Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1_ qualcuno se ne intende di teorie della contrattazione e ha voglia di parlarne con me?
2_
3_ per pubblicare qualcosa chi si contatta? non sono ancora all'università perciò io non ne ho idea...
[size=75]By Moderator(Modificato secondo punto poichè inopportuno!)[/size]
c'è qualcuno k ha seguito il corso? ma è iniziato?

Comincerei proponendo un topic "storico". Un elenco di quali sono state le scoperte matematiche che hanno influenzato maggiormente l' ingegneria e la nostra vita quotidiana.
Comincerei con
numeri primi: crittografia moderna
geometrie non euclidee: relativita' (quindi Gps e tante altre belle cose)


campagna per l'8 per mille alla ricerca
date un'occhiata, e se siete d'accordo, firmate!
http://85.37.183.5/8x1000/
Potrei gentilmente saxe cosa è successo a qsto esame cancellato dalla guida e dal prof.?Nonostante sia previsto dal piano di studi nn è possibile sostenerlo xkè x qst'anno nn è attivo.. Cmq nella nostra facoltà ogni giorno c'è 1 nuova notizia ed esami k scompaiono e x ki è in regola ne paga sempre le conseguenze..

ciao a tutti,
sto iniziando ad interessarmi i di modellazione organica e programmi di grafica3d e
non mi dispiacerebbe avere un'idea di cosa si parla quando spesso nei manuali si fa riferimento a queste curve, le nurbs in particolare .
Premetto che le mie basi matematiche sono proprio al minimo ,mi sono diplomato geometra 10anni fa.
Volevo chiedere se c'è modo si farsi un'idea su queste curve magari consultanto testi delle superiori o altri testi abbastanza base insomma .
Ciao ...

ma se volessi prepararmi per la borsa indam (specialistica ovviamente).. dove posso studiare? esiste un elenco delle prove passate? (io ho trovato solo quella del 2004)... insomma.. vorrei evitare di passare mesi a riguardarmi i vari esami di algebra, geometria, analisi, meccanica...
ciao ubermensch

salve!!! mi sono appena registrato nel forum di matematicamente sperando di aiutare molti studenti che vedono nella matematica ma anche nelle altre materie scientifiche il terrore o non so cosa sia..........Comunque aspetto vostre domande e problemi. Colgo l'occasione per salutare tutti i miei colleghi del forum. A presto!!!
Ragazzi ho telefonato in Facoltà e mi è stato detto che sosterranno l'esame Lunedì 6 Marzo ore 9.00 le matricole da 555/37 a 555/1640 e Venerdì 10 Marzo le matricole da 555/1641 a 555/2333.
Per quanto riguarda le matricole 556 sosterranno l'esame sempre nei giorni 6 e 10 Marzo ma alle ore 15.00 . Per cocoscere la divisione per matricola tel. al Sig. Franzese 081/2538260 oppure tel. al centralino della Federico II (081/2537111) per farvi dare il numero della presidenza.
In bocca al lupo a ...
ciao raga volevo un'informazione:ma il corso di sociologia dei fenomeni politici(o detto anche governo locale)dove si segue?alla facoltà di sociologia?
visto che negli orari non è previsto......................
spero di ricevere informazioni.
grazie a tutti!ciao :D

Ma esiste una versione di Latex scaricabile? Se sì, dov'è? Google non mi sta aiutando...
Altrimenti che cosa potete consigliarmi?
Grazie a tutti
... E HAI VOGLIA A DIRE CHE NON BISOGNA GENERALIZZARE!! ADESSO DIAMOGLI PURE UN PREMIO A QUESTI MALEDETTI. QUANDO DICO CHE LO STATO E' FASCISTA E' A SITUAZIONI DEL GENERE CHE ALLUDO[/b]
http://www.kataweb.it/articolo/1317990
ci ha promesso esami ad aprile... ma poi è scomparso... PUGLIESE DOVE SEI???? DACCI UN SEGNO!!!! VOGLIAMO GLI ESAMI IN QUALSIASI DATA ANKE IL GIORNO DI PASQUA!!!!!!!!!
(In questo post era presente un foto in un volantino Wanted, oltre ad essere vietato dalle poche regole del forum non credo sia una cosa di buon gusto...
Massima libertà ma nel rispetto degli altri...ti prego di evitare la prossima volta.^DrEaMeR^)

insomma so che ci sono molti modi per dimostrare un teorema: per induzione, per assurdo,...ora non mi viene in mente più niente.
quanti ce ne sono?
e soprattutto è plausibile questa mia "teoria" :
si assume il teorema (non ancora dimostrato) come assioma, poi si costruisce una teoria su di esso e se questa entra in contrasto con tutto il resto della matematica allora il teorema è errato, sennò si può accettare la teoria.
ps: potrei aver scoperchiato un enorme pentolone, oppure aver detto ...

Salve a tutti.
Desidero sottoporre alla vostra competenza, non essendo un matematico, ne’ tantomeno un laureato in discipline scientifiche, se il seguente problema puo’ ricevere un’inquadramento (ed eventualmente una soluzione) in chiave matematica.
Sia W un sistema composto da due elementi, A e B. Allo stato di quiete (intendo dire: se nessuno l’osserva), non siamo in grado di stabilire ne’ il valore di A, ne’ di B. Nel momento dell’osservazione, il sistema fatalmente si perturba, nel ...
Un enorme grazie a Rockwell78 per aver riportato le domande,ma volevo kiedere se qualkuno sa come è andata generalmente il 16 all'esame di pubblico,com'è il prof Notaro?boccia con facilità(alla Carrino)?è fissato su determinati argomenti?insomma com'è in generale?grazie ciao.

Qualche tempo fa il mio prof di matematica mi ha regalato un libro intitolato "Equazioni differenziali alle derivate parziali", dicendomi che lo avrei dovuto leggere fra un bel po' di tempo. Ho provato a leggerlo lo stesso, ma è inutile dire che non ci ho capito molto...
Che cultura matematica dovrei avere prima di affrontare un libro del genere? Possono bastare Analisi I e II?
ciao sdengo,in riferimento a Storia delle Istituzioni Politiche,usasti queste parole:"seguiti il corso ed andrà tutto bene...per i non corsisti c'è qualke difficoltà in più".Ti volevo kiedere,visto anke ke mi mankano davvero poki esami per finire e mi piacerebbe prendere un bel voto,tu intendi dire ke seguendo il corso "attivamente" si comprende meglio la materia e si capiscono cose ke sul libro non ci sono?qualke tuo suggerimento a riguardo mi sarebbe davvero molto utile.grazie per la ...

Oggi ennesimo esame..andiamo all'orale 15 persone.
E' alquanto strano notare che i professori valutino le persone in base alla loro personalità: se gli stai eccessivamente simpatico, ti sai muovere, ma soprattutto se sei calmo... il voto sale sale sale. Appena si presenta uno piu' ansioso il voto scende scende scende. Ho a questo punto pensato che i voti all'uni sono messi così:
se il tuo carattere, la tua personalità AFFASCINA il professore allora stai SICURO che anche se non sai qualcosa ...