Aiuto tesi consigli
Buonasera,
domani devo consegnare la tesi.
Ho un dubbio dell'ultimo momento, toglietemelo!
E' una tesi triennale, vale tre crediti non arriva neanche a 50 pagine.
Vanno fatti i ringraziamenti al professore? è buon costume?
insomma, non è una tesi da 20 crediti di ricerca
domani devo consegnare la tesi.
Ho un dubbio dell'ultimo momento, toglietemelo!
E' una tesi triennale, vale tre crediti non arriva neanche a 50 pagine.
Vanno fatti i ringraziamenti al professore? è buon costume?
insomma, non è una tesi da 20 crediti di ricerca
Risposte
"vict85":
Io non ho ringraziato nessuno in nessuna delle due tesi triennali che ho scritto e non mi sembra che nessuno si sia mai offeso. Anzi, sono tutti stati molto gentili e mi hanno anche dato il massimo del punteggio. A dire il vero nella prima non ho neanche messo la dedica e nella seconda una dedica molto generale. Sinceramente penso che sia totalmente opzionale.
Alla fine, prima di leggere i consigli, non ho aggiunto ringraziamenti. Ne una dedica.
Un ringraziamento, per come la penso, se vuole esserlo veramente non deve
provenire da un esigenza formale o dalla sensazione di violare una regola di buon costume.
Il professore è stato sempre disponibile, tuttavia l'argomento l'ho sviluppato autonomamente
e nasceva da una curiosità personale; lui mi ha guidato nel redigere un lavoro come si deve
(nell'aspetto formale intendo). Ringraziarlo per questo per iscritto mi pare fuori luogo,

Pensavo che la tesi triennale fosse inutile, invece non lo è stata:
come si dice, sbagliando si impara. E' una buona palestra per la tesi di II livello,
inparare ad usare il LaTeX, ad impostare il documento, reperire testi etc..
sembrano cose banali, ma che se non si è mai fatto portano via tempo.
Quindi valuto la tesi di I livello un'esperienza positiva,
al contrario di quanto pensassi.
@chi me l'ha chiesto: si, ingegneria meccanica. E tre crediti mi sembrano
quelli giusti, per imparare a muoversi nel redigere una tesi.
Fare un lavoro serio richiede minimo 18 crediti;
fare una tesi da 6 o 12 crediti vorrebbe solo dire fare un'approfondimento, anche utile si intende..
tanto vale fermarsi a tre.
Io non ho ringraziato nessuno in nessuna delle due tesi triennali che ho scritto e non mi sembra che nessuno si sia mai offeso. Anzi, sono tutti stati molto gentili e mi hanno anche dato il massimo del punteggio. A dire il vero nella prima non ho neanche messo la dedica e nella seconda una dedica molto generale. Sinceramente penso che sia totalmente opzionale.
credo che il cdl sia ing meccanica.
"seven":
E' una tesi triennale, vale tre crediti non arriva neanche a 50 pagine.
tre crediti, davvero!?
posso chiederti di che cdl si tratta?
Vanno fatti i ringraziamenti al professore? è buon costume?
c'è chi scrive un papiro per ricordare tutti. Ma penso che due righe per una triennale vada bene, e ci sta anche bene. E' la fine di un percorso perciò se vuoi ringraziare fallo, senza troppi fronzoli (va benissimi tre parole).
Mah, da me 2 righe di ringraziamenti (prof e altro) le ha scritte chiunque nella tesi triennale. L'ho fatto pure io anche se non me ne andava per niente (non ho simpatia per la mia tesi triennale).