Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
TomSawyer1
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa sulla relazione tra la funzione che somma i divisori di un numero, i.e. sigma(n), e quella che conta i divisori di un numero, i.e. d(n)?
1
16 nov 2005, 16:36

diaminodifenilsolfone-votailprof
Appello di chimica generale a Dicembre....prof Grassi

Studente Anonimo
visto ke ho scoperto di avere il 29 esame..qualkuno sa dirmi se è scritto? 8O e mentre ci siete se quello di tecnike della comunicazione pubblicitaria è pure scritto...grazie
7
Studente Anonimo
18 nov 2005, 14:28

Studente Anonimo
Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualcuno che sta seguendo il corso di fisica tecnica, perchè io mi vorrei presentare senza averlo seguito, seconfo voi si può fare? grazie, adri
1
Studente Anonimo
30 nov 2005, 23:22

Principe2
Il prof mi ha detto che potrei infilare nella tesi una dimostrazione del teorema di Wedderburn che utilizza la coomologia di Galois.. mi ha anche consigliato un libro (Local Fields, Serre) del quale non ho capito una mazza ma ho capito che non c'è tale dim... l'ho cercata un pò in giro su quale testo di coomologia dei gruppi ma non l'ho trovata... qualcuno saprebbe consigliarmi? grazie, ciao, ubermensch
1
2 dic 2005, 00:38

Vincent2
Sono nuovo di questo forum e voglio quindi presentarmi Sono Vincenzo da Napoli, ho 16 anni e frequento il $(1/3)^-1$ anno di liceo scientifico. Sono un progrmmatore VisualBasic 6, .NET e C++, attualmente sto studiando le DirectX per applicazioni grafiche. Invito tutti coloro che usano OpenGL o DirectX a contattarmi su msn a darkfrenesy@yahoo.it Suono la chitarra acustica ed elettrica da circa un anno professionalmente, amatorialmente da 5 anni (comunque non sono ancora un granchè). Mi ...
8
1 dic 2005, 20:46

antonellaz1
Ho postato nel forum sull'università lo stesso post ma nessuno mi ha aiutato, potete farlo voi? Grazie. Allora, innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione che vorrete prestarmi. Ho un problema. C'è un corso di laurea breve che mi interessa e si chiama "protezione delle piante". Mi piacerebbe prima della pensione, riuscire ad iscrivermi anche se non credo di riuscire mai a frequentare visto e considerato che ho un'attività mia e per la pensione ho ancora una marea di tempo . In questo ...
1
2 dic 2005, 13:38

stella87-votailprof
Ragazzi qualcuno sa quando escono i risultati di sta prova??il prof ha detto qualcosa?e dove usciranno?? Grazie per le eventuali risposte.. :D :D
18
26 nov 2005, 11:24

mistery85-votailprof
Ciao ragazzi,sono della facoltà di lingue e ho scelto questa materia,ma sono poco informata a riguardo in quanto non posso seguirla, sapete per caso a che ora sarà l'esame scritto del g.1/12 e in quale aula?vi prego, fatemi sapere qualcosa.baci.martina. :oops:
2
29 nov 2005, 10:15

Studente Anonimo
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi cosa ha detto il prof sugli esami e sugli elaborati da preparare a casa? E' vero che l'esame si può tentare una sola volta?
1
Studente Anonimo
20 nov 2005, 12:40

enrico-votailprof
Ciao Ragazzi.. Giorno 29 e 30 Novembre nella nostra facoltà si sono svolte le elezioni per i vari Consigli di Area Didattica!! Oggi sono usciti i risultati, nella nostra Area Didattica formata da Ing. Elettronica, Telecomunicazioni e Automazione ecco chi sono i nuovi consiglieri!!: Felice MAIORCA della lista Arcadia-Aretè; Valentina MARINO lista Transistor; Sergio RAPISARDA lista Alleanza Universitaria Azione Giovani; Fabio LEONARDI lista Universitari Protagonisti MPA; Giuseppe GIANNI lista ...
1
1 dic 2005, 17:22

debagghy-votailprof
Aiuto! non si capisce più niente..a Giurisprudenza attualmente ci sono studenti di 3 ordinamenti diversi!!(e alcuni prof se si è dei vecchi ordinamenti non ti vogliono a lezione o ti fanno sentire "ospite"!!è assurdo!come se noi tasse non ne pagassimo!:evil: E' il caos più totale.. Per chi non lo sapesse, faccio un breve quadro generale: * vecchissimo ordinamento 22 materie in 4 anni * vecchio ordinamento 26 materie in 4 anni(che razza di idee!:evil: ma se già non ce la facevano a ...
4
28 nov 2005, 11:10

mason-votailprof
Ciaro ragazzi,dato che non si capisce molto bene quale sia il programma di proc. penale per i superstiti del vecchio ordinamento,c'è qualcuno che saprebbe dirmi qualcosa di più al riguardo? grazie..
9
25 nov 2005, 19:44

Studente Anonimo
Ciao ragazzi,sono Antonio e sono iscritto al primo anno di scienze sociologiche.Volevo chiedere una cosa,alla quale magari mi risponderanno i ragazzi degli anni successivi al primo: ma quando si deve ritirare il libretto universitario? E dove? in segreteria o in via di s.giuliano? grazie a tutti, in bocca al lupo per gli esami
4
Studente Anonimo
14 nov 2005, 18:58

Sk_Anonymous
Salve, qualcuno saprebbe esplicitarmi, in un formalismo più semplice, il significato di queste espressioni ? a = b (mod c, d) a||b f(x)poly(g(x))
3
30 nov 2005, 21:01

giuseppe87x
Salve a tutti. Mi servirebbero dei link a siti internet in cui è possibile trovare: 1)Una tabella completa di derivate e integrali 2)Costanti fisiche 3)Proprietà fisiche dei materiali (ad es. densità, resistività, coefficienti di dilatazione etc...) 4)Dati astronomici soprattutto relativi al sistema solare (ad. es sulle dimensioni e sulle proprietà fisiche dei pianeti etc...) 5)Un formulario di matematica. Già dispongo di tutti questi dati, però sono dislocati in diversi libri, e ogni ...
2
29 nov 2005, 15:40

Studente Anonimo
Vi è stata una prova in itinere di chimica, questa settimana, per il primo anno, corso A-O. Qualcuno sa dirmi se/quando/dove posso trovare gli esiti?
12
Studente Anonimo
25 nov 2005, 22:06

beltipo-votailprof
Ciao, ma dici master del FSE (fondo sociale europeo)? Credo che cmq siano per l'Italia, non internazionali (infatti questa è la sez. prog. Internazionali)... Per il discorso gratuito non so, ma sono sicuro che puoi usufruire dei buoni della regione Lazio : http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Unimagazine&file=articolo&sid=1158 Se sei di una delle Università di Roma, ti consiglio: http://roma.unimagazine.it è aperta da poco e stiamo cercando di diffonderla...purtroppo dovrai riregistrarti ma porta via un secondo...

alicecaduceo-votailprof
RAGAZZI,RICORDO A TUTTI GLI INTERESSATI CHE VENERDI 18 NOVEMBRE C'E' APPELLO STRAORDINARIO PER L'ESAME DI CHIMICA ORGANICA CON PISTARA'.

Studente Anonimo
Cari studenti, scusate se utilizzo il vostro forum, ma è un'iniziativa importante! Mi presento! Sono l'Ing. Cristina Galvagno e sono il referente organizzativo del progetto EUCIP4U presso l'Universita' degli Studi di Catania. Con questo messaggio vorrei segnalarvi che l'Università degli studi di Catania, assieme ai principali atenei italiani, ha aderito al progetto EUCIP4U e ha costituito un centro di competenza presso la Facoltà di Ingegneria. EUCIP è un progetto supportato ...
2
Studente Anonimo
22 nov 2005, 10:12