Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!!
Ho due variabili aleatorie con distribuzione normale
$X_1 ~ N(2 ; 1,5)$ & $X_2 ~ N(2 ; 1,5)$
mi viene chiesto di calcolare $P(X_1^2 + X_2^2 > 9)$
Ho le tavole per la distribuzione normale standard e chi quadrato, tuttavia non so come standardizzare la suddetta espressione in modo da poter utilizzare le tavole.
So in generale che $P(X<x_0) = P(Z < (x_0 - mu)/sigma) $, ma non sono in grado di applicarla in questo caso. Help!
Potreste mostrarmi i passaggi?
Aiuto è urgentissimo mi serve il prima possibile la traduzione corretta vi prego!!!!
Miglior risposta
Grazie

Si consideri un trasformatore di tipo riduttore di corrente, dunque alimentato non da tensione ma da corrente,
cito il testo
"il TA invece è interessato da una corrente che è indipendente dalle caratteristiche dell’apparecchio, ma dipende esclusivamente da quelle della rete in cui l’apparecchio è inserito. [...] si nota che la $I_1$ [La corrente del primario] non coincide con la $I_2'$ [corrente del secondario riportata al primario] per la presenza della ...

in figura è mostrato un sottile un sottile filo carico negativamente in maniera unifrome. E' disposto a forma di rettangolo, con il centro nell'origine del riferimento cartesiano come in figura. Indicare in quale dei punti in indicati il campo elettrico generato dal filo è diretta nella direzione positiva dell'asse x
Avevo pensato di usare la legge di Coloumb come in figura e quindi direi i punti o C o A però avevo dei dubbi su cosa la carica del filo implicasse...in particolar modo avevo ...

Una regione è caratterizzata da una densità di carica $rho(x,y,z)$. In questa zona è presente un campo elettrico $E(x,y,z)=A/2(x^2 hatx+y^2 haty)$, dove $A=1*10^2NC^(-1)m^(-2)$. Quanto vale la densità $rho$ nel punto di coordinate$(3 m,0)$
la maggior difficoltà che ho in questo caso è che non riesco ad approssimare tale zona ad un oggetto in modo tale da da potermi ricavare la densità di carica. Avevo pensato di ricavarmi $E=k*Q/d^2$ da qui conoscendo la carica e conoscendo il volume ...

Qualcuno mi può spiegare perchè Ettore partì per la guerra ?
Analisi del periodo... Ho bisogno di aiuto.. (271341) (27134277778)
Miglior risposta
1.) Vorrei sapere perché ti sei comportato in questo modo. 2. Non so più a chi chie-
dere aiuto. 3) . Il comandante chiese ai soldati se fossero pronti per l'attacco. 4) . Il
giovane non sapeva se proseguire gli studi dopo il liceo o trovare un posto di lavoro. 5) . Alcuni anni fa, nella prospettiva dell'unificazione politica dell'Europa,
molti si chiedevano quale dovesse essere la lingua ufficiale della nuova comunità. 6) . L'uomo si chiede sempre più spesso se l'introduzione del computer ...
Analisi del periodo... Ho bisogno di aiuto.. (271341)
Miglior risposta
1.) Vorrei sapere perché ti sei comportato in questo modo. 2. Non so più a chi chie-
dere aiuto. 3) . Il comandante chiese ai soldati se fossero pronti per l'attacco. 4) . Il
giovane non sapeva se proseguire gli studi dopo il liceo o trovare un posto di lavoro. 5) . Alcuni anni fa, nella prospettiva dell'unificazione politica dell'Europa,
molti si chiedevano quale dovesse essere la lingua ufficiale della nuova comunità. 6) . L'uomo si chiede sempre più spesso se l'introduzione del computer ...
Calcoli Stechiometrici | Esercizio
Miglior risposta
Qualcuno sa risolvere questo problema di chimica?
Data la seguente equazione chimica: NaOH + H₂SO₄ → Na₂SO₄ + H₂O Calcola quanti grammi di NaOH e di H₂SO₄ bisogna utilizzare per ottenere 100g di Na₂SO₄
Mi servirebbe aiuto con un problema.
Sia x>4. Esprimi tramite un polinomio in forma normale nella variabile x l'area del poligono colorato.
Leviathan di hobbes RIASSUNTO SU
Miglior risposta
leviathan di hobbes mi servirebbe un riassunto per lunedì
Analizza la posizione politica e l'itinerario ideologico espressi nelle opere di Hobbes.
Mi serve per lunedì Grazie mille
mi potete fare un confronto tra Arisotele e Platone? Non troppo riassuntivo
goring, vice di hitler, disse "possedere le piazze è la chiave per possedere lo stato" perchè?
Spiegazione
Miglior risposta
goring, vice di hitler, disse "possedere le piazze è la chiave per possedere lo stato" perchè?
Sistemi simmetrici 2*Superiore scientifico
Miglior risposta
Mi serve per domani , 10 punti per chi mi aiuta subito grazie
Sistemi simmetrici 2*Superiore
Miglior risposta
Mi serve per domani , 10 punti per chi mi aiuta subito grazie
In un rettangolo la base supera l'altezza di 26 cm. Sapendo che la differenza tra il doppio della base e il triplo dell'altezza è di 34 cm, trova la misura del perimetro e l'area del rettangolo. Ciao raga, non so come risolvere questo problema con le equazioni di primo grado, dovrei consegnare alle 16:30, mi aiuterete please?
Problemi geometrici con le equazioni, non so come risolvere!
Miglior risposta
In un rettangolo la base supera l'altezza di 26 cm. Sapendo che la differenza tra il doppio della base e il triplo dell'altezza è di 34 cm, trova la misura del perimetro e l'area del rettangolo. Ciao raga, non so come risolvere questo problema con le equazioni di primo grado, dovrei consegnare alle 16:30, mi aiuterete please?
Esercizi inglese (271295)
Miglior risposta
Ciao ragazzi per favore potreste darmi una mano a fare qualche esercizio di inglese grazie...

Urgente!!storie d'amore finite male
Miglior risposta
Ciao a tutti potete dirmi qualche storia d'amore che finisce quale?Ovviamente deve riguardare la letteratura o l'epica.Già conosco quella di Cleopatra,Romeo e Giulietta,Ettore e Andromaca,Paolo e francesca,Dante e Beatrice.