Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono alle prese con i primi esercizi sulla teoria dei gruppi e mi trovo in difficoltà con questo.
Testo: Sia H il sottogruppo del gruppo alterno $A_5$ generato dalle permutazioni $(1 2)(3 4)$ e $(1 3 5)$.
1)Dimostrare che $H$ contiene un elemento di ordine $5$.
2)Dedurre che l’ordine di $ H $ è divisibile per $30.$
3)Dedurre che $H$ = $A_5$
SOL.:
Innanzitutto so che $|A_5|=60$, per ...

Mi servirebbe prima possibile questa frase di una versione!
`Ά (spirito aspro e accento grave) ὀ στρατηγος εκελευε τοις στρατιωταις αιρουμεοις διήρχοντο, υπερ ων(accento circonflesso e spirito aspro: pronome relativo) δέ οι αλλοι οπλιται προς τούς εχθρους αντεατάσσοντο.
Grazieee :D

Buonasera
perché se il determinante di una matrice quadrata è diverso da $0$ essa non è invertibile?
Vorrei fugare per favore anche un dubbio sulla definizione di rango:
"Si dice rango di una matricd A il massimo ordine dei minori non nulli [perché non nulli? Se fossero nulli che succederebbe?] estraibili da A"
Grazie infinite
Salve,mi servirebbe ,gentilmente, il vostro aiuto con un argomento per favore.
Non riesco proprio a capire come applicare i quaternioni(che comunque non mi sono chiari) alle rotazioni.
A qualcuno dispiacerebbe darmi una dritta ?

Ciao ragazzi, oggi vi devo disturbare due volte, ma poi vi lascio in pace promesso
Ho un'altra difficoltà a capire un passaggio di una formula. Praticamente ho che:
$P=(W/f)l$
il passaggio successivo richiede di estrarre i logaritmi (e qui ci siamo) e poi di differenziare rispetto al tempo, e mi ritrovo la seguente forma:
$((d(logP_t))/(dt))/(P_t)=((d(logW_t))/(dt))/(W_t)-((d(logf_t))/(dt))/(f_t)+((d(logl_t))/(dt))/(l_t)$
quello che non capisco io è da dove saltano fuori i denominatori $P_t,W_t,f_t,l_t$, cosa mi sfugge? Ringrazio chiunque risponderà!

Questa funzione: $f (x)=e^{(x)/[|x|+|x-1|]} $ secondo me il dominio è pari a $x!=1/2$ dato che l'esponente é una frazione pongo il denominatore $!=0$, però nella soluzione mi escè dominio TUTTO $R$ perché? Non riesco a capire il ragionamento!
PER DOMANI Correzione testo di tedesco. Abbigliamento!!!!
Miglior risposta
Qualcuno può correggere il testo di tedesco che ho fatto? È molto importante mi serve per la verifica di domani. Sull'abbigliamento e sulla declinazione dell'aggettivo
Heute ich träge schwarze enge zerrissene Jeans und einen dunkel grünen Pullover aus Wälle mit zwei Weiß gestreift.
Ich trage weiß Turnschuhe mit rosa gestrift. Ich trage auch schwarze kurze Strümpfe.
immer trägt ich eine silber Uhr und viele Silber oder golde Armbänder. Ich trage auch ein golde ring. Ich trage fünf Silberen ...
Mi potete dare uno spunto per un breve testo narrativo?
Miglior risposta
idee per un breve testo narrativo?

Ragioni della fine di un'amicizia - Iperide
Miglior risposta
Ciao a tutti, avrei bisogno di questa versione per domani:
εἶτα σὺ περὶ φιλίας πρὸς ἐμὲ τολμήσεις αὐτίκα μάλα λέγειν ταύτην τὴν φιλίαν διέλυσας αὐτός, ὅτε χρυσίον κατὰ τῆς πατρίδος ἔλαβες καὶ μετεβάλου. καὶ καταγέλαστον μὲν σαυτὸν ἐποίησας, κατῄσχυνας δὲ τοὺς ἐκ τῶν ἔμπροσθεν ρόνων τῶν αὐτῶν τί σοι προελομένους· καὶ ἐξὸν ἡμῖν λαμπροτάτοις εἶναι παρὰ τῷ δήμῳ καὶ τὸν ὑπόλοιπον βίον ὑπὸ δόξης χρηστῆς παραπεμφθῆναι, ἅπαντα ταῦτα ἀνέτρεψας, καὶ οὐκ αἰσχύνει νυνὶ τηλικοῦτος ὢν ὑπὸ μειρακίων ...

Versione Iperide
Miglior risposta
versione Iperide dal contro demostene
Fossero cercate di essere trasmesse
Miglior risposta
Devo esprimere questo concetto, e mi è uscita questa frase:
"Questo mi ha portato subito a cercare di capire come le varie leggi e normative fossero cercate di essere trasmesse agli operai cantieristici"
non sono convinto sia corretta, e se errata, vorrei sapere come scriverla correttamente,
in seconda battuta mi è venuta quest'altra, dove però manca il concetto di "tentativo da parte di qualcuno di trasmettere"
"Questo mi ha portato subito a cercare di capire come le varie leggi e ...
Ciao a tutti, ho bisogno di capire come svolgere queste:
Miglior risposta
ciao a tutti, ho bisogno di capire come svolgere queste:
(3-2x)(3+2x)=(2-3x)(2+3x)+5(x-2)^2-10(3-2x)
2(x-1)^2+3(x+1)^2=4(x^2+1)+x(x+1)+1
grazie

Frasi di greco per domani!!! Grazie
Miglior risposta
Potete aiutarmi con le frasi dell'esercizio 5 dalla n.1 alla n.7?

Salve, ho alcune domande.
1. I metodi BDF per le ODE sono zero-stabili (verificano infatti le condizioni sulle radici) e quindi sono convergenti, giusto?
2. Questo discorso vale solo per i metodi fino al 6 ordine, vero?
3. I BDF sono consistenti?
In realtà la vera domanda é la 3.; per le prime due, avrei bisogno di una conferma(spero non di una smentita)
Grazie in anticpo a chi mi aiuterà.

Qualcuno sa come fa il prof. Matiacic a valutare le offerte del "dottore"'? io ho provato col semplice calcolo delle probabilità: eventi favorevoli fratto eventi possibili (vale a dire i pacchi favorevoli su tutti i pacchi), ma non mi sono mai trovato col risultato del prof.
Sul web qualcuno parla di Funzione Utilità, che a me appare molto astrusa da applicare.

salve a tutti
non so se ho postato nella sessione giusta
mi hanno cosigliato di metterlo qui speriamo bene!
siccome sto scrivendo una classe numerica in c++ e assembler mi sono scontrato con il seguente problema:
come faccio a fare la divisione tra grandi numeri ?
una prima parte del problema penso di averla risolta riducendo i numeri utilizzando il metodo del MCD e poi utilizzando la divisione scolastica.
però come posso affrontare il problema se ho un numero primo e un numero normale oppure ...

Salve a tutti,
Vi chiedo aiuto per un esercizio che non riesco a svolgere del corso di Analisi di Fourier.
ES: Costruire un esempio di Identità Approssimata (abbrevio con IA).
Io so che un'IA è una successione di funzioni $(u_{n})_{n\in N}$ in $L^{1}$ di periodo $2\pi$ tale che valgano le seguenti cose:
1) esiste M tale che $\|u_{n}\|_{1}< M$ per ogni n,
2) $\frac{1}{2\pi}\int_{0}^{2\pi} u_{n}dx=1$ per ogni n,
3) per ogni $\delta\in (0,2\pi)$ $lim_{n} \int_{\delta<|x|<\pi} |u_{n}|dx=0$
Solo che partendo da questo non so ...

Salve a tutti, ho il seguente problema:
Un corpo di massa m=1kg è appoggiato su un cuneo avente angolo al vertice pari a 30°. Supponendo che il cuneo venga trainato in modo da muoversi verso sinistra di moto uniformemente accelerato con accelerazione Ac, si determini il valore massimo di tale accelerazione tale che il corpo rimanga fermo rispetto al cuneo.
Il primo punto del problema era facilmente risolvibile, mi chiedeva di calcolare il coefficiente d'attrito statico, quando il sistema era in ...
Aiuto problema (225265)
Miglior risposta
Qualcuno gentilmente può aiutarmi a fare questo problema sulla caduta libera di oggetti? Grazie mille!

Salve devo sostenere l'esame di probabilità e statistica, vorrei che mi consigliaste un libro di esercizi sul calcolo delle probabilità che abbia almeno i risultati e che non sia troppo elementare. I quesiti posti dal professore non sono banali, ad esempio: data un urna con N palline tra rosse e nere, si aggiunge una pallina rossa.Si estra una pallina che risulta essere rossa, qual è la probabilità che l'urna abbia tutte palline rosse?