Proiettività

desko
Non sono sicurissimo che sia la proiettività la trasformazione che cerca.
Ho bisogno di una trasformazione del piano in se stesso che rappresenti le deformazioni prospettiche.
Esempio: se fotografo un quadrato mettendomi "di traverso", il quadrato si trasforma in un quadrilatero irregolare.

Quali sono le equazioni? sto cercando di ricavarmele, ma non sono banali e su internet non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.

Grazie mille a tutti.

Risposte
desko
È una delle cose che sto provando, ma purtroppo Geometria II è lontano (e non l'avevo fatto nemmeno troppo bene) e il libro di quel corso non è chiarissimo.
Tra l'altro dovevo recuperare gli spazi proiettivi anche per un'altra vicenda: ieri sera mi è venuto in mente che le rototraslazioni euclidee non sono altro che rotazioni proiettive (detta in malo modo) e questo potrebbe aiutarmi a semplificare le notazioni che sto usando per altre vicende.
Oggi purtopppo ho dovuto fare altro, spero domattina di concludere la cosa.

Luca.Lussardi
Se immergi tutto in ambiente proiettivo le proiettivita' sono le applicazioni lineari in coordinate omogenee. Forse ti semplifica la vita...?

desko
"Luca.Lussardi":
Non ti bastano semplici proiezioni tra due piani immersi in uno spazio 3D?

Sì, esattamente questo.
Ma sto rimanendo incastrato nella notazione, forse non sto facendo scelte felicissime.
Il procedimento logico per arrivare a queste formule è abbastanza semplice, sono gli aspetti tecnici quelli su cui mi sto incagliando.
Per arrivarci in fondo dovrei farcela, solo che non sono convinto di aver scelto la strada migliore.
Grazie

Luca.Lussardi
Non ti bastano semplici proiezioni tra due piani immersi in uno spazio 3D?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.