Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sto avendo qualche problema a calcolarmi il momento secondo per la v.c Lognormale. dove $ X=e^(mu+sigmaZ) $ e $ Z~ N(0,1) $. Ho trovato il val atteso $ E(X)=E(e^(mu+sigmaZ))=e^(mu+sigma^2/2)$
per il momento secondo ho fatto così:
$ E(X^2)=E((e^(mu+sigmaZ))^2)=inte^(mu^2+sigma^2z^2+2musigmaz)*(e^(-z^2/2))/sqrt(2pi)dz $
a questo punto non saprei come andare avanti perchè dovrei completare il quadrato per sistemare gli esponenti per far si che possa avere la forma della gaussiana.. ciò che mi impedisce di farlo è il termine $ e^(2musigmaz) $ che non posso ...

Salve a tutti, sono alle prese con un esercizio del Manetti :
L'esercizio chiede di dimostrare che un applicazione tra due spazi compatti e T2 è continua se e solo se il grafico è chiuso nel prodotto.
Considero la funzione da X in Y
Siano X Y gli spazi topologici per la prima freccia (f continua implica grafico chiuso) avevo pensato di dimostrare che il grafico è compatto e quindi mostrare che un compatto in uno spazio T2 è chiuso (infatti il prodotto di due T2 è T2).
Il problema sorge ...

Dopo l’uccisione a Sarajevo dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede alla corona austriaca. Vienna inviò un ultimatum alla Serbia, minacciandola di attaccarla se non avesse rinunciato alla politica anti-austriaca. I serbi respingono l’ultimatum: la guerra era diventata così inevitabile. Nel giro di pochi giorni entrarono in guerra le potenze dell’intesa (Inghilterra, Francia e Russia), che si schierarono con la Serbia e la Germania affianco dell’Austria. Ebbe così inizio, nell’agosto del 1914, ...

Ciao a tutti,
avrei bisogno di una mano con il seguente esercizio.
Es Si consideri il sottoinsieme $ A=\{f\in C^1([-1\text{,}1]):\ f\text{ convessa },\ f(0)=0,f(1)=f(-1)=1\} $ di $C([-1\text{,}1])$ (spazio di Banach dotato con la norma infinito).
Dire se è relativamente compatto.
Quello che ho provato a fare io è stato considerare l'insieme $A'=\{f_n : n\in\mathbb{Z}_{+}\}$ dove $f_n(x)=x^{2n}$.
Tali funzioni sono definite da $[-1,1]$ in $[0,1]$ che sono due compatti.
Quello che cercherei di dire ora è che se $A'$ fosse equicontinuo ...
Qualcuno che mi aiuti a fare un testo argomentativo riguardo il comunismo.
Scusatemi vorrei un riassunto di " Prima e ultima sigaretta "-di Italo Svevo-

devo scrivere un testo seguendo questa traccia: scrivi testo che ripercorra la vita di uomini e donne che hanno fatto la storia nell'età dell'umanesimo e rinascimento. io ho scelto uno schiavo africano vissuto nel 1600 potete darmi consigli e dirmi cosa ne pensate??? Io mi chiamo Akin ho ventisette anni e vivo in Africa. Mia mamma è morta quando sono nato, mentre mio padre si chiama Paki, mi odia perché sostiene che sia stato io a uccidere mia madre, infatti non mi parla mai, ora non so ...
Salve,
Sto risolvendo un problemino di meccanica razionale e ho un dubbio sulla soluzione adottata dal prof.
In pratica ho quest'asta incernierata in punto c libero di muoversi lungo l asse x.
Il c si trova ad 1/3 della lunghezza totale dell 'asta che ė appunta lunga 3L.
Bene quindi l'asta è libera di ruotare e inoltre trasla essendo incerniarata a c che è libero di fare avanti e dietro lungo x.
Ora quando mi accingo a calcolare l energia cinetica utilizzo il teorema di koening per cui sommo ...

Buonasera,
Trovare il massimo M e il minimo m assoluti della funzione \(\displaystyle xlogx \) nell'intervallo \(\displaystyle [\tfrac{1}{2},2]\).
Procedo nel seguente modo :
\(\displaystyle f'(x)=1+logx \)
\(\displaystyle f'(x)\ge 0 \leftrightarrow 1+logx \leftrightarrow logx\ge -1 \leftrightarrow x \ge \tfrac{1}{e} \)
ora, ho un punto di minimo in \(\displaystyle \tfrac{1}{e} \) corrispondente a \(\displaystyle -\tfrac{1}{e} \).
Mi chiedo nell'eventualità che miei passaggi siano ...

Buongiorno! Qualcuno potrebbe gentilmente scrivermi alcuni (2/3) introspezione psicologica dei personaggi del libro "ciò che inferno non è" di Alessandro d'Avenia. Grazie in anticipo.
Qualcuno potrebbe darmi un idea per un testo argomentativo??
Per la mia tesina di terza media, di tecnica, ho scelto l'energia solare ; termica e fotovoltaica ... Mi potreste dire quali sono i punti di queste cose che dovrei sviluppare?
URGENTE (246285) (246289) (246293)
Miglior risposta
Salve a tutti, volevo chiedere la traduzione della versione di greco del libro Ellenisti 1 a pagina 56 la numero 21. Si intitola Alessandria d’Egitto.

Ciao a tutti, posto direttamente una foto dell esercizio e dello svolgimento che in teoria ho fatto a lezione, accorgendomi solo ora di aver due dubbi.
L'esercizio è il D3
nello svolgimento come potete vedere spunta un termine in piú, ovvero il coseno di alfa 2 moltiplicato a T1, allego foto dell esercizio
Vorrei fare la tesina di terza media su Sigmund Freud e la psicoanalisi...ho collegato tutte le materie eccetto educazione fisica...consigli?
Come sto andando a scuola? Frequento il primo anno alle superiori e ho questi voti: fisica ho un 5, inglese ho la media del 6 , spagnolo ho un 7 mezzo, informatica ho un 7 mezzo, diritto ho un + , 4-, 7+ (quando tornerò mi farò interrogare) economia aziendale 2 mezzo, 6-, matematica 4, 4 mezzo, Italiano 4 Storia niente Geografia 4, 6 Educazione fisica bene Scienze un 5
È difficile il greco? E il latino? Manca poco devo capire...❤grazie a chi mi risponderà
ragazzi mi serve URGENTEMENTE un collegamento di arte per la globalizzazione (che non sia pop art e meta novecento). Gli altri argomenti sono:
STORIA: età dell'Imperialismo
GEOGRAFIA:Giappone
INGLESE:New York
TEDESCO:Berlino
LETTERATURA:M.L.King
SCIENZE: genetica e Mendel
SCIENZE MOTORIE: Le Olimpiadi
PER FAVORE RISPONDETE E' URGENTISSIMO!!!!
Salve, quest'anno ho gli esami di terza media e mi serve un sito o un applicazione per fare la copertina iniziale, ne conoscete qualcuno? Grazie a chi risponderà!