Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
vorre far notare che nella news sull'immatricolazione c'è scritto che l'ufficio è aperto lunedì 10 ottobre... :roll:
in realtà è aperto domedica 10 o lunedì 11?
sapete darmi qualche info su questa materia?difficoltà,numero di pagine,domande frequenti...grazie
Ringrazio moltissimo gli adetti dell'ufficio disinformazioni che prestano servizio stamane.
è dalle 8:40 che provo a chiamare ma non mi risponde mai nessuno, dopo interminabili attese o "cadute la linea" a causa della stessa attesa.
Solo per avere informazione su quando riceve un assistente è possibile che devo impiegare 2 ore senza ottenere alcun risultato????
La funzionalità di Catania si vede anche da questo, ma almeno fra noi studenti ci si dovrebbe aiutare no?????
Il seguente disguido ...
ciao a tutti ,qualcuno saprebbe dirmi quali sono le domande piu' ricorrenti in teoria generale?io la sto' preparando sul Bobbio, che mi dite? :roll:

sia a un insiemi di simboli appartenenti ad un linguaggio da codificare, tale insieme sia ordinato, e la sua cardinalità n sia tale che sqrt(n)appartiene a N,
Distribuiamo tali simboli su una matrice quadrata di ordine sqrt(n), detta A, sia B, una matrice quadrata di ordine sqrt(n), i cui generici elementi Bi,j appartengano a Z....
Determinare una relazione invertibile tra A e B....

Grazie arriama per la risposta!!
Sapresti consigliarmi un buon libro sulla soluzione di eq. differerenziali alle derivate con la trasformata di fourier che sia leggibile anche da un ingegnere senza dover essere laureato in matematica? E un buon libro di analisi 2 (sempre per ingegneri) perche temo che debba ripassare profondamente l'analisi 2 per affrontare il mio problema...
Grazie mille
Moreno
Cari ragazzuoli chi sono io?
Sono semplicemente robertes (roberto mi sembra ovvio), mi sono immatricolato da pochissimo in medicina (purtroppo a ragusa, ma questo passava il convento!) e sono felice di moderare questa sezione!
Beh in pochi giorni ho già capito i primi gravi malfunzionamenti della facoltà (iniziando dalla segreteria) e spero di condividere questa nuova esperienza con tutti voi studenti di medicina che frequentate questo forum!!
ciao a tutti
Ciao a tutti!!!
Vi prego,aiutatemi:iscrivendomi tramite internet,ho erroneamente scelto ""NO" alla domanda se stavo presentando o meno l'autocertificazione I.C.E.
Purtroppo,e qui sta l'errore più grave,ho confermato i dati,per cui non ho più la possibilità di modificarli via internet.
Per cui mi chiedo:come posso fare per presentare questa certificazione I.C.E.?Devo farmi dare un modulo in segreteria oppure c'è un modo per sbloccare il sistema e modificare quindi i dati da ...
Non riesco a visualizzare l'applet java sui numeri primi pubblicata su questo sito
al link https://www.matematicamente.it/applet/Pr ... START.html ,
nonostante abbia scaricato il plug-in necessario. Voi riuscite a visualizzarla?
devo dare l'ultima opzionale,potete consigliarmene qualcuna facile e da voto alto?ho gia dato:diritto comune,esegesi,diritto romano,storia del diritto canonico,storia del diritto romano e medicina legale.
che mi dite di diritto penitenziario?
:lol:
Salve ragazzi, scusate l'intrusione, non so se è il forum giusto per lasciare sto post, ma non so a chi rivolgermi :oops: Dopo un mese di scimunimento con il mio pc mi hanno annunciato che molto probabilmente mi è andata in tilt la scheda madre. Ora non è il problema tanto la scheda madre, quanto piuttosto il dove trovare una scheda per pentium 3. Altrimenti mi troverei a cambiare anche processore, dissipatore e ram (io ancora sono rimasta alle Sdram...), cioè andandoci a fortuna...200 € circa. ...
Al momento a scuola stiamo studiando l'elettromagnetismo...
Come sapete, in un conduttore di forma sferica, le cariche si dispongono sulla superficie... All'inizio il ragionamento filava, perchè ho subito pensato che si disponessero il più lontano possibile l'una dall'altra, quindi in punti diametralmente opposti.
Però, supponiamo che questo sia lo spessore della sfera (immaginatelo curvo ):
---------------------
+ + + + + + +
---------------------
Le cariche si dispongono ...

C'è qualcuno che può dirmi se in qualche modo con l'equazione di Fourier della trasmissione del calore conoscendo il gradiente di temperatura sul piano xy è possibile ricavare il gradiente di temperatura e la temperatura nella direzione ortogonale z?
Mi scuso per la mia scarsa conoscenza della matematica!
Grazie
Moreno

Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. Ammetto, naturalmente, che se questa opinione divenisse comune, ne risulterebbero completamente trasformati la nostra vita sociale e il nostro sistema politico, il che non deporrebbe a favore della mia tesi, dato il perfetto funzionamento ...

Vorrei segnalare agli amici del Forum due
programmi di matematica (probabilmente gia'
noti a molti di voi).Sono reperibili -a costo
zero!-ai seguenti indirizzi:
http://freemat.sourceforge.net/
http://scilabsoft.inria.fr/
Entrambi sono sullo stile di MatLab e quindi
non sono di uso immediato (tipo Derive)
e vanno studiati tramite la documentazione che
li accompagna, ma li ho trovati interessanti.
Raccomando soprattutto "Scilab" ,del resto
assai noto,che esce nella nuovissima edizione 3.0
con un proprio ...

Buongiorno a tutti, un amico mi ha segnalato quasto forum, dando un'occhiata mi è piaciuto subito e penso che qualcuno tra voi possa soddisfare qualche mia curiosità!
Sono un apassionato di elttricità ed elettronica e mi sono sempre chiesto alcune cosa, ma non sono mai riuscito a risolverle:
la prima è inerente alla velocità di propagazione della corrente elettrica, forse è una domanda a cui può rispondere più un fisico che un matematico, ma sono certo che qualcuno di voi potrà ...

http://www.dm.unibo.it/socrates/convegno/program.php
Guardate un po' qui... Lo sapevate? L'ho scoperto poco fa. C'è una rassegna di spettacoli teatrali/film/conferenze sulla Matematica, in relazione anche ad altre scienze, all'arte, alla letteratura...
Il link che vi ho dato è il programma per il convegno... L'home è www.dm.unibo.it/socrates
Tra l'altro ho piacevolmente scoperto che c'è anche Apostolos Doiaxis a parlare... Non so se avete letto "Zio Petros e la congettura di Goldbach"... E' uno dei miei libri prferiti! Beh, ...
Ho un grande dubbio da risolvere. Sembrerebbe che abbia scambiato questo forum per uno di quelli dove parlare delle proprie situazioni personali, ma non è così, perché questo dubbio ha a che fare con la matematica.
Vorrei riprendere gli studi per conseguire la laurea. Questa decisione è maturata da poco tempo, da quando ho cercato di trovare un lavoro, invano; o meglio, una sistemazione, visto che di lavori ne ho trovati, ma quei pochi non in regola, dove ero sfruttato.
Da piccolo volevo ...
Ciao ragà.
Ho dovuto abbandonare lo studio del diritto commerciale :cry: stavo impazzendo!!
Oggi ho cominciato a studiare Diritto Civile sul Bianca......secondo voi per i 10 Dicembre la materia è fattibile?
io sono del vecchissimo ordinamento (22 materie) il programma consiste nel fare tutto il libro tranne l'ultimo capitolo? ovvero posso saltare qualche parte che, sicuramente, nn chiederanno all'esame? asp vostri consigli e delucidazioni. tnx
P.S: se ci fosse qualcuno interessato a ...

Una delle tante concetture sui numeri primi è questa:
Non esiste nessun algoritmo, che preveda le sole operazioni che elencherò più sotto, che consenta di risolvere i seguenti problemi sui numeri primi. Ecco i problemi:
*dato un numero non è possibile trovare il primo immediatamente superiore o inferiore;
*dati due numeri non è possibile conoscere il numero di primi esistenti fra di loro e, di conseguenza, quali sono tali primi;
*dato un numero stabilire se è o no primo.
Ecco ...