Condensatori

Lndcl
Ho un dubbio riguardo un esercizio:
Un condensatore è formato da una armatura collegata al polo positivo di un generatore, l'altra armatura è costituita da due parti una a distanza h dall'armatura positiva e una a distanza 2h; entrambe collegate al polo negativo del generatore. Devo determinare la carica di polarizzazione sull'armatura a potenziale maggiore. Le armature sono quadrate di lunghezza L.
Le mie considerazioni sono state:
La carica sulle armature è la stessa, mentre il potenziale è maggiore nella armatura a distanza h da quella positiva. Quindi il condensatore è come se fosse costituito da due condensatori in serie perciò trovo la carica come ddp*capacita della serie. Poi trovo la ddp della parte a potenziale maggiore e ricavo il campo E=ddp*h e poi trovo la carica di polarizzazione è corretto?

Risposte
mgrau


Ma la disposizione è quella di sinistra? Come fai a dire che i condensatori sono IN SERIE?

Lndcl
Pensavo perché hanno la stessa carica sulle armature

vincenzo.mandracchia
La carica sulle armature è la stessa se la corrente che scorre è la stessa.
In questo caso la corrente non è la stessa, è uguale la differenza di potenziale applicata!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.