Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marco C.1
Quando furono diramati gli inviti per il Gran Ballo degli Scienziati, Pierre e Marie Curie irradiarono entusiasmo; Einstein penso' che sarebbe stato relativamente facile parteciparvi; Volta si senti' elettrizzato; Ampere non ne fu messo al corrente; Ohm al principio oppose resistenza; Boyle disse che era troppo sotto pressione; Edison penso' che sarebbe stata un'esperienza illuminante; Stephenson si mise a sbuffare; i fratelli Wright si sentirono volare; il dottor Jekyll declinò, ...
24
6 nov 2005, 13:08

beltipo-votailprof
Se state partendo o state arrivando vorrei scambiare due chiacchiere con voi per potere chiedervi qualche informazione e darla ai colleghi in forma di guide...

stella87-votailprof
Ragazzi..chi di voi tenta la prova in itinere di matematica?!?!Io penso di farla..ma sinceramente sono sicura di non passarla.. :cry: :cry:
12
12 nov 2005, 11:55

maria80-votailprof
ragazzi lunedi e il mio primo giorno,a che punto siamo arrivati con i moduli,voglio iniziare a studiare,ho comprato la dispensa di statistica e il libro Principi di Economia o fatto bene o male,aiuto.io voglio affrontare le prove itenere di sociologia economia statistica e storia quali altri libri devo comprare per iniziare a studiare perchè sono tanti.
6
12 nov 2005, 12:26

formica-votailprof
cari ragazzi..scrivo questo nuovo topic per raccontarvi un episodio che mi ha coinvolto in prima persona l'altro giorno all'inizio di una lezione..Riguarda "i posti prenotati"..Un problema che penso coinvolga un pò tutti..Una mattina aspettavamo davanti l'aula del dipartimento di botanica..All'apertura tutti si sono tuffati a prendere i posti..Stavo per sedermi in seconda fila e una ragazza mi dice che era "già occupato" (non si sa da chi e da cosa)e con pazienza passo in 4° fila..Mi siedo in ...
35
4 nov 2005, 16:44

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Mi piacerebbe tanto sapere come la prof. Viscuso fa L'esame...cioè...come si comporta...quello che chiede piu' spesso...potete aiutarmi? Grazie ciaoo
3
Studente Anonimo
18 nov 2005, 22:50

Studente Anonimo
Diciamo di si,provenivo da 2 ore di analisi e 2 di geometria,insomma lo sai com'è il lunedì...nn sò se ti segui geometria... Cmq visto ke posso scambiare 2 kiakkiere cn qlkn sul forum,volevo kiederti se hai trtovato gli eserciz del prof. Mamo sul sito deella facoltà.Io li stò cercando da gg senza trovarli. :cry:
6
Studente Anonimo
17 nov 2005, 12:43

noeldev-votailprof
Saluto tutti i lettori di questo messaggio, tutti gli studenti universitari, tutti gli studenti di ingegneria ma ovviamente con particolare simpatia (ed empatia :D ) gli studenti di ingegneria gestionale... Iniziative simpatiche come questo sito sono facili di apprezzare e valorizzare: è sufficiente partecipare, visitare e ogni tanto magari cliccare sui banner per far ingrandire una community che sembra potenzialmente enorme.. buona serata (sto per avvinazzarmi e strafogarmi di castagne ...
7
11 nov 2005, 21:00

yoshi-votailprof
Oggi c'è stata la prova in itinere di fisica....commenti...speranze...aspettative...???
2
17 nov 2005, 21:10

Studente Anonimo
Ciao ragazzi,mi dò il benvenuto da solo. W il corso del R.E.A. siamo i migliori...nel fare niente :P Ci bekkiamo in facoltà!
2
Studente Anonimo
15 nov 2005, 15:02

ciccina-votailprof
:?: Mi chiedevo perché noi di Ing. Rea non abbiamo una zona dove discutere come tutti gli altri e dobbiamo scrivere sul GENERALE? Siamo tanti,possiamo riempirla tutta di domande e altre cose.. :?: :?: :?:
14
10 nov 2005, 12:17

vincenzo_crisci
SONO PROSSIMO ALLA LAUREA IN MATEMATICA. HO SCELTO DI FARE UNA TESI IN GEOMETRIA E IL MIO PROF. ESSENDO UNA PERSONA ESTREMAMENTE DISPONIBILE MI HA DATO LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE L'ARGOMENTO. SONO INDECISO TRA LA TEORIA DEI GRAFI E LA TEORIA DI GALOIS APPLICATE ALLA GEOMETRIA. SOTTOLINEO IL FATTO CHE SFORTUNAMENTE NON HO AVUTO MODO DI STUDIARE NE' LA TEORIA DI GALOIS NE' LA TEORIA DEI GRAFI,ED E' PROPRIO QUESTO CHE MI SPINGE A SVILUPPARE UNO DI QUESTI DUE TEMI. DATEMI QUALCHE IDEA. GRAZIE
5
15 nov 2005, 16:23

lexsuperlex-votailprof
:P ciao!!! Ho studiato l'amministrativo 1 dal virga (volume 1 i principi sesta edizione 2001) e dal virga (volume 2 atti e ricorsi edizione 2001). Adesso devo studiare l'amministrativo 2 dagli stessi testi. Qualcuno saprebbe dirmi quali parti del testo devo fare e se devo integrare con altri testi o leggi? thanks
1
16 nov 2005, 19:56

madassun-votailprof
ciao ragazzi..è la prima volta che scrivo..bella l'idea d questo forum e soprattutto molto utile!! peccato nn averci pensato prima!! qualcuno di voi potrebbe indicarmi da dove sarebbe meglio studiare per l'esame di tossicologia della copani (4° anno farmacia)??!! dovrei darla a gennaio ma ancora nn ho la minima idea di dove devo studiare!! sapete consigliarmi qualche libro o appunto magari se c'è qualcuno tra di voi che l'ha già data?? :roll: grazie..baci!
1
11 nov 2005, 00:32

debagghy-votailprof
è notorio che siamo una marea,le aule sono inadaguate rispetto al numero e...bla bla bla... Ma se 2 persone volessero ripetere dove dovrebbero mettersi? In Facoltà a parte il terrazzo non ci sono posti dove stare...e come fare quando diluvia? :roll: Conoscete delle alternative?
8
17 nov 2005, 11:07

medina97-votailprof
ciao ragazzi, sto studiando procedura civile sui mandrioli editio minor terza edizione. potreste dirmi se soltanto i tre libri vanno bene? sul vademecum fa riferimento a 4 mandrioli...e poi ho sentito della nuova legge 80 di maggio 2005. :cry: datemi notizie per favore. Grazie a tutti ciao
6
24 ott 2005, 16:28

n00b1
Come da topic sarei felice di ricevere informazioni a 360 gradi sull'argomento,siano esse link o pubblicazioni degne di essere lette. Tempo fa cercai il famoso libro di Von Neumann & Morgenstern che aprì le danze,diciamo così,pubblicato nella serie scientifica della casa editrice Bollati e Boringhieri,ma mi dissero che non era possibile averne una copia al momento,non chiedetemene il motivo.. Ciao a tutti.
2
12 nov 2005, 00:25

Studente Anonimo
Inauguro io questa sezione visto che al momento penso di essere l'unico iscritto al corso che frequenta il forum. Io sono iscritto al 5° anno quindi ho una discreta esperienza su prof, esami e tutto il resto, quindi non avete che da chiedere.
9
Studente Anonimo
10 ott 2004, 20:05

Studente Anonimo
ciao ragazzi il prof motta non ha ancora portato il programma voi sapete qualcosa????l altro prof lo ha messo....ma e diverso da cio che noi stiamo studiando..in piu non fa fare lo scritto quello dell altro corso.......... :oops:
1
Studente Anonimo
16 nov 2005, 20:17

gikkia86-votailprof
dove posso trovare le prove in itinere degli anni precedenti del prof. D'anna??? :?: