Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
smaug1
Salve. Sto seguendo il corso di Fisica 2 con un professore che spiega davvero male. Non voglio discutere se è competente o meno perché in fondo non posso davvero stabilirlo e neanche mi permetterei di farlo. A parte la didattica, In ogni lezione mentre scrive alla lavagna, se qualcuno fiata, si gira, minaccia di andarsene, si arrabbia, e interrompe la lezione offeso per qualche minuto. Oggi è successo che è entrato, ha letto un esercizio che voleva spiegarci, si gira verso di noi dicendo che si ...
104
31 ott 2012, 01:15

Fravilla1
Ciao a tutti, ho il seguente problema: data una serie di punti in coordinate cartesiane, devo trovare la funzione passante per essi(approssimata in modo molto esatto). Ho provato a usare derive ma il grafico che ottengo è troppo spigoloso. Mi sapreste consigliare dei programmi che magari approssimano meglio? (Purtroppo non si possono usare altri punti oltre a quelli dati) Grazie mille ad esempio: i punti sono (0 ,1), (5,1) , (10,1), (15,1.02), (20,2), (25,3), (30,11.8), (35,12), (40,12), ...
1
18 nov 2012, 19:59

milu986-votailprof
salve a tutti!! sono nuova e ho deciso di scrivere per avere un pò di informazioni utili... mi sto per laureare alla triennale di scienze dei beni culturali all'università di salerno e vorrei continuare il mio corso di studi altrove. Ho visto l'uni di bologna e mi piace molto la sua organizzazione, ma la qualità della didattica? i professori come sono? come si vive a bologna da studente? sto pensando anche a firenze ma siccome mi piacerebbe organizzare eventi, soprattutto in arte contemporanea, ...
1
30 ago 2011, 18:08

Paolo861
Ho comperato due nuove pile ricaricabili della PHILLIPS che sostituiscono quelle precedenti ormai desgradate. Il venditore mi ha consigliato quelle da 2600 Mah anche se aveva disponibili quelle da 2100 mah perchè mantengono la carica a lungo e durano indicativamente di più. Sulle pile precedenti è riportato "Before use recharge 7h" , su queste nuove ho notato solo ora che indica 15h. Ora, logicamente a seconda dell'erogazione di corrente dopo tot. tempo si raggiunge il quantitativo di carica ...
8
14 nov 2012, 22:39

franceschina1-votailprof
salve, qualcuno potrebbe darmi il numero di tel della fotocopisteria dove usualmente voi di scienze politiche e sociologiche acquistate i testi fotocopiati. Sono esterna alla facoltà e non so come muovermi.

fab_mar9093
Buonasera, domani devo consegnare la tesi. Ho un dubbio dell'ultimo momento, toglietemelo! E' una tesi triennale, vale tre crediti non arriva neanche a 50 pagine. Vanno fatti i ringraziamenti al professore? è buon costume? insomma, non è una tesi da 20 crediti di ricerca
5
15 nov 2012, 23:36

robertod1961
Chiunque leggerà questo testo si troverà in mano la prova concreta dell' esistenza di Dio. Svaniscono i sigilli di un libro, ecco le prime rivelazioni del 16 novembre 2012. Nella Bibbia, nel quinto capitolo del Deuteronomio ci sono i dieci comandamenti, ne esiste uno che impone di onorare il padre e la madre. Il Gesù dei Vangeli a partire da Matteo 5,21 inizia a modificare sei leggi che erano state dettate a Mosè da Dio e non potendo rivelare la propria identità utilizza una formula impersonale ...
8
16 nov 2012, 03:42

fu^2
Ciao a tutti! Ho recentemente scoperto GmailTex, che tutto sommato è interessante per scrivere le mail. qui trovate il link http://alexeev.org/gmailtex.html Il problema è che se vado sui link per trovare i pacchetti da istallare, dal momento che al lavoro ho firefox, clicco sul link corrispondente e mi ritrovo qui http://userscripts.org/scripts/show/96444 il problema è che questo è solo per Windows, qui io uso Ubuntu. Volevo chiedere quindi se qualcuno sa come istallare pacchetti analoghi su Ubuntu, o conosce come fare... Grazie ...
1
16 nov 2012, 13:37

Cheguevilla
In che modo siete venuti a conoscenza di questo sito e del relativo forum? Raccontateci il vostro approccio!
55
25 gen 2009, 19:40

ary94
Ciao a tutti! Mi sono diplomata quest'anno al Liceo Artistico, ora frequento il 5° anno integrativo per poter accedere ad altre università oltre l'Accademia di Belle Arti. Come avrete capito dal titolo del post sono intenzionata a iscrivermi a Medicina, si, lo so che è una cosa completamente diversa da quello che ho fatto ma in 4 anni sono successe molte cose che mi hanno portata verso questa scelta. ecco le mie domande xD - è possibile fare il passaggio (dopo i tre anni e quindi la ...
8
12 nov 2012, 16:37

Paolo861
non aver mai eccelso nella scuola con ottime votazioni e riconoscimenti di merito cosa vuol dire ? Le persone si laureano con 110 e lode e si diplomano con 100 e lode. E' solo impegno, dedizione, motivazione? Nella risposta non tenere conto dell'epoca che stiamo vivendo. Grazie.
14
14 nov 2012, 10:13

perplesso1
Salve a tutti, ho dei dubbi da sottoporvi. Vorrei capire come bisogna gestire i riferimenti bibliografici quando si scrivono appunti/note/articoli/libri con argomento matematico. Mi spiego meglio, cerco di delineare una situazione concreta: Supponiamo che Pierino (nome di fantasia) abbia deciso di scrivere delle note su qualche argomento di matematica che gli piace, ed esempio "Teoria dei Gruppi" oppure "Analisi funzionale" (tanto per dire...). Pierino ad un certo punto del testo ritiene ...
5
12 nov 2012, 21:50

EmilLask
Credevo fosse un compito semplice da realizzare con derive e invece mi sono trovato in difficoltà. Utilizzando il comando iterates ho generato una successione di frazioni. Adesso vorrei elevare al quadrato ciascuna frazione. Ma non riesco a trovare il modo. Anche senza conoscere Derive qualche amico del Forum potrebbe indicarmi un percorso da seguire per ottenere da un vettore o da un insieme un altro vettore o insieme che contenga gli stessi elementi del primo ma elevati al ...
5
14 nov 2012, 12:43

Vito L
Salve a tutti, La mia fidanzata vorrebbe insegnare Matematica al liceo. Lei è icritta come come me al corso di laurea in Matematica, triennale, all'Università di Bari. Vorrei sapere , è sufficiente la laurea triennale per poter insegnare in un liceo? Se si bisogna sostenere prima qualche altro corso di Didattica? Infine, una volta laureati, è necessario iscriversi a qualche graduatoria? Grazie mille, Cordiali saluti Vito Lamaddalena
16
4 ott 2012, 12:12

simona9191-votailprof
[COLOR="Black"]Ehi raga cerco questi libri: 1)V. Cerulli Irelli, Lineamenti del diritto amministrativo, Giappichelli, 2011 2)R. D’Amico, a cura di, L’analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi, Vol. 1, La Pubblica amministrazione e la sua scienza, Milano, Franco Angeli, 2006. 3)R. D’Amico, a cura di, L’analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi, Vol. 2, Prospettive di analisi per le pubbliche amministrazioni, Milano, Franco Angeli, 2007 4)S. ...

auroraosimo
partendo da un numero decimale qualsiasi ad esempio (34.342.343.232) devo "stimare" a mente, senza l'utilizzo di calcolatrice, qual è la cifra più significativa in esadecimale. Non mi ricordo quali sono i passaggi, o meglio so che devo stimare prima quante cifre in binario servono, in questo caso 36, da qui posso sapere che in esadecimale serviranno 9 cifre, poi mi sono persa...
1
13 nov 2012, 05:46

Sk_Anonymous
Salve, non trovate che in base alla preferenza di una persona per un certo tipo di accordi musicali si può dedurre il suo carattere e la sua personalità? Ad esempio, a me piacciono molto gli accordi in minore, ad esempiò "do minore", "la minore" e così via, e sono cupo, poco socievole, aggressivo e irritabile. Ho notato invece che persone che prediligono accordi in maggiore hanno un carattere molto più solare e socievole. Avete notato anche voi questa cosa?
21
5 ott 2012, 11:33

Fioravante Patrone1
Dando un'occhiata al forum, nella speranza di trovar qualcuno da bannare, mi è caduto l'occhio sull'ultimo post in Fisica. Solo per il nick dell'utente: "tesseratto". Poi, stamane, si erano iscritti di fila un "aquila" e un "hawk"... Mi sono spesso domandato come facciano gli utenti a trovare sempre nick nuovi, non usati prima (per me è stato facile ) Fine delle brevi divagazioni. Vengo al dunque: quale è secondo voi il nick più bello? Quello che vi è piaciuto di più, che avete ...
33
5 mag 2010, 16:42

Sk_Anonymous
Nella sigla di Fringe compaiono delle equazioni, ma su internet non riesco a trovare quali sono. Qualcuno lo sa?
8
11 nov 2012, 21:55

redrum-votailprof
Gent.mi colleghi, per la materia in oggetto devo studiare su un mattoncino dal titolo: G. Vitolo, Medioevo. I caratteri di un'età di transizione. Se qualche anima pia avesse dei riassunti fatti bene sarebbe una gran cosa (non sintesi, ma riassunti) Grazie. NB: eventualmente posso ricambiare con ottimi riassunti di materie storiche
3
14 ott 2011, 13:13