Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi io non sono riuscito a risolverli... c'è qualcuno che può darmi qualche dritta?
1
In un recipiente vuoto del volume di 1 litro viene introdotta una certa quantità di cloruro di ammonio. Alla tempertaura di 58°C si stabilisce l'equilibrio:
NH4Cl (solido) = HCl(gas) + Nh3(g) con DELTA H >0
In queste condizioni la pressione totale nel recipiente è di 300 Torr. Calcolare la Kp e la Kc.
2
Dopo aver descritto la reazione spontanea che avviene nella seguente pila:
Pt,H2(1 atm), H+ ...
sapete quando è l'esame di biologia vegetale per il primo anno ripetenti?

Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e volevo proporvi una questione che se volete è anche stupida però sento di nn averla compresa fino in fondo.
Sappiamo, fin dalle elementari, che "tutti i numeri moltiplicati per 0 danno sempre 0". E quindi nel caso specifico 1*0=0.
Ma se io ho UNA mela e la MOLTIPLICO per ZERO mele come fa questa mela a SCOMPARIRE?
Io ho pensato che al fatto che la moltiplicazione non è altro che un'addizione ripetuta e quindi si prende il primo elemento e lo si ...
Salve colleghi\e desideravo sapere se con la laurea in ctf posso iscrivermi all'albo dei chimici....
le materie successive al 1 anno sono difficili????:confused: ......
L’ontoykona ama disvelarsi nella radura luminosa della physis dell’essere quale opera dell’essere arte per l’arte del’esseRe o per essere l’aletheia dell’essere quale evento nell’opera d’arte. L’opera d’arte ama nascondersi nell’opera dell’essere ontoykona della physis per eventuarsi quale svelatezza nel gegenstand della topologia templare dell’immagine dell’essere. Ma perché l’ontoykona si eventua sempre quale opera d’arte dell’essere più tosto che evento del nulla o del niente? Mha perché la ...
Vorrei sentire le vostre opinioni su questo aspetto del sistema scolastico.
Non vi pare strano che all'università i professori possano comportarsi da boss e da prepotenti mentre nelle scuole superiori, nelle medie ancora di più, nelle elementari manco a parlarne, gli insegnanti vengano messi in croce per ogni cavolata?
Mi spiego meglio; da quando sono all'università ho vissuto sulla mia pelle e ho sentito raccontare da amici vicini, episodi di un'ingiustizia unica. Professori che non sanno ...

Salve a tutti, sono sul forum oramai da qualche anno, all'epoca il mio nick fece un po scalpore, anche grazie all'opera di c****igo che qualcuno dei "vecchi" ricorda ancora.
Io sono uno studente di ingegneria chimica, non un chimico, cosa ne dite se io cambiassi il mio nick in un semplice Giovanni?

Forse sto lanciando una discussione insulsa, ma trovo insoppoirtabili le leggende metropolitane che riguardano i satelliti, in particolar modo i sulla capacità di questi di spiarci, di inquadrare e riconoscere volti di persone, targhe automobilistiche eccetera.
Il problema è che queste leggende vengono diffuse non solo per le strade ed i bar (cosa che rientrerebbe nella normalità) ma anche dalla stampa e da siti internet frequntatissimi e considerati autorevoli (vedi blog di Beppe Grillo, ...
vorrei sapere da chi sta già preparando la tesi o da chi è in procinto di,quali criteri è più opportuno seguire nella scelta del prof con cui farla.è chiaro ke bisogna scegliere una materia che t è piaciuta e in cui magari hai preso un buon voto..ma vorrei sapere se ci sn prof in particolare ke t fanno sbrigare subito o ke sn larghi nel voto finale,ke mettono a proprio agio ecc..
Per motivi connessi alla amministrazione pubblica di cui faccio parte, per informazione tecniche, cercasi colleghi studenti/convenzionati con cui confrontarsi su argomenti legati, e non, al corso accamedico in corso .
Inutile dire che quanto detto non deve suscitare il solito dibattito "polemico", già esposto nei mesi scorsi, sugli studenti iscritti in convenzione.
Grazie.
Cordialmente.
ciao benvenuto...bel lavoro!!
Cari colleghi...siamo in molti a cercare un vero e proficuo "metodo di studio" ...parlando in tutta sincerità anke io a volte mi trovo un pò nel pallone...nn so se sottolineare...e poi cercare di ripetere...prime leggere...poi riposarmi e riprendere...ho sentito dire ke c'è ki fa nel seguente modo "legge,ESCE A FARE 2 PASSI e poi tornato a casa ripete in maniera egregia!!!..." come si fa??? voi quale consigliate sia il miglior metodo x apprendere? Grazie :)
Ciao ragazzi...ho appreso oggi che l'esame di amministrativo 1° Corso è stato fissato al 21 novembre....a me sinceramente sta data non va bene e volevamo chiedere un prolungamento...se qualcuno di voi vuole unirsi mi faccia sapere
grazie
ragazzi, vorrei chiedere la tesi in diritto costituzionale italiano e comparato con Lippolis...so che il prof è sempre impegnato x cui penso non possa seguire al meglio i tesisti...che dite??
c'è qualcuno che ha fatto la tesi con lui??
e gli assistenti come sono??
devo rinunciare a chiedergli la tesi??
rientra tra quei prof che voi definite "importanti" in facoltà???? GRAZIE MILLE A TUTTI
P.s. chi mi consigliate,o sconsigliate in base alle vostre esperienze??

karl è solito inondare questo forum di sproloqui densi di falsità e faziosità mal misurate.
Se dal principio si poteva pesnsare che fose sua intenzione una discussione aperta, così come gli altri utenti conducono sui temi più svariati, ormai si è capito che la sua intenzione è la pura provocazione fine a se stessa, senza obiettivo alcuno se non la denigrazione o l'offesa ingiustificata verso persone, idee, città, usanze, opinioni, situazioni personali.
Poichè karl, dopo le larghe offese ...
Salve a tutti!
qualcuno sarebbe cosi gentile da mettere sul forum i lucidi di politica dell'unione europea?!
ragazzi ma esistono ste prove intercorso? se si quando si fanno? cosa si porta? grazie!!!!
Ormai sei il mio referente per quanto riguarda il seminario di privato...poiche' oggi me ne sono andata mezz'ora prima...mi sai dire se per la prossima volta si portano il cap.20-21-22-23 del paradiso?Ti ringrazio in anticipo...Un beso.
gentilissimo Sign. Preside sono uno studente di relazioni internazionali iscritto al 3 ano fuori corso. Quello che volevo chiederLe è sapere se per le materie che mi rimangono debbo portare il programma dell'anno in corso, cioè 2006/2007, oppure fare riferimento all'anno in cui mi sono immatricoltao. so da fonti sicure che nelle altre facoltà si deve fare riferimento all'anno dell'immatricolazione e seguenti.
La ringrazio per la sua risposta
Nel portale studenti,risulta la vostra iscrizione all'anno 2006/2007?
Metto questo topic qui perchè mi interessa saperlo solo da quegli iscritti in scienze biologiche.