Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
primoasini-votailprof
Ciao ragazzi,in quale parte del testo (Russo) si trova "la tassazione dei redditi di provenienza illecita???"(io non l'ho trovata) Sentivo che l'assistente chiedeva espressamente la elencazione, ma a mio avviso(confrontando anche il Tesauro nuova edizione)non c'è una elencazione. Voi che ne dite? Help me 8)
8
25 ott 2005, 18:42

sm0osm0o-votailprof
Ciao a tutti,a breve dovrei sostenere la prova di probabilità con il prof Immè.Avete esercizi per esercitarsi o vecchi compiti d'esame?Grazie.

ninni85-votailprof
domani mattina dovrebbe esserci l'esame di programmazione e controllo all 9... pare che abbiano cambiato l'orario in base al cognome...SAPETE QUALCOSA??ho provato a chiamare il servizio aule ma non risp nessuno...
3
14 dic 2005, 17:18

maruti77-votailprof
Ho bisogno di ritirare entro una settimana il diploma di maturità originale che ho consegnato in segreteria anni fa.....qualcuno ha esperienza in tal senso? Sapete se lo danno velocemente? Con mi conviene parlare per velocizzare la cosa?
2
14 dic 2005, 09:58

skotam82-votailprof
che tristezza...quì non c'è + nessuno! se ci siete battete un colpo! se non ci siete battete lo stesso... :wink:
14
6 dic 2005, 23:31

probteam
Ciao ragazzi volevo solo avvertirvi che ieri mi sono finalmente laureato in economia e finanza!!!!!!ora ho completato il mio percorso formativo di 5 anni e sono pronto per affrontare il mondo del lavoro (spero!!! )
25
23 nov 2005, 21:08

blackdie
Sui miei testi viene solo citato. COme lo si dimostra con la geometria elementare?
5
14 dic 2005, 19:10

AndreaA3
...volevo sapere se un poligono puo' possedere lati "curvi"...per esempio se sostituendo ai lati di un esagono regolare degli archi di cerchio(..ottenendo una figura simile a quella di certi stampini da biscotti..) la figura e' comunque definibile quale "esagono"....se cosi non e' qual'e' la definizione esatta di una tale figura piana? Grazie a tutti Andrea
3
17 nov 2005, 11:40

pgft
Ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto: ho 53 anni, sono un medico e, pur non essendo un matematico, sono appassionato della materia. Ecco la mia prima domanda. L'ultimo teorema di Fermat afferma che: data l'equazione x^n + y^n = z^n non esistono soluzioni in numeri interi per n>2. Questo teorema è stato brillantemente dimostrato nel 1995 da Andrew Wiles, anche se con metodi matematici che non esistevano al tempo dell'enunciazione del teorema stesso (XVII° secolo). Wiles ha utilizzato ...
10
19 nov 2005, 19:51

jackjackk1
Il problema che mi arrovella e' studiare la convergenza dell'integrale da 0 a + infinito di sinx/x. Giacchè sinx/x è prolungabile per continuità in 0, il problema è dato dal 2o estremo di integrazione. 1/x è un infinitesimo, sinx è una f. limitata => sinx/x dovrebbe essere un infinitesimo di ordine 1 => l'integrale dovrebbe non converge. Tuttavia, integrando per parti una volta, si ottiene l'integrale di cosx/x^2, infinitesimo di ordine 2, che invece proverebbe che l'integrale converge..... ...
6
8 dic 2005, 18:50

agnellone
Ragazzi datemi una mano a scegliere il regalo di natale; cosa vi farete regalare o vi regalerete?
35
10 dic 2005, 07:55

debagghy-votailprof
questo sito è molto intressante statisticamente parlando, ma io avrei bisogno di sapere se una persona è iscritta all'università o non più. So che c'è la l. sulla privacy quindi...niente da fare :( ma non conoscete proprio nessuna manieeeraaa? :lol:
2
13 dic 2005, 22:10

Partenoboy
Sono uno studente italiano negli USA e ieri ho tenuto il test GRE per accedere al master. Tre le tante domande ne ho beccata una alla quale non ho saputo dare la soluzione. Cercherò di descriverla Sotto radice quadrata questa sequenza di numeri separati da virgole: 1,2,3,4,5,6,5,4,3,2,1.
5
13 dic 2005, 04:13

ninni85-votailprof
ciao a tutti!! :P qualcuno di voi ha già dato programmazione e controllo con Rizzotti??se si sapreste dirmi come è strutturato il compito o come saranno più o meno gli esercizi??please rispondetemi perchè sono un pò preoccupata...
9
5 dic 2005, 21:36

federica985-votailprof
per chi ha già studiato questa materia...che libro mi consigliate??
39
27 ott 2005, 17:00

Studente Anonimo
ciao a tutti sapete dirmi quando saranno le prove itinere per gli ultimi 4 moduli di sociologia generale? sono state prese le presenze? grazie!!
1
Studente Anonimo
13 dic 2005, 12:49

mauro-votailprof
ho letto in un topic che il professr impallomeni ha fatto svolgere dei colloqui giorno 7 dicembre c.m.... Qualcunosa se è possibile farne altri???

^dreamer^-votailprof
X quanto riguarda me, non mi interessa per niente quello che i rappresentanti avrebbero da dire sul forum Dovrebbero parlare con i fatti, e non con le parole
21
5 ott 2005, 15:34

aleio11
salve a tutti... se esiste un numero "i" tale che (i^2=-1) perchè non può esistere un numero "e" tale che (e*0=1) o (e*0=-1)???
9
6 dic 2005, 15:18

Principe2
ma come si fa a essere tanto bravi in matematica??????e poi quei test di logica, come fate a risorverli?????beati voi..sxo d diventare cm voi(e se è possibile anche meglio di gauss ) un saluto a tutti
73
17 ott 2005, 19:58