Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
raga ,mi serve un´info sul programma di tributario per i frequentanti.
sapete se chi ha seguito le lezioni può portare solo gli appunti o quelli ad integrazione di parti del libro..o altro??
raga ....HELP!!!
p.s mi interessa sapere come è stato in passato ,non necessariamente per il ciclo di lezioni di quest anno.tnks!
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: superciccio il 10-12-2003 21:29 ]

Ok, forse la mia domanda sembrerà stupida, e a tutti gli effetti lo è, ma questo è il risultato dell'avvicinarsi dell'esame (8 gennaio)!
Dunque, frequento il primo anno di Ingegneria, nuovo ordinamento, il mio testo di Analisi I (nel caso servisse saperlo ) è Marcellini-Sbordone "Elementi di Analisi Uno". Vorrei sapere da qualcuno che ha già sostenuto l'esame, e quindi è ancora vivo, se la parte più importante stia nello scritto o nell'orale, e in genere di quali teoremi è bene imparare la ...

Ciao a tutti mi servirebbe un font per scrivere i simboli matematici come quelli usati in questo sito. Sono uno stidente di Ingegneria, quindi cerco tutti quei simboli e siboletti tipo limite, integrale, derivate ecc. Se qualcuno sa indirizzarmi da qualche parte, gliene sarò grato. Ciao!

qualcuno sa farmi una relazione su:
- il campo magnetico di un filo rettilineo.
- solenoide ed ago magnetico.
- forza di La Place.
GRAZIE MILLE

Salve, sono uno studente di Matematica per l'inform e la comunicaz scientifica di Palermo da quest'anno.Innanzitutto volevo dire allo staff del sito che siete troppo forti...mi avete salvato sempre nei momenti + incasinati anche ai tempi del liceo...Ora sta per arrivare il momento dell'esame...il primo esame!!!quello di Algebra 1...Sono terrorizzato xkè devo imparare nn so quante dimostrazioni entro il 16 gennaio...La materia l'ho seguita e posso dire di nn avere avuto grossi problemi...ma i ...
...Non ci credo,non è possibile che nessuno sappia le domande + frequenti di dir. amm 2 corso a-l(prof.alì).
Nessun programma ufficioso????
Conviene fare i colloqui con il prof?
Dai non credo/non spero di essere il solo a studiare questa materia.
Ciao e grazie in anticipo per le risposte!!!

Ho mandato la dimostrazione richiesta tramite
e-mail, ma mi e' stato rifiutata.
Forse la tua casella di posta e' piena.
karl.
ciao maik sai se nel prog. di ecclesiastico è compreso il giuramento ovverp nn lo si deve portare?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mage il 02-12-2003 16:50 ]

Chi mi aiuta a risolvere questo problema di ottimizzazione?
Una sostanza radioattiva produce, nell’unità di tempo, un numero di neutroni proporzionale al suo volume e ne dissipa una parte proporzionale alla sua superficie. Considerato un campione sferico di tale sostanza, determinare il minimo raggio che consente alla reazione nucleare di autosostenersi.
Vi prego se ci riuscite rispondete presto e vi prego di essere quanto + chiari possibile! GRAZIE

Sono un amante delle statistiche quindi vi regalo questo grafico che rappresenta il numero incrementale di post inseriti dai 7 più assidui frequentatori nel mese di novembre (a dire il vero c’è anche fine ottobre).
Lo statista WonderP.
CIAO A TUTTI!
DEVO INIZIARE A STUDIARE STORIA (CON MIGLIORINO, CORSO M-Z.)
VOLEVO INFORMAZIONI... CONVIENE STUDIARE DAGLI APPUNTI O IL LIBRO è CMQ NECESSARIO?
GRAZIE
Aless 8-)
ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio!
Sono arrivata quasi alla fine della mia carriera universitaria e devo scegliere la materia in cui chiedere la tesi.
Ho sentito dire in giro che ci sono materie in cui si possono arrivare a prendere + punti rispetto ad altre. Considerando che ho una buona media (28.3) e quindi qualche cosa in + rispetto ai normali 3 punti mi farebbe comodo, sapreste darmi delle indicazioni al riguardo?
salve, volevo sapere se il libro del prof La rosa ,edizione 2000 da studiare assieme ai due testi del russo, bisogna farlo bene? Poi le domande che sono pubblicate sul sito sono ancora valide?
Salve a tutti. Ho pubblicato una piccola introduzione ai problemi di "concorrenza" che nascono nella realizzazione di applicazioni web. L´ultima sezione del documento contiene, come caso di studio, un tutorial per la realizzazione di un contatore di accessi in PHP.
L´articolo e´ disponibile all´indirizzo
cristianolongo.altervista.org/Documenti/ConcorrenzaWeb.pdf
o dalla mia home, seguendo il link Web Applications.
Sono gradite precisazioni riguardanti errori grammaticali ed ...
Qualcuno sà spiegarmi come leggere i messaggi crittografati in maniera chiara e semplice partendo da zero???
ciao a tutti!qualcuno sa dirmi se posso fare affidamento sulle famose100 domande?grazie
Ciao ragazzi,sto preparando la seconda parte di commerciale(come dice l´annuncio in facoltà)dall´Auletta-Salanitro.Ma un´amica mi ha detto che alcuni argomenti(es.società di persone)vanno fatti dal vecchio testo,il Campobasso,x´ questo chiedono agli esami....VI PREGO:DITEMI CHE NON é VERO!!!!!!! Inoltre vorrei sapere se i cap.dell´Aul-Sal.(2e3)relativi alla concorrenza,ai segni distintivi e beni immateriali si saltano.... :-[
c´è qualcuno che saprebbe dirmi se ai riass.scaricabili dal sito va aggiunto qualcos´altro?
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo stupendo sito. Volevo chiedere se qualcuno conosce le domande piu frequenti di diritto internazionale pubblico e privato nuovo ordinamento. Faccio inoltre i complomenti al creatore del sito,proprio bello.
ciao a tutti!vorrei sapere quanto affidamento posso fare sulle mitiche 100 domande.sono del corso m-z.Grazie in anticipo!