Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho queste frasi da tradurre per domani dall'italiano all'inglese, ma non so se le ho tradotte in modo giusto. Potete tradurle voi che poi io le confronto?
1).Grazie per l’invito, ma resto a casa. Ti telefono domani, ok?
Thank you for the invite, but I stay at home. I’ll telephone tomorrow, ok?
2). Non so quando ci incontreremo ancora, ma ci terremo in contatto.
I don’t know when we will meet still, but we will hold on contact.
3). La mamma dice che non si muoverà dalla stanza di Paul ...

Ciao a tutti! Ho dei dubbi riguardo ad un problema apparentemente molto semplice; non sono infatti sicura di averlo risolto nel modo corretto.
Il problema, date le forze F1 (= 20 N) ed F2 (= 15 N) che agiscono su una sferetta di massa 5 kg, chiede di trovare l'accelerazione in due casi differenti, A e B.
Nel caso A l'angolo posto tra le due forze è di 90°, mentre nel caso B l'angolo posto tra le due forze è di 60°.
Io l'ho risolto in questo modo..
Caso A:
Essendo l'angolo di 90°, ho trovato ...
Ciao a tutti !
Questo anno ho la maturita e non so come collegare le materie per la prova orale.
Le materie che avro all'orale sono: Italiano/Storia/Elettrotecnica o Elettronica/TTIM(cioe TECNOLOGIE TECNICHE INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE)/Meccanica/Inglese/Matematica.
Ho pensato di portare:
Italiano: Pascoli
Storia: Giolitti
poi altro non lo so. Potete darmi una mano, per favore?
Salve a tutti, nonostante questo studio di funzione sia semplice mi sta creando non pochi problemi. Potete darmi una mano nello svolgimento? soprattutto intersezioni con gli assi, segno e derivata prima
$ e^((1)/(x-1)) $
Grazie mille!
Salve frequento lalberghiero indirizzo di sala e vendita e voglio svolgere tesina per la maturità sull'arma dei carabinieri... Di storia parlerò di Salvo d'Acquisto e la seconda Guerra mondiale,in italiano Ungaretti la poesia soldato mentre in francese la Normandia e lo sbarco in Normandia in sala parlerò del titolo alcolometrico come calcolare l'alcol in un cocktail in inglese parlerò dei cocktail in cucina parlerò dei vari tipi di buffet facendo lapprofondimento sui cocktail non so come ...
Vorrei sapere un esempio sulla globalizzazione
Miglior risposta
Qualcuno sa un esempio concreto che spieghi questa frase "La globalizzazione crea un'unione politica ed economica che facilita l'accordo tra i paesi"?
Ciao ragazzi! a giugno avrò la maturità, ma non so assolutamente che tesina\percorso fare, frequento il 5 anno della scuola alberghiera. Come argomento principale mi piacerebbe portare il disturbo da Binge Eating oppure i batteri, ma non so proprio come collegarli alle altre materie... potete aiutarmi?
Analisi logica breve versione aiuto
Miglior risposta
Multi socii cum Romulo et Remo in unum locum conveniunt et in Latio conditur novum oppidum et Roma appellatur, sed cito Remus a Romulo necatur, quia discordia inter germanos erat. Sic Romulus solus regnum obtinet. Incolae novi oppidi matrimonia frustra desiderabant, quia feminas non habebant. Quare ad ludorum spectaculum Sabinos et proximorum locorum incolas invitant in agrum circa Romam. Dum ludi in rustico theatro a viris animo intento spectantur, Romuli socii puellas Sabinorum subito rapiunt ...
Ciao! Mi potreste dare qualche consiglio su dei collegamenti da poter usare per la tesina di terza media. Il mio argomento sarebbe il canto ma non so quale collegamenti farci

Ciao non riesco a risolvere questo integrale, sbaglio qualcosa ma non capisco dove;
l'integrale è:
$ 1/(sqrt(2pi))int_(-oo)^(+oo) x^2e^(-(x^2)/2)dx $
lo svolgo per parti ma qui ho provato tutte le combinazioni possibili ma non ne vengo a capo. Mi aiutate?
Grazie a tutti
Ho inviato due miei appunti ieri, come mai non sono stati ancora pubblicati?
Domande sulla Divina Commedia di Dante Alighieri...
Miglior risposta
CANTO 1
- La Divina Commedia inizia con lo smarrimento di Dante nella selva. Che cosa rappresenta ?
- Che cosa rappresentano le 3 fiere ? come vengono rappresentate ?
- Chi è Virgilio ? Come si presenta ? Perché è importante per Dante ? Che cosa rappresenta ?
CANTO 3
- Che cosa c'è scritto sulla porta dell'inferno ? Quali sono le caratteristiche dell'inferno che possiamo dedurre dalla lettura dell'iscrizione ? Qual'è la figura retorica che domina l'iscrizione ?
- Chi è Caronte ? Perché ...

Salve a tutti.
Avevo il seguente esercizio da risolvere sia $A$ una matrice tale che $A^2=0$. Dimostrare che $I-A$ ha la matrice inversa. Guardando sul forum ho trovato un esercizio simile svolto e ho capito come risolverlo. Però avevo provato a risolverlo nel seguente modo:
$B=(I-A)^-1$ quindi $(I-A)B=I$
moltiplico i due termini per A e ottengo $AB-A^2B=A$ dato che $A^2=0$
allora $AB=A$ quindi ...
Ciao a tutti, sto studiando la teoria della convergenza della Serie di Fourier ma mi sono bloccato alla convergenza quadratica e all'identità di Parseval: sul mio libro di analisi II e su vari appunti sparsi per internet ho trovato solo un cenno di dimostrazione che non mi è affatto chiaro... in soldoni, questo è il teorema da cui proviene l'identità di Perseval:
"Teorema
Sia [math] R _{T} [/math] lo spazio vettoriale delle funzioni T-periodiche e integrabili su [math] \left [ 0, T \right ] [/math]
(nel ...

Impulso e quantità di moto
Miglior risposta
una palla è lasciata cadere da ferma dal tetto di una casa alta 6,10m. ogni volta che la palla rimbalza sul terreno perde il 10 per cento della sua energia cinetica.quanti sono i rimbalzi della palla che superano l'altezza del davanzale di una finestra posto a 2,44m dal suolo??
MI POTETE AIUTARE CON QUESTO ESERCIZIO! NON CAPISCO! IO SAPEVO CHE L'ENERGIA CINETICA ERA LEGATA ALLA VELOCITÀ NON ALL'ALTEZZA! INOLTRE NON SO SE CALCOLO GIUSTO IL 10% PERSO OGNI VOLTA...

Dinamica di rotazione
Miglior risposta
Per favore mi potreste aiutare a risolvere gli esercizi N34,36,37.
Il 35 sono riuscito! Vorrei capire il ragionamento applicato perché tra poco ho la verifica...

Buongiorno, trovo difficoltà nel calcolo della funzione di densità della variabile aleatoria normale.
Allora la variabile aleatoria normale $ N(mu,sigma^2) $ ha funzione di distribuzione pari a:
$ F=P(N(mu,sigma^2)<a)= Phi ((a-mu)/(sigma)) $
la funzione di densità è la derivata della funzione di distribuzione, cioè:
$ (dF(x))/(dx)=d/(dx)( Phi ((a-mu)/(sigma)))= $
ora lo svolgimento di questa dimostrazione continua così(e non riesco a capire i passaggi):
$= f_z((a-mu)/(sigma))1/(sigma)=1/(sqrt(2pi))e^(-((x-mu)/(sigma))^2(1/2))1/(sigma) $
Il mio dubbio è: da dove salta fuori $ f_z $ (cioè la funzione ...

Parto citando il testo:
Prodotto di un polinomio per funzioni trigonometriche e esponenziali
$ f(x)=e^(alphax)(p m(x)cos(beta x)+rlsin(beta x)) $
con $ p m $ polinomio di grado $m$ e $rl$ polinomio di grado $l$
CASO 1: $alpha+ibeta$ non è radice del polinomio caratteristico
In questo caso si cerca una soluzione particolare della forma
$yp(x)=e^(alphax)(qm(x)cos(betax)+sm(x)sin(betax))$
con $qm(x)$ e $sm(x)$ polinomi di grado $h=max(m,l)$
Cosa rappresenta $rl(x)$ ? ...

Ciao,
qualcuno riesce a dirmi se il mio ragionamento sulle simmetrie di questo integrale è corretto?
\(\displaystyle \int_D y dx dy \)
dove
\(\displaystyle D=\{(x,y): x^2+9y^2\leq 1, 3x+9y^2\leq 1\}
\)
dunque \(\displaystyle D \) è l'intersezione tra un ellisse e una parabola e presenta una simmetria rispetto l'asse x. La funzione \(\displaystyle y \) è dispari rispetto a \(\displaystyle y \) quindi l'integrale doppio è nullo.
Salve a tutti !
Studiando il Teorema di Kelvin sulla circolazione mi sono imbattuto nel seguente passaggio al quale non riesco a dare giustificazione :
$\oint \vec {u} \cdot \nabla \vec{u} \cdot d\vec{l} = \oint \nabla(\frac{1}{2}\vec{u}\cdot\vec{u})\cdot d\vec{l}$
Tuttavia è valida la seguente identità differenziale:
$\nabla(\frac{1}{2}\vec{u}\cdot\vec{u})= \vec {u} \cdot \nabla \vec{u} + \vec{u} \times (\nabla \times \vec{u})$
perchè il secondo termine ( quello con il rotore di ū ) sparisce ?
Tra le ipotesi del Teorema di Kelvin non vi è quella che il vettore vorticità (= rotore di ū ) è nullo , quindi non capisco .
Ringrazio.