} \) la somma ...
2
13 mar 2022, 20:40

fe-dreamer
Entrambe tengono Odisseo prigioniero, Calipso per circa 7 anni mentre CIRCE per 1 anno. Sono entrambe figure femminili affascinanti, CIRCE però, a differenza di Calipso, è crudele con gli uomini, infatti in base al loro animo li trasforma in animali diversi. Poi non mi viene in mente altro. Potete aiutarmi con l'esercizio da svolgere. Grazie mille
2
11 mar 2022, 16:37

thedarkhero
Un'algebra di Boole è un reticolo distributivo con minimo ($0$) e massimo ($1$) tale che ogni elemento ammetta un complemento ($b$ è complemento di $a$ se $a \wedge b = 0$ e $a \vee b = 1$). Voglio dimostrare la legge di De Morgan $C(x \wedge y) = C(x) \vee C(y)$, dove $C(*)$ indica il complementare. Siccome in un reticolo distributivo il complementare (se esiste) è unico è sufficiente mostrare che $(x \wedge y) \wedge (C(x) \vee C(y)) = 0$ e che ...

gioeed
la somma e la differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misurano 97 dm e 71 dm. Calcola la lunghezza dell'altezza relativa all'ipotenusa
1
13 mar 2022, 16:58

sAnSoNA1961
Salve ragazzi io sto in 4 liceo classico e in tutti questi anni ho preso voti bassissimi alle versioni al biennio avevo tutti 5, ma al triennio la situazione è peggiorata e ho sempre 3 anche perché mo si fa letteratura di più e riesco a ripetere poco la grammatica (non come al biennio), volevo chiedervi anche appunto da come ho messo il titolo del vocabolario, siccome non posso permettermi il vocabolario rocci O GI o IL al biennio o prof mi hanno detto che il mio vocabolario "alfomega" non era ...
1
13 mar 2022, 16:59