Integrale Analisi 2

leonsirio
Salve a tutti ragazzi, sto incontrando delle notevoli difficoltà nel calcolo di questo integrale

Sia $A:={(x_1,x_2) in R^2 : 0<=x_2<=x_1<=3}$

allora

$ int_A (x_1-x_2) dx_1dx_2 $

E devo calcolarne il risultato, ma non ho la più pallida idea di come fare

Risposte
Mephlip
Cosa sai di teoria sugli integrali di funzioni di più variabili? Conosci le formule di riduzione?

leonsirio
Purtroppo di teoria sulla integrazione di funzioni a più variabili non so nulla, ho posto la domanda in quanto stavo cercando di capire come fare (ad esempio se vi fosse un processo risolutivo o altro)

Mephlip
Se non sai nulla di teoria come fai ad approcciare gli esercizi? C'è un teorema che ti dice come ridurre un integrale doppio a due integrali singoli, senza di quello non vai da nessuna parte purtroppo. È proprio fondamentale. Che libro di testo usi? Ci dovrebbe essere.

leonsirio
Li ho appena trovati sul libro di testo, che ci è fornito dal nostro professore di analisi 2, mi sa che me li dovrò riguardare

pilloeffe
Ciao leonsirio,
"leonsirio":
[...] mi sa che me li dovrò riguardare

Beh sì, ha veramente poco senso iniziare a fare esercizi su un argomento (qualsiasi) senza aver prima studiato la relativa teoria. Fermo restando questo, ti suggerirei di cominciare disegnando il dominio $A $ che è piuttosto semplice, magari ponendo per comodità $x_1 := x $ e $x_2 := y $ sicché si ha

$ A := {(x, y) \in \RR^2 : 0 <= y <= x <= 3} $

leonsirio
Grazie mille. Il consiglio di disegnare il dominio, è una pratica che devo ripetere sempre durante l'integrazione?

pilloeffe
"leonsirio":
Grazie mille.

Prego!
"leonsirio":
Il consiglio di disegnare il dominio, è una pratica che devo ripetere sempre durante l'integrazione?

Beh, è una pratica che consiglio caldamente per avere un'idea di come vanno le cose.

leonsirio
Perfetto, ti ringrazio ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.