Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Ciao raga! qualcuno potrebbe darmi delle dritte su amministrativo 1! c'è qualche parte che posso saltare? quali argomenti chiedono di più agli esami? Grazie a tutti! :lol:p.s. sto studiando sul casetta
1
Studente Anonimo
14 ott 2004, 11:22

WonderP1
Salve a tutti. Da qualche tempo sto meditando di iscrivermi all'università per due motivi essenziali: 1 - cercare di ampliare le mie conoscenze di questa stupenda disciplina che è la matematica; 2 - mantenermi sempre allenato e non spegnere mai l'interesse verso la materia. Per fortuna sono uno che già da qualche anno è inserito nel mondo del lavoro, e questo, comunque, non mi permetterebbe di seguire le lezioni (vivo a Trapani e l'università e a Palermo anche se non vi è obbligo della ...
10
12 ott 2004, 13:13

pollina-votailprof
Ciao ragazzi!!!! mi sono appena iscritta....e avrei bisogno di un piccolo aiutino visto che il prof...sambataro ha concesso la possibilità di portare il suo libro...ho deciso di approfittarne anch'io ....ma ho un dubbio devo integrarlo?? vi prego rispondetemi...sono del vecchio ordinamento :roll: :roll:
10
26 set 2004, 23:16

Studente Anonimo
GIRA VOCE CHE CI SARA' UNA SESSIONE D'ESAMI STRAORDINARIA A NOVEMBRE PER GLI STUDENTI DEL VECCHIO ORDINAMENTO... QUALCUNO SA DIRMI SE è VERO?
5
Studente Anonimo
8 ott 2004, 20:17

tony19
Gradirei un aiuto su questo problema (dovrei risolverlo con Excel '97) Data una determinata somma determinare quali sono gli addendi che la fanno scaturire. Supponiamo di avere 20 numeri distinti ed un numero a se stante che è la somma di ALCUNI dei numeri facenti parte del gruppo dei 20. Come faccio a cercare tutte le combinazioni (una o +) all'interno dei 20 numeri che mi danno come somma il numero a se stante ? Grazie !
6
20 set 2004, 13:47

Ver4nam
Ho scaricato un po' di materiale sui Numeri di Fibonacci e mi sono imbattuta anche nei numeri di Lucas... Qualcuno può dirmi come sono definiti? Perchè nel documento che ho scaricato diceva che erano definiti proprio come Fibonacci, ma non mi spiego i primi 2 valori: 2, 1... (Poi va avanti proprio sommandoli coem quelli di Fibonacci 3, 4, 7...) E' arbitrario o c'è un motivo? Ciao! Paola
2
13 ott 2004, 18:59

Sk_Anonymous
rileggendo un vecchio topic sulle superfici minime scopro che "frequenti" l'università di pavia...wow...vorràdire che saprò a chi rivolgermi in caso di problemi: lunedì inizio fisica proprio a pavia! a parte gli scherzi...complimenti per il tuo curriculm e magari...ci incontreremo! alla prossima! mARGOTz vedere un mondo in un grano di sabbia e un universo in un fiore di campo, possedere l'infinito sul palmo della mano e l'eternità in ...
5
1 ott 2004, 08:13

Sk_Anonymous
Rileggendo il topic in oggetto ho notato un'incongruenza nella soluzione di WonderP in merito al gioco della sindone: Per dimostrare che è una sola WonderP avrebbe dovuto cercare di ricreare un'immagine uguale alla foto e qual'ora vi fosse riuscito allora si avrebbe dimostrato che quella foto è una sola.
4
11 ott 2004, 19:16

Maverick2
Salve, sono nuovo del forum.. e frequento il cdl di fisica (1° anno) spero di essere dei vostri! Allora la mia domanda è questa: Innanzitutto perora mi sto concentrando sull'analisi, e per mia scelta ho deciso di adottare un secondo libro oltre quello che consiglia il mio docente. Ho i seguenti libri: Analisi mat 1 di bacciotti/ricci e analisi mat 1 di enrico giusti. Sono rimasto perplesso di come entrambi usano 2 approcci diversi nel dimostrare alcuni concetti (e anche di come ...
5
12 ott 2004, 18:49

pupa80-votailprof
Ciao ragazzi,ho urgentemente bisogno di info su questa materia: 1)ci sono parti del programma che si possono saltare(mi hanno detto il 2°cap.del libro del prof. e il1°dell'altro)? 2)domande più frquenti 3)info sulla commissione(solitamente concede prolungamenti?) Accorrete............... :cry: :cry:
2
22 set 2004, 20:25

Studente Anonimo
Voi che siete di Giurisprudenza, sapete dirmi qual è la prof. che insegna questa materia a noi di scienze per la comunicazione internazionale?? Grazie in anticipo!
4
Studente Anonimo
8 ott 2004, 10:57

Studente Anonimo
sapete se i ragazi del vecchio ordinamento possono seguire le esercitazioni di matematica finanziaria del corso di economia? e sapete anche da chi sono tenute? aiutatemi!! ho difficoltà.... :mc: e se avete qualche appunto per favore metteteli on line!!! skotam mi rivolgo soprattutto a te!!!
5
Studente Anonimo
8 ott 2004, 16:47

Nidhogg
So che non c'entra niente ma sto impazzendo: Vi prego AIUTO Un'idea per la fine ce l'avrei però aspetto a dirla per non confondervi
11
26 set 2004, 14:48

ire-votailprof
Cari ragazzi del forum, volevo avere qualche informazione sull'amministrativo 2 con il prof Sambataro. Che mi dite della materia? Consigliate di frequentarla o è possibile superarla anche da non frequentante? Molti mi hanno detto che conviene darla poco tempo dopo la procedura civile...così vorrei fare,per cui vi chiedo quante più informazioni possibili. E le leggende sul professore....sono leggende metropolitane o sono attendibili?!! :oops: Grazie mille a tutti coloro che mi ...
4
15 lug 2004, 19:13

DRT1
beh, a chi non sarà capitato? Ora non mi crederete, ho visto un professore di geometria all'università (laureato con lode in matematica) che sbagliava i calcoli come un ragazzo di 1° superiore che si emoziona alla lavagna. Non erano errori concettuali, ovvio, ma errori di segno.. quindi pur sempre errori, ma sbagliava spesso. Ho visto sbagliare calcoli dalla prof di analisi che si giustifica dicendo '' stanotte non ho dormito bene''.. e vabè! Ho quindi parlato con un mio prof del liceo, ...
39
8 ott 2004, 10:09

opera-votailprof
Ciao a tutti.La confusione regna sovrana. Sono del V.O. corso m/z.Gli esami di civile 1 li dovrò dare con Belfiore o Ricca?
2
11 ott 2004, 10:48

azzurra-votailprof
non ci crederete...sono riuscita a superare l'esame di storia del diritto Italiano :birra: (scusate ma è tale l'entusiasmo che mi faccio gli auguri da sola)...ma non crederete alla cosa più bella che è capitata: BELLOMO NON ERA PRESENTE... e si..lo so che sembra un semi-miracolo, :D in bocca al lupo a tutti coloro che dovranno sostenere quest'esame e non mollate anche se vi dovesse mandare (e anche se la cosa si dovesse ripetere più di una volta)...all'ultimo appello quasi tutti erano stati ...
19
12 set 2004, 21:29

dazuco
Ciao a tutti! Mi sono iscritta da poco alla facoltà di ingegneria informatica.. e in questo sottoperiodo devo sostenere l'esame di geometria e algebra lineare, solo che il professore fa delle lezioni assurde, quasi impossibili da seguire, e non ci ha consigliato nessun testo esauriente.. Avete qualche testo da consigliarmi per riuscire a superare questo maledetto esame? Mi serve un libro in cui siano presenti le spiegazioni di permutazioni, campi, cardinalità di insiemi, e degli spazi ...
7
24 set 2004, 11:21

fid-votailprof
hanno cambiato il programma sia x il n.o. sia x v.o. qualkuno ha dato un okkiata? qualkuno hai dei riassunti del tesauro o del la rosa?
6
17 set 2004, 19:23

kikylex-votailprof
Salve ragazzi, sapete dove si può troare il materiale delle lezioni di cui ha parlato oggi a lezione il professore di ragioneria generale (Economia e gestione imprese turistiche)? So che ha parlato di un forum, ne sapete cosa? Sto cercando di dare una mano al mio ragazzo che si è appena iscritto, ma onestamente essendo di giurisprudenza, non so dove mettere le mani :oops:
8
4 ott 2004, 12:35