Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Scusate la banalità della domanda, ma qualcuno può, per favore, spiegarmi in modo semplice (magari anche con qualche esempio) il concetto di limite e di punto di accumulazione.
Intuitivamente l'ho capito (forse!!), ma al momento di mettere in pratica la definizione di limite, allora mi perdo un pò.
Per adesso ho capito (ad esempio per il limite finito di una funzione in un punto) che preso un numero positivo piccolissimo (lo chiamiamo e), allora il limite di una funzione (al ...

Ciao a tutti e scusate se apro qui il post, ma voglio ringraziare David_e,leonardo,camillo,cavallipurosangue(il nick è tutto un programma),stellacometa2003,giuseppe87x,carlo23,fireball e altri che mi hanno dato una mano ma che non mi vengono in mente, perchè ho poco tempo.
Inoltre ringrazio il proprietario,l'autore,l'ideatore, il programmatore,etc.etc. che ha ideatp questp fantastico sito!
Grazie a tutti di cuore, Credo che il 30 alla primo modulo(di 2) di matematica generale(quello più ...
gestional-saluto anche da parte mia. come componente accanito del forum di gestionale parallelo a questo, adesso invece parte integrante, vi porgo un saluto da tutti i suoi ex-membri. buona navigazione ^___^
Avrei bisogno di poter rintracciare la professoressa De santis di biologia vegetale ma non ho la sua email.X caso qualcuno mi potrebbe dare una mano? Grazie e buon Natale a tutti.
Ed è già arrivato anche l'esito della prima prova sostenuta,storia del pensiero politico moderno prof Nicosia del 16 Nov.pensate un pò?!un bel 27 ,sono felicissimo...mart l'eame del 3-4-5 mod.e se andrà bene avrò già dato una materia...a voi cm'è andata???ho visto che in linea di massima i voti partivano dal 21 in sù...vuol dire che è andata bene,mi fa molto piacere...c'è stato un solo 30,un certo Virzì sapete chi è?cmq conratulazioni per il 30
A risentirci_ :wink: Sunday :wink: :wink: _

Stamattina sono entrato per la prima volta in una Facoltà di Matematica, precisamente a Padova. Sono andato per poter respirare per la prima volta quell'aria che ho sempre considerato come irraggiungibile (mitica, nel senso greco del termine). E' stata un'emozione unica, impareggiabile, che rimbabisce, quasi.
Avete ricordi del genere delle vostre "prime volte"?

devo risolvere questo sistema : le incognite sono x,y,x1 e y1.
ax+by+c=0
dx+ey+f=0
ax1+by1+c=0
dx1+ey1+f=0
quante volte vi è capitato di imbattervi in istituti giuridici dove" la legge precedente indicava che... ma la dottrina ha dedotto ke... ma l'altra parte della corrente di pensiero opinava ciò... x cui si è arrivati alla disciplina normativa che derogava..ma rimane in vigore la disciplina predente nei casi in cui....etc etc"
insomma pagine e pagine di "scervellamenti" giuridici ke complicano il tutto quando invece la disciplina e le leggi sono notevolmente più lineari. Qualke volta ...

Allora... A me sembra che la scuola ci voglia rendere stupidi... Insomma voglio dire, io ho un professore di matematica veramente molto bravo, sono stato fortunato, ma è il sistema con cui è costretto ad insegnare la matematica che secondo me non va bene.
Mi spiego meglio: gli esercizi che stiamo facendo da un po' di tempo non sono per niente difficili "da capire", ma richiedono dei calcoli alquanto lunghini. Se uno fa un piccolo errore di calcolo all' inizio è fregato!! Deve rifarsi i calcoli ...
qualcuno sa come prenotare gli esami di gennaio???
da internet risulta che gli esami non sono stati ancora programmati x cui non ci sono appelli prenotabili, come devo fare x prenotare un esame che ho il 9 gennaio??Grazie

Rivolgo questa domanda in particolar modo alle menti creatrici di questo magnifico forum....
Da cosa è nata l'idea di creare un forum in cui parlare di argomentazioni scientifiche supportato da un sito basato anch'esso su quest'ultimo???E' una domanda che mi incuriosisce...

Eh si ragazzi...
potrebbe sembrare una domanda stupida....Se ne sentono tante siu matematici....
Ma cos'è in realtà un vero matematico??.... Vi lascio liberi di potervi esprimere!!!

Oltre al solito lavoro di professore, cosa altro si può fare con una laurea in matematica?
Evitate risposte come "tutto", vorrei informazioni un po' più precise
hey ragazzi qualcuno sa se ci saranno mai lezioni di questa materia? :roll:
hey raga datemi una mano sono fuori sede m dite se già ci sono state esercitazioni di matematica e quando sono le prossime? vi prego!!! :? :roll:
ciao,
qualcuno sa dirmi qualcosa in piu' sull'intervista obbligatoria da fare, per gli iscritti al primo anno di sociologia, con la prof Priulla????perche' nessuno risponde??
ciao a tutti,
devo dare 2 moduli di psicologia sociale ma nn trovo da nessuna parte le dispense..magari qlkno potrebbe aiutarmi a trovarle?
vi scrivo i titoli e le pag.
Psicol. sociale - Aronson- pag 343-406
Identità a confronto - Belluardo Giovanni pag 97-116
grazie :roll:
ciao

Mi serve di risolvere il seguente problema:
Sia dato un insieme A e un suo sottoinsieme B, mi chiedo se sia sempre possibile definire su A una operazione almeno associativa rispetto alla quale B sia un sistema di generatori per A; in simboli si cerca f: A x A --> A tale che
1) f(f(a,b),c) = f(a,f(b,c))
2) Imf|BxB = A
dove con Imf|BxB si indica l'immagine della restrizione di f a BxB.
Magari qualcuno di voi sa qualcosa su questo problema... se è stato già trattato.. ...
Ragazzi sono già usciti i risultati?Qualcuno comunica il link?Grazie!!!
Prendiamo in considerazione :
$F(x)=((((((x^(x-1))^(x-2))^(x-3))^...)^3)^2)$
Voglio definirlo su un programma matematico(Derive) in modo che lo calcoli in maniera autonoma,senza che io scriva tutti i numeri nell'operazione.
Come posso fare?