Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
latin-lover-votailprof
vorrei sapere se il professore di diritto commerciale fa oltre al colloquio di dicembre anche altri colloqui durante l'anno .Grazie
12
7 nov 2004, 17:33

GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao a tutti, sono Alessndro uno studente di ingegneria dell'informazione. Come si può capire dall'oggetto del mio messaggio cerco programmi per la mia calcolatrice programmabile o siti dove spieghino bene questo linguaggio di programmazione. Vi ringrazio. Ciao [:)] Alessandro God save the QUEEN
5
23 nov 2004, 09:49

pepolus-votailprof
Salve colleghi, qualcuno per caso mi saprebbe dire se sono state fissate (o se i rispettivi professori ne hanno intenzione) date di test scritti di Storia contemporanea, Istituzioni di Diritto Pubblico e Sociologia generale, del I anno del corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione curriculum in discipline della Pubblica Sicurezza???
3
12 nov 2004, 00:02

ulisse-votailprof
Salve a tutti ragazzi/e questa è una vera richiesta di AIUTOOOO..... 8O .....sono iscritto al 1° anno in discipline della P.S. e per motivi di lavoro non ci sono quasi mai. Cerco qualche anima gentile che mi informi su tutto quello che mi serve:i testi,come e quando si svolgono gli esami ed altri consigli utili per poter sostenere qualche esame. Vorrei prepararmi storia contemporanea,vi prego datemi qualche informazione utile. Vi lascio anche un recapito telefonico 3338065727. Un grazie ...
3
21 nov 2004, 15:22

Studente Anonimo
Emmmm.... sarà il topic giusto? Boh...io mi butto!!!! Mala che vada avrò una tiratina di orecchie da Beltipo :lol: Sono da poco alle prese con un Mac, nessun problema per le questioni di ordinaria amministrazione, anzi è tutto molto più chiaro di quanto pensassi. Ho però delle difficoltà con 1) la connessione adsl.... Ho già un modem in uso per un windows. La telecom mi concede o un modem per Mac o uno per Wind. Io vorrei poter collegare entrami i pc? Esiste qualche soluziono??? Ho ...
1
Studente Anonimo
19 nov 2004, 11:04

Studente Anonimo
ciao, sono una studentessa di giurisprudenza e volevo chiedere a voi di scienze politiche se sapete a quale numero devo tel per prenotare l'esame di diritto regionale... grazie in anticipo.
1
Studente Anonimo
22 nov 2004, 13:46

ulisse-votailprof
salve a tutti,sono iscritto al 1° anno in discipline della P.S. siccome x motivi di lavoro non posso seguire o addirittura trovare la facoltà aperta,mi chiedevo se in questo forum potevo trovare qualche gentil donna od uomo che mi desse informazioni riguardante i testi le materie e tutti i consigli utili che io nella mia inesperienza e assenza non posso sapere. Il mio recapito tel 3338065727. Vi prego aiutatemi.....
1
21 nov 2004, 15:32

Sk_Anonymous
Mi son detto : "Come si dimostra l' equazione euleriana : e^(ix)=cosx+isinx ?" La risposta, pensando e leggiucchiando qua e là si è palesata : basta calcolare gli sviluppi in serie di Taylor di cosx e isinx e si vede che la loro somma è uguale allo sviluppo di e^(ix). Ma la domanda è : questo tipo di dimostrazione ha dignità di dimostrazione ? Ossia è una dimostrazione con tutti i crismi ?!?! Resto in attesa.
11
19 nov 2004, 08:37

Studente Anonimo
Diritto costituzionale italiano e comparato, vecchio ordinamento, cerco fotocopie che il prof. ha indiacato ad integrazione del programma composta dal Mortati e dalle dispense del prof. Berretta. Per intenderci è il modulo 4b
1
Studente Anonimo
20 nov 2004, 16:03

Studente Anonimo
qualcuno sa dirmi se oggi il prof di storia ha dato le dispense:?:
9
Studente Anonimo
17 nov 2004, 10:18

Mistral2
quote:Originally posted by Crook Una semplice domanda: può una sommatoria di reciproci di numeri dispari dare come risultato un numero intero? Ovviamente il numero dei termini sommati deve essere anch'esso dispari. 1/3+1/5+1/7+...+1/d = intero ? dove d è un qualsiasi numero dispari. Grazie La risposta credo sia no ecco un abbozzo di dimostrazione. Se ...
2
18 nov 2004, 20:33

Studente Anonimo
ciao ragazzi, mi sapreste dare info sull' esame di economia politica e cioè: l' ora, l' aula, gli argomenti e se si deve prenotare?
1
Studente Anonimo
19 nov 2004, 17:09

saperedisapere-votailprof
Saluti a tutti! Sono nuovo in questo forum...leggendo i vari messaggi sono rimasto sorpreso del fatto che nessuno parli di temi quali 1-Orari lezioni (es.Politica ec. coincide con Socilogia dei fenomeni Pol.) 2-Crediti formativi 3-Latitanza Rappr. studenti 4-Iscrizione 1-io insieme ad altre decine di studenti non possiamo sostenere l'esame (Primi 2 moduli) di Politica Ec. perchè nessuno si è accorto quando sono stati stilati gli orari che Politica Ec. e Sociologia dei ...
17
14 nov 2004, 18:21

debagghy-votailprof
Ragazziiiii....?Avrei bisogno di un piccolo grande consiglio! :oops: :oops: Non so a "chi" chiedere la TESI!! :roll: :roll: :roll: Sono molto confusa. Secondo quali criteri dovrei fare questa scelta?Conta la materia che "mi è piaciuta di più",quella in cui ho il voto più alto,quella che potrebbe essere oggetto del futuro (incerto) sbocco professionale o la disponibilità di un proff. o cos'altro? :!: ...E poi questa storia dei punti di tesi?!Come funziona realmente?ci sono materie in ...
10
18 nov 2004, 01:07

Highrender
Finalmente dopo tanto tempo ho potuto vedere le statistiche in dettaglio, almeno relativamente al mese di ottobre. Le ho messo a disposizione di chi vuole rendersi conto dello stato del nostro sito e del livello di gradimento di pagine e articoli. Complimenti a fireball, ho trovato diversi suoi file nella top 100 dei download. ab
4
17 nov 2004, 10:28

_prime_number
Propongo una cosa che potrebbe sembrare molto difficile ma, per esperienza, so che si puo' fare: perche' non ci incontriamo tutti noi da qualche parte ancora da definirsi? Sarebbe bello conoscersi di persona. Quanto al posto, prima occorrerebbe vedere chi ci sta, e poi scegliere il luogo piu' adatto tenendo conto delle varie provenienze. Luca.
70
15 nov 2004, 11:52

pepolus-votailprof
salve colleghi, vorrei avere un consiglio da quelli di voi che magari già si trovano al II o successivo anno di Scienze dell'amministrazione (curriculum in pubblica sicurezza ancora meglio, è dove sono io), su quali materie converrebbe preparare per la prima sessione d'esami...io all'inizio ero deciso a "mirare" a sociologia generale (6 crediti, prof Gennaro), istituzioni dir pubblico (6 crediti, prof Paterniti) e sociologia dei fenomeni politici (6 crediti, prof.ssa Vacante)...quest'ultima è ...
4
16 nov 2004, 21:46

nausica-votailprof
Ciao,sto preparando amministrativo1 dal Sambataro.Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa circa la difficoltà del testo e dell'esame?Sono del vecchio ordinamento.Grazie!
3
11 nov 2004, 22:38

nic31
A proposito di soluzioni pubblicate su internet. Non so se la notizia è già passata per questo forum (probabilmente si) ma pare che un ricercatore della Purdue University (non so dovè) di nome Louis de Branges de Bourcia abbia dimostrato l'ipotesi di Riemann, per la quale c'è in palio un premio da un milione di dollari. In attesa di verifiche, l'autore ha reso disponibile su internet la sua dimostrazione (un file pdf di più di 100 pagine di matematica per me incomprensibile) invitando i ...
38
15 set 2004, 17:35

latin-lover-votailprof
salve a tutti io sono uno studente del V.O.e vorrei passare in scienze giuridiche visto che ho dato esattamente 14 materie che mi verranno tutte convalidate e mi mancano commerciale,tributario,diritto processuale penale e diritto processuale civile.vorrei sapere se mi conviene farlo;e se si,lo faccio quest'anno o il prossimo visto che potrei approfittare del fatto che sono fuori corso e fare esami ogni mese.datemi un consiglio.grazie
8
3 nov 2004, 10:52