Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
221003
Ciao a tutti. Io sono in terza superiore del liceo delle scienze umane e sto facendo l’anno all’estero. Qui nel mio paese ospitante ho un profilo fisico matematico, con sei ore di matematica e cinque di fisica alla settimana. Mi sto rendendo sempre di più conto che fare tante ore di matematica non mi pesa per nulla, mentre in Italia le ore di psicologia sono la morte. In Italia non ho voti bassi, sempre sulla media dell’otto, ma sento che non è quello che mi piace. Inoltre anche se so che è ...
2
13 gen 2020, 17:44

Fenshu
Buonasera a tutta la community, sono un lavoratore 33enne, e per alcune opportunità di crescita all'interno dell'azienda avrei necessità di laurearmi. Malgrado ci stia pensando bene, sto valutando l'iscrizione ad un Uni telematica (Unicusano, Marconi, Nettuno ecc...), ma sono rimasto abbastanza colpito dai feedback di acluni utenti sulla Unicusano di Roma. In molti si trovano bene. Per farla breve vi chiedo un aiuto di questo tipo. Vorrei vedere se riesco a star dietro allo studio di una ...
2
20 gen 2015, 21:56

Cla1608
Ciao, potete aiutarmi a capire come di passa dalla prima formula alla seconda? grazie $ v*e^(kz)+u*e^(-kz)=l*cosh(kz)+m*senh(kz) $ Considerate che l,m sono combinazioni lineari di v e u (spero di aver detto bene ... non mi linciate )

Overflow94
1) If $≤$ is a partial order on a set $A$, show that there is a total order $ <=^(**) $ on $A$ such that $a ≤ b => a <=^(**) b$. (Hint: Use Zorn’s lemma.) 2) If $L$ is a lattice we say that an element $a in L$ is join irreducible if $ a=b vv c $ implies $a = b$ or $a = c$. If $L$ is a finite lattice show that every element is of the form $a_1 vv ··· vv a_n$, where each ...

f4747912
Salve a tutti sto studiando il metodo di Eulero all'indietro. In questa foto che allego, volevo capire una cosa In pratica in questo metodo si conoscono i valori dei campioni ai due istanti $KT$ e $(K+1)T$ ma non si hanno informazioni riguardo a cio che si trova tra i due segnali dei due istanti di tempo. Dove è scritto "portiamo indietro il valore del campione " significa appunto approssimare la derivata? Inoltre il metodo prevede di approssimare ...
14
17 mar 2020, 16:05

Andreadangerio06
Mi potete aiutare con questo problema una piramide retta ha l'altezza di 30 cm la sua base è un triangolo isoscele con il perimetro di 64 cm e lato obliquo di 25 cm calcola il volume
1
18 mar 2020, 10:31


annibbbb
5. Perchè il poeta utilizza soprattutto la paratassi con il collegamento effettuato con il polisendeto?de la vita fugge,et non s'arresta una hora di Petrarca?
1
18 mar 2020, 13:36

Ivan391o
salve,sono nuovo in community e non so se sto facendo una domanda nel posto giusto.Volevo chiedere come si fa l'analisi logica della frase "Chi di voi mi aiuta nella preparazione della festa di compleanno? Grazie della futura risposta.Preferibilmente vorrei ricevere la risposta entro domani ,visto che i compiti li devo dare domani .Grazie
1
18 mar 2020, 13:56

lorenzofranco24
Salve ragazzi mi sono imbattuto in un problema e non riesco a venirne a capo. Ho una variabile aleatoria $ X~ N(6,0.25) $ segue una tabella con varie realizzazioni di questa variabile aleatoria e la richiesta di generare utilizzando i numeri casuali 0.35 e 0.83 le due realizzazioni mancanti. La soluzione mi indica questo: $ x1=0.5F^-1{::}_(\ \ Z)^() text()(0.35)+6=-0.5xx 0.39+6=5.807 $ $ x2=0.5F^-1{::}_(\ \ Z)^() text()(0.83)+6=0.5xx 0.96+6=6.477 $ Come ha ricavato questa formula? F^-1 è l'inversa della funzione di distribuzione di una normale standard, ma è "impensabile" ...

antoniuccio9200
Ragazzi chi mi risolve questo esercizio? E chi me lo spiega? Un disco di hockey, colpito malamente da un giocatore al livello del ghiaccio, sfiora la sommità di una parete di vetro alta 2.8 m. Il tempo impiegato dal disco per arrivare a quel punto è 0.65 s e lo spostamento orizzontale è 12 m. Si determini: a) la velocità iniziale del disco; b) la quota massima raggiunta dal disco. Allora per calcolare la velocità iniziale del moto orizzontale è semplice, divido lo spostamento (12) con il ...

axpgn
Ad una estremità di un'asta di legno di pino, lunga $8$ piedi a sezione rettangolare $2'' xx 4''$, viene attaccato un peso d'acciaio di $50$ libbre, tramite un filo di nylon. Successivamente il tutto viene portato in alto mare, calato in acqua e lasciato andare. A metà del suo viaggio verso il fondo dell'oceano (fondo che si trova due miglia sotto il pelo dell'acqua), il filo di nylon si rompe e l'asta si sgancia dal peso. Cosa succede all'asta? Cordialmente, ...
6
13 mar 2020, 00:03

Joselito06
Devo fare l'analisi comparata: Analisi Logica 1. I ragazzi( sogg) tornarono(P.v.) a casa (C.moto a luogo)quando (?) si resero ( P.V.+ sogg sott.)conto che il temporale si stava avvicinando (non lo so). 2. Mary e io(sogg sott.), dopo(?) esserci(Pred. Nom.) incontrate(P.V), ci siamo sedute in un bar(C. di stato in l.) e (cong)abbiamo bevuto(P.V) un tè(Comp. ogg) insieme (app.). 3. la polizia (sogg.) ha comunicato (P.V.) che (Pron. rel.) sono stati fermati(sogg. sott. + p.v.) i presunti ...
0
18 mar 2020, 15:42

docmpg
Scusate mi aiutate in questo esercizio? Non so proprio come svolgerlo...
11
15 mar 2020, 13:14

_clockwise
Buonasera, ho qualche problema con un esercizio. È tratto dal libro I problemi della fisica (Cutnell-Johnson). Il testo è questo. Usa il teorema dell'energia cinetica per determinare la tensione della fune tra le due masse mostrate in figura. Il carrello di massa \( m_2 \) si muove senza attrito in orizzontale. Posto che con la prima cardinale si risolve tutto in un attimo, qui mi viene chiesto di usare il teorema dell'energia cinetica. Perciò ho calcolato il lavoro fatto ...

Jana7810
Via a tutti, volevo chiedervi urgentemente il riassunto dei niusi italiani tratto dal romanzo vita di Melania Mazzucco. Potreste gentilmente farmelo avere. Vi ringrazio in anticipo. ♥️
0
18 mar 2020, 12:04

Giuliatomaselli24
Mi è stato riferito di svolgere un tema la consegna è: La nostra vita è stata stravolta nel giro di pochi giorni dall’epidemia del covid-19. Descrivete il vostro stato d’animo, le vostre sensazioni, le vostre paure riguardo alla situazione attuale, progettate tutto ciò che vorreste fare al termine di quest’incubo e chiarite come affronterete la “nuova vita”, consapevoli del fatto che in questi giorni vi siete fermati a riflettere sui veri valori e su ciò che è veramente importante. Vi ...
2
17 mar 2020, 20:41

lore_f00
Buongiorno, mi sto esercitando sui temi del secondo parziale di analisi 1 che dovrò affrontare. E mi sono imbattuto in questo limite che non riesco a calcolare. Stando a wolfram alpha il risultato dovrebbe essere \(\displaystyle sqrt(e) \)
3
12 mar 2020, 12:16

amalia.caggiano
Buonasera, mi sto esercitando un pò con dei problemi di geometria, approfittando del fatto che sono a casa. Stamattina ho provato a fare questo ma non sono riuscita, c'è qualcuno che mi aiuta? Sia ABC un triangolo acutangolo e sia AH l'altezza relativa a BC. La bisettrice dell'angolo BAH interseca BC in P e la bisettrice dell'angolo CAH interseca BC in Q. Dimostra che: -AB congruente a BQ se e solo se l'angolo BAC è retto; -AB congruente a AQ se e solo se l'angolo HAC è congruente a 2 volte ...

dracarys28
Analisi del periodo La folla rimasta indietro cominciò a sbandarsi, a diramarsi a destra e a sinistra, per questa e per quella strada. Chi andava a casa, a accudire anche alle sue faccende; chi s’allontanava, per respirare un po’ al largo, dopo tante ore di stretta; chi, in cerca d’amici, per ciarlare de’ gran fatti della giornata. Lo stesso sgombero s’andava facendo dall’altro sbocco della strada, nella quale la gente restò abbastanza rada perché quel drappello di spagnoli potesse, senza ...
1
18 mar 2020, 10:59