GIOCO INTERVISTATORI
"Tre intervistatori si recano a un convegno di matematici e ciascuno di loro intervista i 2000 congressisti che si dividono fra algebristi, geometri e probabilisti. Gli intervistatori ottengono le seguenti risposte:
100 si alla domanda se sono algebristi
540 si alla domanda se sono geometri
1610 si alla domanda se sono probabilisti
Quanti sono i bugiardi?"
Ho l'impressione che il quesito non quadri poichè si può mentire anche dicendo no (per esempio) alla domanda : lei è un algebrista?No, ed essere invece un algebrista. e così per gli altri.
E' corretta la formulazione del quesito? e se si, quale algoritmo per costruire la risposta. C'è qualcuno che conosce la versione originale e/o completa?
Ringrazio per la cortese attenzione e per l'eventuale risposta.
Tommaso Iurisci
100 si alla domanda se sono algebristi
540 si alla domanda se sono geometri
1610 si alla domanda se sono probabilisti
Quanti sono i bugiardi?"
Ho l'impressione che il quesito non quadri poichè si può mentire anche dicendo no (per esempio) alla domanda : lei è un algebrista?No, ed essere invece un algebrista. e così per gli altri.
E' corretta la formulazione del quesito? e se si, quale algoritmo per costruire la risposta. C'è qualcuno che conosce la versione originale e/o completa?
Ringrazio per la cortese attenzione e per l'eventuale risposta.
Tommaso Iurisci
Risposte
direi che il quesito è mal posto.
ti faccio un esempio:
supponiamo che tutti gli algebristi dicano di essere geometri
tutti i geometri dicano di essere probabilisti
tutti i probabilisti dicano essere algebristi.
avresti un totale di 2000 si e 4000 no, ma tutti hanno mentito!
se invece si scambiano solo algebristi e geometri e i probabilisti fanno gli onesti, ancora hai 2000 si e 4000 no eppure stavolta non tutti hanno mentito...
ti faccio un esempio:
supponiamo che tutti gli algebristi dicano di essere geometri
tutti i geometri dicano di essere probabilisti
tutti i probabilisti dicano essere algebristi.
avresti un totale di 2000 si e 4000 no, ma tutti hanno mentito!
se invece si scambiano solo algebristi e geometri e i probabilisti fanno gli onesti, ancora hai 2000 si e 4000 no eppure stavolta non tutti hanno mentito...