Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
salve a tutti sono uno studente iscritto al corso di scienze storiche e politiche volevo sapere se c'e' qualche collega che ha seguito le prime lezioni che si sono svolte, e intendo antropologia culturale, scienze politiche, economia politica ecc... dato che le ho saltate e che ho problemi a spostarmi fino in facolta' chi li ha seguite potrebbe dirmi se ci sono test in programma e se ci sono gia' titoli di dispense e dove posso rintracciarle? grazie anticipatamente 8)
1
Studente Anonimo
8 nov 2004, 02:33

medina97-votailprof
ragazzi avete novità, consigli o altro su lavoro? oltre al fatto che il programma è valido fino al 31/12... ciao grazie
2
5 nov 2004, 10:14

Sk_Anonymous
salve a tutti! volevo sapere come si arriva alla formula che forinsce la somma dei quadrati dei primi n numeri interi n*(n+1)*(2n+1)/6 ma senza utilizzare una dimostrazione per induzione. grazie
2
6 nov 2004, 14:09

crichi-votailprof
ciao sono del vecchio ordinamento sapete quale programma devo portare?questa materia si può fare in poco tempo?grazie ciao :D
1
5 nov 2004, 23:35

Sk_Anonymous
Non vorrei sollevare un polverone ma..... guardate un pò qui....[:)] www.ishkur.com/editorials/kerrywins01.jpg Hold fast
8
4 nov 2004, 20:48

Sk_Anonymous
Un saluto a tutti, sono uno studente di 5° liceo scientifico. Scrivo questo post sperando che possiate darmi qualche consiglio. Ho dei problemi riguardo alla scelta dell'università: riflettendo molto e seguendo un processo ad eliminazione per facoltà secondo i miei interessi, sono arrivato alla conclusione che una soltanto tra queste con ENORMI possibiltà di rami al suo interno sia l'unica che potrei apprezzare...ingegneria! So che generalizzare così riguardo a ingegneria non è proprio ...
10
4 nov 2004, 17:27

Studente Anonimo
sto preparando filosofia del diritto ma( non avendo mai fatto filosofia in vita mia) mi sta sembrando di un mattone unico......per favore datemi notizie sull'esame sulla commissione su eventuali parti del programma maggiormente chieste e qualsiasi altro consiglio che voi ritenete utile. vi ringrazio ciao ciao
8
Studente Anonimo
3 nov 2004, 11:01

latin-lover-votailprof
scusate un'informazone che differenze c'è tra diritto processuale penale e prcedura penale?e tra diritto processuale civile e diritto civile sono le stesse materie
2
4 nov 2004, 18:26

lastrega81-votailprof
scusate se rompo ancora, :oops: ma volevo sapere se le parti del programma riguardanti l'INAIL, INPS e invalidità civile vengono chieste allo scritto e/o all'orale oppure no. Sono un pò lunghe e noiose e vorrei sapere se devo perderci tempo o no. grazie! la strega
2
4 nov 2004, 13:14

Sk_Anonymous
Ho a disposizione 3 gusti di gelato : vaniglia, fragola e cioccolato. Tra vaniglia e fragola io scelgo vaniglia. Tra fragola e cioccolato io scelgo fragola. Tra vaniglia e cioccolato io sceglierò ....? E perchè?
7
3 nov 2004, 09:23

Studente Anonimo
Salve ragazzi, x favore mi dite esattamente quali sono i testi da studiare?i volumi del Mandrioli sono 3?altro dubbio:degli altri testi di Andolina riportati sul vademecum,si deve fare solo un argomento de "I FONDAMENTI COSTITUZIONALI DELLA GIUSTIZIA CIVILE"?oppure si devono fare anche gli altri testi?x favore qualcuno potrebbe rispondermi ?e' gia' la seconda volta che scrivo questo messaggio...e' possibile che tutti quelli che hanno gia' dato questa materia si siano dileguati? :muro:
13
Studente Anonimo
20 ott 2004, 23:16

latin-lover-votailprof
ciao a tutti sapreste darmoi quelche dritta sul diritto processuale penale corso m/z?se c'è un programma ufficioso,quale testo comprare,se ci sono domande in giro,ecc grazie
1
3 nov 2004, 11:06

dryice
Salve a tutti. Volevo sottoporre un quesito che, spero, si potrà risolvere in modo semplice. Sono in una gelateria con un cono gelato in mano (il gelato, monogusto e monodose, ha la classica forma di pallina). Ora sapendo che occorre una certa energia Q perchè il gelato dalla temperatura Ti (temperatura della pallina sul cono) si porti alla temperatura Tf (è la temperatura di inizio congelamento/scongelamento)vorrei conoscere la cinetica della reazione in dipendenza della temperatura del ...
1
3 nov 2004, 00:32

Maverick2
"Tre intervistatori si recano a un convegno di matematici e ciascuno di loro intervista i 2000 congressisti che si dividono fra algebristi, geometri e probabilisti. Gli intervistatori ottengono le seguenti risposte: 100 si alla domanda se sono algebristi 540 si alla domanda se sono geometri 1610 si alla domanda se sono probabilisti Quanti sono i bugiardi?" Ho l'impressione che il quesito non quadri poichè si può mentire anche dicendo no (per esempio) alla domanda : lei è un ...
1
2 nov 2004, 17:42

fid-votailprof
1) è possibile,avendo frequentato in anni passati,poter fare esami da frequentante? 2) esiste un programma ufficioso x la materia? 3) cosa vi hanno kiesto all'esame?
6
28 ott 2004, 11:34

eafkuor1
guardate questo sito. http://www.20q.net/index.html in una trentina di domande questo sistema riesce ad indovinare una cosa che avete pensato. su 5 tentativi che ho fatto ha vinto lui in 4 casi (avevo pensato ad una ruota, ad un elettrone, alla musica, al sistema stesso), mentre non è riuscito a indovinare un pensiero astratto come la malinconia. non sono esperto di IA, avete idea di come funzioni?
6
24 ott 2004, 20:28

Studente Anonimo
CENSURATO
2
Studente Anonimo
29 ott 2004, 12:03

pepolus-votailprof
ciao a tutti ragazzi!!!! era da un bel pezzo che non scrivevo più...ora scrivo perché ho cambiato facoltà e mi sono iscritto a scienze politiche, curriculum in discipline della pubblica sicurezza....dovrebbe essere un indirizzo per diventare piedipiatti....o sbirri, a seconda.... :lol: :lol: comunque scherzo....mi auguro che ci sia qualcuno di primo anno che inizi a scrivere, perché a causa del casino che c'è in facoltà puntualmente per ogni lezione, in particolare per le lezioni di primo anno ...
2
28 ott 2004, 22:47

wedge
ciao a tutti!! avete mai sentito parlare di questa manifestazione?? io ho trovato questo link su internet http://www.festival.infm.it/it/home.php ma sinceramente c'è talmente tanta roba che non riesco a capire quali siano realmente gli incontri validi da andarea senntire o le mostre più interessanti. in particolare io dovrei andare a Genova con l'università il 6 novembre...vi spiacerebbe segnalarmi quali sono secondo voi le cose più interessanti in tale data? e se qualcuno è già stato alle precedenti ...
10
23 ott 2004, 19:54

fireball1
salve a tutti, come potete vedere è la mia prima volta qui.[;)] breve presentazione: sono uno studente molto appassionato di fisica, e di consequenza non disprezzo la matematica [;)] vengo al dunque. -x > ln(x), come si può risolvere una disequazione del genere? forse soffro di un deficit dal punto di vista algebrico, ma per tale via non riesco a pervenire ad una soluzione. se ci immaginiamo il grafico di f(x)=-x e quello di f(x)=ln(x) essi avranno un punto di congiunzione nel quarto ...
25
12 ott 2004, 20:39