Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi,ho sempre pensato che a noi studenti fosse vietato di salire con l'ascensore in quanto guasto....ignoravo infatti fino all'altro ieri che ci puoi salire solo se sei un professore/assistente perchè solo a te hanno dato il beneficio di possedere le chiavi...si,è un privilegio di cui noi non possiamo godere...certo salire a piedi fa bene..ma vi sembra giusto?????
a me no!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare il programma di questa materia?
grazie in anticipo
ciao a tutti.
qualcuno del v.o. che già ha sostenuto l'esame potrebbe riportare qualche domanda che fanno??
per aver un'idea generale!!
grazie!!

chi sa rispondermi a questa domanda?
Sia G un gruppo
sia H un sottogruppo finitamente generato non banale di G
Allora H contiene un sottogruppo massimale e normale K.
come si fa a dimostrare?
io avrei pensato di indicare con L l insieme dei sottogruppi normali e inclusi in H e dimostare in qualche modo che tale insieme è induttivo cioè ogni sua parte totalemnte ordinata è superiormente limitata in L .
Dopodicche applicando il lemma di Zorn ho che ogni insieme induttivo ha un elemnto ...
ciau :) qualcuno sa dirmi quando e dove usciranno i risultati dell'esame d spagnolo del 19/12?
grazie...baci

Poco tempo fa mi è capitato di vedere in prima persona un paradosso logico, sulla falsariga dell'antinomia del bugiardo e simili... ancora mi chiedo se l'artefice sia un logico che aveva voglia di scherzare o semplicemente una persona distratta...
Mi trovavo all'università con un amico e guardandoci attorno vedemmo una bacheca (quelle messe apposta per far appendere eventuali messaggi pubblici, avvisi o quant'altro)... era una bacheca vuota con un solo foglio appeso... su tale foglio c'era ...

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e per prima cosa volevo condividere con voi una mia brutta esperienza con la fisica, al corso di ingegneria meccanica.
Premetto che non rivelerò l'ateneo.
Ebbene ecco cosqa mi è successo: al corso di fisica 1 avevamo visto le meccanica newtoniana, e all'esame scritto una domanda chiedeva di parlare del 2 principio della dinamica. ora come voi tutti penso sappiate questo principio è molto discusso e poco intuitivo, ed io avevo trovato sulla rete ...
salve a tutti... volevo kiedere informazioni su questa materia.Vorrei presentarmi a febbraio ma nn ho seguito quindi nn conosco il professore ne tanto meno ciò ke devo approfondire .. volevo delle delucidazioni da ki ha già dato o cmq la sta preparando... se sapete qualcosa vi prego di rispondere...
Scusate se vado un po' OT, spero non vi dispiaccia, ma ho un problema con l'inglese. Devo scrivere una lettera ad una squadra di calcio inglese, e tale lettera deve iniziare con "Al responsabile del settore giovanile". Potreste dirmi come tradurre questa frase?
Grazie
Ragazzi per caso qualcuno di voi ha sentito dire che per il v.o. si deve usare di nuovo il Campobasso insieme all'Auletta-Salanitro? Ho letto questa cosa sul forum di Lex..Ci sono un pò rimasta...Si va indietro anzicchè avanti?
scusate ma qualcuno sa che genere di domande mette di solito in questi esami vanella? e poi xkè non serve prenotarsi x questo esame?mah...io ho rinunciato a studiare dai suoi appunti...
se qualcuno a notizie di ogni genere su questo esame please fatemi sapere...grazie eeee eeee eeeee
ragazzi sapete dirmi fino a quanti punti (minimo e massimo) un prof. può dare x una tesi?
Invito tutti gli utenti a postare il proprio..io aggiornerò il msg iniziale ;)

Non sono sicurissimo che sia la proiettività la trasformazione che cerca.
Ho bisogno di una trasformazione del piano in se stesso che rappresenti le deformazioni prospettiche.
Esempio: se fotografo un quadrato mettendomi "di traverso", il quadrato si trasforma in un quadrilatero irregolare.
Quali sono le equazioni? sto cercando di ricavarmele, ma non sono banali e su internet non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.
Grazie mille a tutti.
Buon Pomeriggio a tutti! Come alcuni di voi ricorderanno, ero in procinto di passare da Economia Aziendale a Scienze politiche...e dunque oggi ho finalmente presentato la domanda di passaggio... ovviamente credo che prima di giugno non potrò dare esami... ma ovviamente non mi va di ripetere gli stessi errori del passato e quindi voglio gettarmi a capofitto nella nuova avventura...in maniera di farmi trovare pronto quando ce ne sarà bisogno (anche perchè lavoro... :D ). Unico problema è che non ...

Ciao a tutti, studiando chimica, non ho capito un passaggio riguardante il legame metallico. Il libro fa l'esempio del Sodio e dice che l'atomo ha un elettrone nello strato più esterno. Fino a quì ok, poi dice: Gli altri atomi fanno altrettanto e mettono in comunte tutti gli elettroni di valenza. Essi quindi non sono attaccati a un atomo o a una coppia di atomi, ma sono condivisi dal grandissimo numero di atomi di sodio. Questo in grassetto non mi è chiaro. Che significa? Spero in una vostra ...

Ciao a tutti ragazzi sto diventando pazzo, il prof ha spiegato in 2 lezioni la probabilità ma gli esercizi proprio non mi riescono, mi date link libri che mi possono aiutare?
ciaoo

Ciao a tutti. L'altro giorno, ho visto in tv un programma che parlava delle tecnologie, in particolare delle chat. Poi si è parlato di una comunità virtuale, che io avevo già sentito parlare: Second Life. "Cercando" un pò su internet, ho trovato il sito ufficiale, che però è in Inglese e uno affiliato che è in italiano: http://www.secondlife.com/ , http://www.secondlifeitalia.com/ . Qualcuno di voi lo usa? Poi il sito, essendo in Inglese, almeno per me non è molto chiaro. Vorrei sapere se è a pagamento, cosa si fa, ...
Raga dovrei sostenere l'ultimo esame (cost it e comparato) il 12 febbraio. Mi chiedevo:è ancora valida la regola secondo la quale è possibile laurearsi anche se l'ultimo esame è stato sostenuto meno di 20 giorni prima la seduta di laurea??(a febbraio sono il 27 e il 28). Leggevo tempo fa di un'apposita domandina in segreteria. E' possibile o c'è stato qualche ambio di rotta??(cu sti chiar'e lun, nun se può mai sapè!!!!)
Ehm...scusate...qualcuno sa se la prof ha stabilito le date dell'esame? e come ci si prenota? Grazie come sempreee