Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

janluka00
Ciao Ragazzi sono nuovo del Forum ma un grande appassionato della materia. Avrei bisogno di una vostra manina. Vediamo se riusciamo a trovare una soluzione. Ho 2 scale da 1 a 10 e da 22 a 132. tutti i valori devono corrispondere come di seguito. 1 22 2 3 4 5 6 7 8 9 10 132 se a 1 corrisponde 22 e a 10 corrisponde 132. Come faccio a trovare una formula che mi dia il valore corrispondente di tutti gli altri numeri???
6
26 apr 2014, 09:44

bradipo90
Volevo chiedere qualche consiglio agli studenti di Trieste, magari anche a qualcuno del SISSA che c'è nel forum. Devo partecipare a una Summer School all' ICTP di Trieste (Coherent State, TIme-Frequency and Time-Scale Analysis, Applications) nel mese di Giugno e sono alla ricerca di un posto economico dove poter dormire durante la mia permanenza. In particolare speravo molto di riuscire a trovare una stanza da affittare esclusivamente nel mese di giugno o altrimenti un ostello molto ...
2
23 apr 2014, 16:17

nino2009-votailprof
Ciao a tutti. Come la teoria keynesiana degli investimenti? Qualcuno può spiegarmi,per favore? Grazie mille!!!
3
24 mar 2009, 17:37

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, buona domenica. Tempo fa avevo postato una domanda circa le "simulazioni numeriche" ma non ho avuto risposta. Mi sono letteralmente immerso nel web per cercare una risposta. Riepilogo il tutto: vedo spesso (ad esempio i lavori di Quarteroni) screenshot di simulazioni a computer come i flussi dell'aria attorno alla vela di un'imbarcazione (per esempio). Mi sono sempre piaciute queste cose e vorrei imparare qualcosina se eè possibile. Sono riuscito a trovare il modo di "creare" la ...
7
20 apr 2014, 16:40

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi sono un neolaureato in ing elettronica, ma ho difficoltà a trovare qualche lavoro su internet per via dei requisiti che alle volte ci sono, ma che durante il percorso universitario non ho proprio affrontato e quindi non so cosa siano. Ora mi chiedo secondo voi, è intelligente la scelta di candidarsi ad annunci per neolaureati che non sono prettamente per ing.elettronica? ma altro tipo di ingegnerie oppure addirittura percorsi formativi per diventare manager di qualche ...
8
4 apr 2014, 20:27

Black Magic
Augh, uomini e donne del mondo di matematicamente.it! Se qualcuno volesse cambiare nickname? Come potrebbe fare?
7
16 apr 2014, 15:26

sapo931
Buongiorno a tutti, volevo provare l'ammissione al CERN come technical student (http://jobs.web.cern.ch/join-us/technic ... -programme), ma tra i documenti da inviare chiedono anche una lettera di referenza di un professore. A chi la dovrei chiedere? Non ho mai avuto interazioni strette con i professori, dovrei puntare a quelli dove ho preso un buon voto? Ma come fanno a scrivere una lettera su di me se l'unica discussione più lunga di cinque minuti è stato un esame orale di 3 o 4 appelli fa che probabilmente nemmeno ...
3
21 mar 2014, 21:15

kobeilprofeta
È qualche giorno che mi immagino questo scenario: Sulla Terra spariscono tutte le creazioni dell'uomo: gli edifici, i vestiti, i libri, ecc... In pratica noi viviamo nell'ambiente che avevano gli uomini primitivi (prima della scoperta del fuoco) solo che manteniamo fisico, capacità fisiche e soprattutto conoscenze attuali. Quanto tempo passerebbe secondo voi dalla scoperta del fuoco (per ipotesi noi sappiamo già che basta sfregare due pietre) alla tecnologia attuale?
5
14 apr 2014, 21:29

SheldonLeeCooper1
Oggi è stata una gran bella giornata. Dopo 4 settimane di ansia e prove scritte e orali, sono riuscito finalmente ad ottenere la tanto agognata firma sul libretto. Fino a poco tempo fa mi sembrava impossibile riuscire a raggiungere questo traguardo, sopratutto data la mole di argomenti da smaltire in un lasso di tempo così breve. L'esame è stato superato, ho guadagnato il mio bel 28 e sono veramente soddisfatto, buona la prima! Volevo rendervi partecipi e ringraziarvi di tutto l'aiuto che mi ...
1
15 apr 2014, 00:07

Astral90
Ciao a tutti, vorrei qualche informazione sull'università in generale e più nello specifico per quelle di Milano. Dunque io sono un ragazzo di 23 anni, sono diplomato come grafico (ho frequentato 1 istituto professionale) e in questi giorni mi è venuta l'idea di iscrivermi all'università, considerando che a scuola non posso tornare e non voglio fare corsi serali, quindi la prima domanda è questa: - è possibile iscriversi anche senza aver frequentato il liceo? Come età va bene anche 23 anni ...
3
11 apr 2014, 18:46

poncelet
Ebbene sì. Ce l'ho fatta!! Oggi mi sono laureato alla triennale di Matematica con 93/110. E ora mi sento di ringraziare questa splendida comunità di appassionati che mi ha accompagnato in questo percorso. Un ringraziamento particolare a Martino, Dissonance, Gugo, Paolo90 e Maurer e a tutti gli altri che adesso non mi vengono in mente per l'emozione. La mia tesi è sulla Teoria dei Gruppi ed in particolare sui gruppi liberi e presentazioni. Ancora un grazie a tutti di cuore. Max
16
8 apr 2014, 18:15

francesco1308
ciao a tutti, ieri ho sostenuto il test di ammissione di architettura a matera. ciò che vorrei sapere è quando sarà disponibile una copia del test, originale e immacolato, online
2
11 set 2013, 12:44

baldux
Ragazzi mica sapete consigliarmi a chi rivolgermi per trovare una stanza in affitto cn altri studenti o studentesse universitari? Grazie ;)
4
31 mar 2014, 14:23

Nakira
Salve a tutti sono qui per chiedere consigli/chiarimenti in merito alla scelta dell'università e dei test d'ingresso. Innanzitutto volevo sapere se è un bene provare ad entrare a due indirizzi diversi (cioè fare il test di due facoltà diverse) in modo da avere un asso nella manica, poichè il mio problema è il tempo. Non credo che in quei pochi mesi potrò studiare due materie diverse (per quanto possano essere collegate) e questo è il primo punto. Il secondo vorrei sapere se qualcuno ha il test ...
4
28 dic 2013, 11:42

Fabiiola
Mi piacerebbe studiare il cinese.. conosco gia l'inglese lo spagnolo e un di francese. Ma quanto conviene veramente conoscerlo? Non mi parlate delle difficoltà perchè sono ovvie e comunque non mi spaventano. Solo che non vorrei fare una fatica inutile quindi vorrei sapere secondo voi: Quanto può servire nel lavoro e soprattutto in quali campi? (A me piacerebbe lavorare nell'editoria ma naturalmente oggi giorno mi accontenterei di qualsiasi altra cosa sia collegata allo studio delle lingue).
20
23 mar 2014, 12:12

saraenrico
scusate vorrei acquistare un appunto ma io non ho carte di credito ne post pay come potrei fare???questo appunto è veramente importante per me spero che mi rispondiate
1
8 apr 2014, 18:14

alexandre957
Ho effettuato il pagamento del MAV del San Raffaele in una Banca con spese di commissione,il mio pagamento è valido???
1
1 mar 2014, 20:23

gohan22
Ragazzi sapete da dove posso studiare i codici a barre? Magari qualche appunto semplice ma comprensivo.. ho un vecchio libro e non li riporta tutti, inoltre fa soltanto un breve cenno. Principalmente mi interessano: il codice a barre 2/5 5 barre, 2/5 barre industriale, 2/5 interlacciato, codice 32 o farmaceutico, codice 39, codice 128, codice UPC e codice EAN. Grazie anticipatamente!! :)
3
23 mar 2014, 23:03

Quinzio
Questa mattina, guardando qualche messaggio, ho notato "l'ennesima" risposta di gugo, che come tutte le altre è sempre precisa, completa, esauriente, chiara, e spiegata bene. Come questa: viewtopic.php?f=36&t=130916#p838763 Siccome vedo anche che agli utenti in generale costa molta fatica dire anche solo un grazie, volevo farlo io, se posso permettermi, anche a nome di chi non lo fa. Tutto qua. Ecco, siccome gugo mette le sue valide conoscenze a dispsizione di chi ne faccia richiesta, che sono frutto di anni e ...
23
25 mar 2014, 07:53