STORIA E METODOLOGIA DELLA CRITICA CINEMATOGRAFICA - Bisoni
Ciao ragazzi,volevo chiedervi,visto che devo dare questo esame tra circa 2 settimane,se avete info,suggerimenti,dritte o qualsiasi cosa al riguardo su questo esame del Prof.Bisoni...vi prego aiutatemi :muro:...pls
Risposte
C'è qualche anima pia che il 3 maggio ha dato l'esame con Bisoni e ha voglia di raccontare?
Grazie!
Grazie!
qualcuno sa se le domande dello scritto bene o male son sempre le stesse?
riporto un attimo "in vita" questa discussione...qualcuno che ha dato l'esame ultimamente sa dire bene o male quali domande vengono fatte all'orale? (ho il programma 2008/2009 su Shoah ecc...)
ma per caso del suo manuale il prof chiede anche cosa dicono le varie critiche???
ah da quando ho superato l'esame,li ho rimossi dalla mia memoria :D
sono ancora qui che me lo domando....ma cosè la mappatura di bordwell?e la continuità corpus?
Esame dato :) vi lascio una piccola descrizione per i futuri utenti che dovranno fare questo esame...io l'ho dato al secondo appello quindi la prova scritta era centrata sul libro del Prof. (La critica cinematografica : metodo,storia e scrittura) e la parte orale era centrata sulla parte monografica ovvero sui film (programma 2008-2009) e le dispense; il primo appello invece era il contrario o almeno credo...
l'esame si svolge in 2 parti :
- prova scritta
- prova orale
la prova scritta consiste in 10 domande abbastanza semplici a crocette e risposte sintetiche :
1 - scrivere le 4 tipologie dei SIGNIFICATI : Referenziale,Esplicito,Implicito,Sintomatico (risposta sintetica)
2 - descrivere in breve il modello "one to many" del processo di Mappatura di D.Bordwell (risposta sintetica)
3 - a quale corso di anni appartengono Ungari e Bottafava : anni 70-80 (risposta sintetica)
4 - Quali sono le 3 caratteristiche principali della politica degli autori espressa da DeBeacque? il volontarsimo dell'amore,il dovere di seguire l'opera nel suo farsi,il concetto di messa in scena (risposta a crocette)
5 - Chi sono i "giovani turchi"? indicare il cognome : Truffaut,Godard,Rohmer,Rivette (risposta sintetica)
6 - Chi ha scritto l'articolo "dell'abiezione" e a quale film si riferisce,indicare il critico,il titolo del film e il nome del regista : Rivette, Kapò di Pontecorvo (risposta sintetica)
7 - Chi ha scritto l'articolo "Supremazia del Soggetto"? l'autore è Godard (risposta a crocette)
8 - Chi ha scritto la ricezione critica di Arancia Meccanica? l'autore è J.Staiger (risposta a crocette)
9 - Cos è la continuità di corpus? (risposta a crocette)
10 - A quali anni risalgono le riviste Cinema Nuovo e Postif? Anni 40-50 (risposta a crocette)
la prova scritta dura massimo 15 min non di più e viene corretta all'istante se sbagli più di 3 domande importanti (che non sò quali siano) vieni respinto...se invece ne sbagli 2 o 3 influenti...(non so tipo le date) passi lo stesso all'orale però il prof ti farà comunque domande inerenti al suo libro,invece se il compito scritto ti va bene...l'orale è una pura formalità...il prof mi ha tenuto non più di 5 min e le domande sono abbastanza generiche rigurdanti i film che sono in programma...quindi basta sapergli descrivere a grosse linee gli aspetti più importanti di ciascun film...ah non perdete tempo a raccontargli la trama...non gliene frega un emerito *bip*
spero di esservi stato d'aiuto e in bocca al lupo a tutti
ps : ovviamente la prova scritta può cambiare...non saranno le stesse domande,ma credo che a questo ci siete arrivati da soli... :D
l'esame si svolge in 2 parti :
- prova scritta
- prova orale
la prova scritta consiste in 10 domande abbastanza semplici a crocette e risposte sintetiche :
1 - scrivere le 4 tipologie dei SIGNIFICATI : Referenziale,Esplicito,Implicito,Sintomatico (risposta sintetica)
2 - descrivere in breve il modello "one to many" del processo di Mappatura di D.Bordwell (risposta sintetica)
3 - a quale corso di anni appartengono Ungari e Bottafava : anni 70-80 (risposta sintetica)
4 - Quali sono le 3 caratteristiche principali della politica degli autori espressa da DeBeacque? il volontarsimo dell'amore,il dovere di seguire l'opera nel suo farsi,il concetto di messa in scena (risposta a crocette)
5 - Chi sono i "giovani turchi"? indicare il cognome : Truffaut,Godard,Rohmer,Rivette (risposta sintetica)
6 - Chi ha scritto l'articolo "dell'abiezione" e a quale film si riferisce,indicare il critico,il titolo del film e il nome del regista : Rivette, Kapò di Pontecorvo (risposta sintetica)
7 - Chi ha scritto l'articolo "Supremazia del Soggetto"? l'autore è Godard (risposta a crocette)
8 - Chi ha scritto la ricezione critica di Arancia Meccanica? l'autore è J.Staiger (risposta a crocette)
9 - Cos è la continuità di corpus? (risposta a crocette)
10 - A quali anni risalgono le riviste Cinema Nuovo e Postif? Anni 40-50 (risposta a crocette)
la prova scritta dura massimo 15 min non di più e viene corretta all'istante se sbagli più di 3 domande importanti (che non sò quali siano) vieni respinto...se invece ne sbagli 2 o 3 influenti...(non so tipo le date) passi lo stesso all'orale però il prof ti farà comunque domande inerenti al suo libro,invece se il compito scritto ti va bene...l'orale è una pura formalità...il prof mi ha tenuto non più di 5 min e le domande sono abbastanza generiche rigurdanti i film che sono in programma...quindi basta sapergli descrivere a grosse linee gli aspetti più importanti di ciascun film...ah non perdete tempo a raccontargli la trama...non gliene frega un emerito *bip*
spero di esservi stato d'aiuto e in bocca al lupo a tutti
ps : ovviamente la prova scritta può cambiare...non saranno le stesse domande,ma credo che a questo ci siete arrivati da soli... :D
no dai che passi! cmq sono cose tecniche quello che chiede ma non mi ricordo su cosa
mercoledì dovrò dare ahimè questo esame...non sono per niente preparato...se magari qualcuno si ricorda qualche domanda sul test scritto pre orale...ma sicuramente è tt inutile perchè tanto verrò bocciato :)
ah mi sono dimenticata sappi a menadito hitchcock e troffaut
si sul programma d'esame c'è ovviamente il suo libro...che è pieno di articoli,saggi su tantissimi autori...e la cosa mi lascia un po' perplesso...se magari ti viene in mente altro riguardo le domande,te ne sarei grato...grazie :D
io l'ho dato diverso tempo fa e non mi ricordo con precisione le domande, in genere ti chiede la posizione dei critici e il suo libro fallo bene (non so i libri del programma che porti ma credo che il suo libro ci sia)
e vai tranquilla perchè sebbene sia esigente, fa cmq domande generiche
in bocca al lupo!
e vai tranquilla perchè sebbene sia esigente, fa cmq domande generiche
in bocca al lupo!
nel senso se ti chiede bisoni se sei daccordo con quello scritto su gianmatteo o se ti è piaciuto o meno tu rispondi di no perchè mi pare che su alcuni film vengono ripresi su più libri e gianmatteo è quello che da la critica meno attendibile
cioè? :S
io so solo che se ti chiedono qlcs su gianmattei non bisogna apprezzarlo più di tanto