Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
AIUTOO !!.
Miglior risposta
potete farmi la traduzione in latino delle seguenti frase per favore : 1)sui colli i Romani edificavano splendide ville 2) la toga era la veste degli antiche cittadini romani 3) la filosofia conduce gli uomini allo studio

Ciao, voglio dimostrare che $f(x)=root(3)x$ è uniformemente continua su $RR$. Ragionando un po' sul grafico (considerando un intorno sul punto $x=0$ di non derivabilità) ho pensato che bastasse scegliere nella definizione di uniforme continuità $delta(epsilon)=epsilon^3/4$. Ho provato ma non riesco a verificare il risultato. Potete aiutarmi?
Ciao è da un po di tempo che non riesco a capire come risolvere questo problema:
"Un oggetto di massa 2,6 kg è tenuto a contatto sopra una molla verticale di costante elastica k=3N/cm.Il blocco viene lasciato andare; sotto il peso del blocco la molla si accorcia di un valore S prima di fermarsi momentaneamente.Si assuma che essendo già in contatto non vi sia urto tra la molla e il peso.Quanto vale S ??"
Il mio dubbio è perchè non posso usare la formula di Hooke per trovarmi la deformazione ...

Perchè una volta scelto come zero del potenziale un punto all'infinito in nessun altro punto il potenziale può valere 0?
1) Determinare la massa di un parallelepipedo d'alluminio posto su un piano d'acciaio sapendo che il coefficiente d'attrito statico tra alluminio ed acciaio è 0,61 e che il blocco d'alluminio inizia a spostarsi se gli si applica una forza di 12,3 N.
2) Un piccolo blocchetto di ferro (m= 250g)é premuto contro un piano di legno (coeff. Attrito statico=0,65) con una forza di 4,8 N inclinata di 45° rispetto al piano. Calcola la massima forza di attrito statico fra blocchetto e piano.
Raga please, ...

si vuole dividere in due parti un segmento AB lungo 20 cm prendendo un punto P su di esso in modo tale che il rapporto tra i due segmenti AP e PB sia minore di 4
[xdom="gugo82"]Chiudo.
Questo post non rispetta alcuni punti del regolamento, né i requisiti minimi per ottenere una risposta.
Comprendo che OP è al primo post, ma ciò non giustifica (soprattutto in questo periodo di DAD) una richiesta d'aiuto nel titolo, né la mancanza di un procedimento o di un'idea che abbia portato al probabile ...

Nel circuito in figura tra i capi A e B c'è una differenza di potenziale di 21V. Sapendo che R1=10 $\Omega$ , R2=20 $\Omega$ , R3=30 $\Omega$ , calcolare l'energia dissipata nella resistenza R2 in un tempo di 4s.
Premettendo che è la prima volta che mi avventuro nel mondo dell'elettromagnetismo, il mio primo dubbio è capire se le 3 resistenze sono in serie o oppure R1 e R2 in serie e R3 in parallelo con le altre due?
Nel caso in cui siano in serie, ho provato a ...

Buongiorno, ho il seguente esercizio da fare:
Un'urna contiene 10 palline di cui 4 rosse e 6 verdi. Calcolare la probabilità che estraendone due contemporaneamente almeno una di esse sia verde. (risultato con due cifre significative)
La risposta corretta è: 0,57
Nello specifico sto provando a risolverlo usando una distribuzione binomiale:
$P =$ $P^k$$(1-p)^(N-K)$ $((N),(K))$
Ed imposto in questo modo perché un'approccio che ho provato e quello di ...

Buonasera ragazzi, chiedo qualche consiglio e un parer su come ho svolto degli esercizi:
1) Una forza di 17 N viene applicata all'estremità di una chiave inglese lunga 0,62 m, in una direzione che forma un angolo di 30° con la chiave. Qual'è il Momento della Forza rispetto al perno?
Io ho fatto così:
2) Un bambino di 15 Kg è seduto su un'altalena " su e giù", a sinistra del fulcro, a 1,5 m da esso. Quale forza minima bisogna applicare in un punto a destra del fulcro, a ...
Matematica (271577)
Miglior risposta
Ciao ragazzi devo fare il cubo di un binomio. Gli esercizi sono i seguenti:
(-3y+x/3)^3=
(-3a-1/9ab)^3=
Grazie in anticipo.

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano con questo problema...
Si assuma che un'ape abbia forma sferica di diametro 1,000 cm e sia dotata di una carica di +45,0 pC uniformemente distribuita sulla sua superficie. Assumiamo anche che un granello sferico di polline di diametro 40,0 micron sia attaccato alla superficie dell'ape grazie alla carica indotta dall'ape sull'area del granello a lei più prossima di -1,00 pC, ciò che lascia l'area del granello più remota dall'ape con una crica di ...

Fascismo
Miglior risposta
hey, qualcuno ha tempo di aiutarmi ad inserire alcune cose in uno schema?
A impedire al fascismo di dominare in modo totalitario tutta la vita nazionale vi furono due forze fondamentali, due centri di potere indipendenti e di grande autorità: quali?
1.
2.
1936-1939 legame con la Germania Nazista
--> inizio della sempre più marcata subordinazione del fascismo al più forte........
(--> 1938 leggi razziali contro gli ebrei e
--> appoggio all'inglobamento, prima avversato dell'Austria ...

Salve a tutti ho un dubbio sull'esercizio seguente:
Sia $ V = {(x, y) ∈ C^2 : 5x − 2y = 0} sube C ^2 $ .
a) Provare che V è un R-sottospazio vettoriale di C^2
b) Determinare una base e la dimensione di V come R-sottospazio vettoriale e come C-
sottospazio vettoriale.
So che l'insieme delle soluzioni di un sistema omogeneo è un sottospazio, ma io sono abituato a vederlo come C-sottospazio vettoriale di $C^2$ che sarebbe generato dal vettore $ (2,5) $ e in tal caso avrebbe dimensione 1. Cosa cambia ...

Vorrei riaprire una discussione risalente a un po' di anni fa circa i limiti di funzioni in due variabili, la domanda era:
passando da coordinate cartesiane a polari, nello svolgimento di un limite, e constatando l'esistenza del limite in coordinate polari è possibile concludere che il limite esiste anche in coordinate cartesiane?
Fino a qualche giorno fa ero convinto che la risposta a questo quesito fosse sì, a patto di dimostrare l'esistenza del limite in coordinate polari mediante una un ...

Buonasera, ho il seguente sistema $S={v,u,z}$ in $RR^4$, dove $u=(1,2,-1,3)\,\v=(0,1,2,3)\,\z=(2,1,-8,3)$ determino l'equazione del sottospazio generato $H$ da $S$, quindi considero la matrice completa $A$ dove
\(\displaystyle A=\begin{vmatrix} 1 & 0 & 2 & x \\ 2 & 1 & 1 & y \\ -1 & 2 & -8 & z \\ 3 & 3 & 3 & t \end{vmatrix} \) effettuo l'eliminazione di Gauss, risulta:
\(\displaystyle A=\begin{vmatrix} 1 & 0 & 2 & x \\ 0 & 1 & -3 & y-2x \\ 0 & 0 & 6 & 3x-3y+t ...

Salve a tutti. Sono una studentessa di architettura ed ho un problema con un esercitazione di ingegneria. Il professore non molto disponibile a fornire ulteriori spiegazioni e si limita a mostrare le slides tramite video lezione. si tratta di predimensionare un capannone industriale con copertura multipla a shed. il problema che ho è che non so come applicare la formula per il calcolo della neve quando la copertura è multipla (e nessuno dei miei colleghi può aiutarmi, dato che abbiamo tutti ...
Graeci, ante proelium cum Xerxe, hoc iusiurandum dederunt: "Vitam libertati non anteponam neque imperatores deseram vivos vel mortuos;
sed sepeliam sive cives sive socios qui in proelio occubuerint. Et ubi barbaros fudero et devicero, omnes civitates quae ad barbaros defecerint decimabo, ut Graeci omnes sentiant quae sint nostra officia, fanorum.
quae barbari incenderint vel deleverint, nullum omnino reficiam, ut eorum empietatis exstet et permaneat monumentum.
Vincam aut in acie ...

Ciao a tutti!
Vorrei sapere se svolgo questo esercizio nella maniera corretta:
Ho due rette sghembe r e s, devo determinare un punto su r che realizza la minima distanza tra esse.
Le rette sono:
\begin{equation*}r:
\begin{cases}
x=t \\
y=t \\
z=1-2t
\end{cases}
s:
\begin{cases}
x=1+s \\
y=s \\
z=s
\end{cases}
\end{equation*}
Calcolo determinante tra i vettori direttori:
\begin{equation*}
\begin{vmatrix} i & j & k \\ 1 & 1 & -2 \\ 1 & 1 & 1\end{vmatrix} = i-2j+k-k+2i-j= ...
ANALISI DEL PERIODO (271559)
Miglior risposta
1 per scrivere una buona tesi,dobbiamo pianificare bene la struttura 2 senza che parlasse ha reso l’idea 3 a meno che non piova,andremo al parco e a prendere un gelato 4 il pacco che ti ho spedito, arriverà giovedì 5 per quanto ne so, si è trasferito a londra 6è impensabile che tu possa credere a quelle fandonie, non ti riconosco 7 si dice che chi ha il singhiozzo deve trattenere il respiro e contare fino a dieci 8 ho finito i compiti di inglese ed ho cominciato quelli di italiano 9 ...