Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
come si disegnano con derive le spirali?
Monastero dei Benedettini
Auditorium Facoltà di Lettere ore 16.30
Per sostenere importanti progetti di solidarietà, il prossimo 8 dicembre allo stadio “A. Massimino” di Catania, scenderanno in campo la Nazionale Cantanti e la Nazionale CralPoste, un evento di sport e solidarietà denominato “Catania con il Cuore”.
Per promuovere la manifestazione, presso il Monastero dei Benedettini, Auditorium Facoltà di Lettere, Simone Cristicchi, con la sua chitarra (“Vorrei essere come Biagio ...
sono stai esposti nella bacheca di economia aziendale i risultati della prova in itinere di storia economica di giorno 23 Novembre.
come vi è andata?

Ho letto sull'ultimo numero di Archimede un articolo interessante circa le Scuole Superori in Italia e, da quello che ho capito, per accedervi bisogna iscriversi già all'inizio dell'ultimo anno del liceo. E' possibile anche dopo o bisogna aspettare un anno? Mi rivolgo a tutti che conoscono questo argomento, a me estraneo. Grazie.
carissimi colleghi sapete se sono usciti i risultati della prova intermedia di scienza politica prof Panebiamco?
Salve raga....
vi scrivo per sapere da chi ha dato Economia Politica col prof Impallomeni (che è un gran personaggio, verrebbe di riprenderlo ogni giorno con la telecamera) quali libri ha usato...il prof non ne ha ancora parlato, nomina sempre "il manuale" ma non per dire che dovremmo comprarlo ma per l'opposto quasi, ce ne sconsiglia l'uso....ma allora da dove caspita dovremmo studiare??? qualcuno che l'ha già data potrebbe dire quale libro ha usato...?
per essere precisi, io sono di Scienze ...

Ecco un problema non collocabile in un forum specifico, perche' sebbene utilizzi argomenti appresi alle scuole superiori (o medie)
richiede una capacita' di riflessione elevata. Per questo viene proposto a studenti universitari o a persone gia' laureate in matematica, perche' la sua soluzione e' veramente difficile.
UNICA REGOLA: non utilizzare ne' la trigonometria ne' metodi analitici (geometria analitica e quant'altro) ma solo la geometria, cioe' proprieta' che si possono dedurre senza ...
Mi pare difficile...e sottolineo anche la proposta che ho fatto in articolo.
Qui l'articolo:
http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Unimagazine&file=articolo&sid=1210
Che ne pensate?
mi è veuto un dubbio atroce.
io del primo anno ho dato solo 21 crediti quindi posso farmi anticipare 39 crediti del secondo.ma ho dei dubbi in questione:
- devo chiedere tutti e 39 crediti o max 39?
- per poter dare le materie del secondo,devo dare prima tutte le materie del primo?
per favore....rispondetemi...
Ciao a tutti,
ho appena letto sul sito di facoltà che da domani mattina iniziano le lezioni di Sociologia generale col prof Gennaro, per il cdl Scienze Amministrazione curriculum Pubblica Sicurezza...mi meraviglia che sul calendario delle lezioni al I ciclo non figuri affatto la Sociologia generale, ma poi penso che siamo nella facoltà di Scienze Politiche di Catania, quindi questo è assolutamente normale...ora mi chiedo: la scorsa settimana alla prima lezione di Costituzionale abbiamo fatto ...
:cry: Ciao.. c'è nessuno dell'Ateneo di Bologna che frequenta il corso di laurea in Lettere moderne?? Cerco (quasi)disperatamente appunti di un paio di lezioni...
Grazie..
Ragazzi aprite le orecchie!
Il gruppo CADUCEO effettuerà lezioni gratuite di chimica generale e chimica organica presso la facoltà di farmacia, secondo il seguente calendario:
CHIMICA GENERALE: martedi ore 18,30 AULA C
CHIMICA ORGANICA: mercoledi ore 19,00 AULA D
Un saluto a tutti i ragazzi/e del forum.
Vediamo chi di voi è in grado di aiutarmi.
Dunque io sono uno studente di farmacia che si è reimmatricolato e che all'attivo ha cinque esami conseguiti, che sono: Microbiologia, Matematica, Inglese, Botanica e Farmacognosia, Fisica.
Ora il mio problema è che nell'estate 2003 ho dato i moduli di Analisi dei farmaci (2CFU) con il prof. Santagati e Esercitazioni di chimica farmaceutica con il prof. Prezzavento (4CFU). L'unica parte mancante è quella con ...
Mi sono chiesta, da quando mi sono iscritta a questo forum, qual'è l'iter da novizio a....
Quanti sms ci vogliono per passare di grado? Glazie... :lol: :lol:

un passato di liceo scientifico con scadente applicazione al quinto anno è tutto il mio bagaglio (leggero, molto) matematico.
una fase 'letteraria' della mia vita si sta concludendo e spero di poter sterzare verso interessi più hard.
A un principiante che ha più di dieci anni (per favore non fatemi cominciare con gli insiemi, che quelli alle elementari li ho capiti bene) quali strumenti open source (per vedere se sono in grado, se sono sufficientemente motivata, varie ed eventuali) ...
qualcuno sa dirmi se è possibile procurarsi i compiti degli anni passati di ragioneria generale (prof.Rizzotti)?gli esercizi che ci saranno allo scritto sono gli stessi che si trovano nelle esercitazioni scaricabili dal sito del libro di testo? :roll:
Ragazzi, giovedì 24 e venerdì 25 ci sono le lauree sia per chimica che chimica industriale!!!!
Mi raccomando!!!
Non mancate!!!! soprattutto Venerdì sera!!!
ciao a tutti,volevo kiedervi se avete idea di quando cominceranno i nuovi corsi medialab!l'anno scorso la scadenza x iscriversi era il10 novembre mentre adesso non se ne parla ancora....grazie :)
ciao...sto studiando Amministrativo 2 dal casetta e ho saputo che dal volume I del virga bisogna studiare la parte di espropriazione per pubblica utilità.
Qualcuno di voi sa dirmi quali pagine e capitoli studiare? Ho saputo inoltre che la legge sull'espropriazione è da aggiornare, sapreste dirmi da dove posso studiarla in caso o recuperare l'aggiornamento?
Grazie.
salve!!! devo preparare l'esame di amministrativo 1 vecchio ordin.(22 materie)con il prof.Alì.Vorrei sapere quale programma studiare,il testo (virga o casetta),argomenti principali ,notizie sulla commissione e (x quanto possa variare da persona a persona)il tempo che serve x preparare la materia.
Grazie anticipatamente..