Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Mi sono appena accorto di aver donato alla biblioteca della mia città il libro La musica in testa autografato da Giovanni Allevi (l'autore). Secondo voi quanto (in €) sono stato sbadato?
16
14 giu 2013, 22:16

lauraf-votailprof
Ciao! Sono matricola e nn frequento perché lavoro a tempo pieno. Vorrei preparare l'esame di Filosofia ed Estetica Musicale. Non ho appunti e non ho mai seguito le lezioni, mi sapreste consigliare se è meglio Gozza o Giani? Naturalmente non chiedo quale sia più facile, piuttosto quale dei due sia più affrontabile a digiuno di qualsiasi nozione e quali dei due professori ha meno antipatia per 'gli sconosciuti'. Grazie mille a chi ha info!
2
16 giu 2013, 09:27

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Ho una domanda per voi: è possibile sostenere degli esami extra, ovvero esami che non compaiono nel piano didattico del rispettivo CdL? Ho diversi interessi e dato che per il Master vorrei cambiare un pochino ambito mi farebbero comodo crediti in più. Grazie e buon week end.
15
8 giu 2013, 18:20

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Sto preparando l'esame di Metodi Matematici (Analisi 1 all'incirca) e come "libro di testo" ho scelto le dispense di Acquistapace. Tutti dicono che sono ottime ma, perlomeno all'inizio (prime 40 pagine), sono un po' bruttone, nel senso che non le trovo molto chiare. Ho visto il Pagani-Salsa ma nell'indice non ci sono le successioni, che invece devo studiare: qualcuno che ha il libro potrebbe confermarmi se ci sono o meno? Grazie e buona giornata.
2
15 giu 2013, 14:05

JohnWilmot92
Salve ragazzi, sto cercando un testo di matematica ben fatto, per una ripetizione generale. Non so quando (?), ma dovrei fare una prova di valutazione per accedere alla facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali (precisamente in Informatica) a Torino.
5
13 giu 2013, 20:18

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Quali sono, secondo voi, i migliori servizi (gratuiti!) di posta elettronica? Voglio cambiare email e sto cercando un buon servizio.
12
13 giu 2013, 19:56

aerodinamica2013
Ciao, sto preparando la mia tesina per la maturità. Come argomento ho scelto: Aerodinamica in Formula 1. Qualcuno di voi, sa dirmi se posso collegarci matematica? con le telemetrie e i dati ci sarebbe qualche collegamento, ma non l'ho ben capito..
5
12 giu 2013, 14:59

Raptorista1
Salve a tutti! Oggi a casa di un mio amico ho visto una magnifica collezione di volumi (stile enciclopedico) contenenti molte opere famose del passato, tra cui Gli Elementi di Euclide, i Principia e l'Ottica di Newton, opere di Maxwell eccetera eccetera. Allora mi è venuta in mente una domanda: ha significato oggi leggere quelle opere? (Intendendo per "significato" che possono portare significativi contributi alla nostra formazione). Vorrei la vostra opinione in merito!
17
13 set 2009, 18:07

maturandaMI
qualcuno sa quali sono le facoltà a numero aperto ?
3
9 giu 2013, 19:05


Sk_Anonymous
Ciao a tutti, buon pomeriggio. Attualmente sono al secondo anno del Cdl in Biotecnologie, ma la matematica è da un po' di tempo un qualcosa che mi incuriosisce molto e vorrei studiarmela per benino (con calma ma bene). Per questo motivo ho deciso di dedicare quel poco di tempo che rimane nell'arco della giornata o della settimana (quando non ci sono esami ovviamente) allo studio di questa disciplina. Ho fatto una ricerca qui sul forum per vedere se qualcuno aveva già scritto a riguardo ma non ...
12
27 apr 2013, 15:30

4mrkv
Vale la pena capire la dimostrazione del teorema di rappresentazione di Riesz del secondo capitolo nel Rudin? Voglio studiare i primi quattro capitoli per continuare analisi funzionale da un'altra parte. Se serve in generale anche in altri argomenti della magistrale lo studio altrimenti no.
3
10 giu 2013, 01:17

grazyg-votailprof
Salve, a settembre vorrei iscrivermi al corso di laurea magistrale in pubblica amministrazione; vorrei sapere se c'è obbligo di frequenza o se è possibile studiare a casa e sostenere gli esami a catania. Purtroppo lavoro nella mia città di Ragusa e non ho tempo di frequentare l'università in maniera assidua come facevo ai tempi della triennale. C'è qualche bando dove si parla della frequenza? Vi ringrazio Graziana

zozzina-votailprof
ciao a tutti volevo sapere se nel forum c'è qualcuno che ha assistito alla prima lezione di analisi con Leonardi o se segue la materia se sarebbe così gentile da spiegarmi le dinamiche dell'esame. su cosa bisogna basarsi per l'elaborato quanto deve essere lungo...insomma tutto quello che sapete riguardo l'argomento!;)
2
16 ott 2012, 15:59

topina93
Volevo sapere in parole semplici di cosa tratta questa teoria! Grazie mille Valentina
1
29 mag 2013, 11:12

vale1
Cerco un riassunto del libro Filosofia del diritto di Perticone. Qualcuno sa dove posso trovarlo? Grazie.
1
3 giu 2013, 21:01

Rigel1
Per chi si vuole cimentare: http://www.360nobs.com/2013/06/question ... s-problem/ Riporto il problema per i più pigri: If \(A^x + B^y = C^z\) , where \(A, B, C, x, y\) and \(z\) are positive integers and \(x\), \(y\) and \(z\) are all greater than \(2\), then \(A\), \(B\) and \(C\) must have a common prime factor. L'eventuale soluzione vale un milione di dollaroni
9
6 giu 2013, 08:02

au94
Ciao a tutti :) Sono siciliana però vorrei frequentare l'università di Pisa perché penso di avere maggiori sbocchi lavorativi e soprattutto perché ingegneria biomedica (facoltà dove desidero andare) non c'è in Sicilia mentre a Pisa sì. Qualcuno di voi potrebbe scrivere le proprie opinioni in merito alla facoltà di ingegneria o comunque all'università in generale?? Grazie in anticipo :))
0
8 giu 2013, 14:21

jpg
Interessato a frequentare Matematica a dispetto delle tasche vuote, stavo aspettando da tempo che uscisse qualcosa sul sito dell'Istituto di Alta Matematica riguardo le borse di studio per le future matricole del corso L-35. Sembra che oggi siano usciti i bandi di concorso, con una piccola differenza rispetto agli anni passati: solamente 20(+2) borse, anziché 40+2, e nessun premio "di consolazione" una tantum, in passato anch'essi per 40 classificati. Qualcuno ne sa qualcosa di più? Possibile ...
4
jpg
7 giu 2013, 18:38

Bob2351
Salve a tutti, sto preparando la tesina per l'esame di maturità e come argomento da trattare ho scelto le 'geometrie non euclidee'. Sto avendo difficoltà però nel collegare sia Storia che Latino. Avreste qualche suggerimento a riguardo? Grazie
6
2 giu 2013, 22:47