Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Luigi200
Potete rispondere a queste domande che riguardano la foto in allegato ? 1) Che cosa rappresenta la prima fotografia ? Da dove fuggono i bambini ? Da che cosa sono colpiti ? Quale tra questi è Kim Phuc ? 2) Quali emozioni provi nel guardare l'immagine ? Che cosa ti trasmette ? 3) Per quale motivo il fotografo ha scelto di mostrare al mondo questa foto ? Quale messaggio,secondo te,intendeva comunicare ?
2
28 apr 2014, 16:55

GeneralCarp9365
6. Dives est is qui divitias, quas non habet, non cupit. 7. Memoria eorum qui pro patria vitam amiserunt, sempiterna erit. 8. Magno periculo custoditur (id) quod multis placet. 9. In nostro sancto consilio, id est in senatu, multi sunt qui nostrum interitum cupiunt. 10. Multos timere debet, is quem multi timent. 11. Vos, qui mecum domi eratis, (id) quod evenit, vidistis. 12. Est profecto Deus qui9, (ea) quae nos gerimus, audit et videt
1
28 apr 2014, 15:25

TrottolinaAmorosa
Quelle grigie, vi ringrazio per l'aiuto!
1
28 apr 2014, 13:56

jumpyssc10
traduzioni per le vacanze:):):) grazie
3
28 apr 2014, 10:39

sufi-aka
Iam omnibus locis ceditur, nequiquam sempronio consule obiurgante atque hortante. Nihil nec imperium nec maiestas valebat, cum Sextus Tampanius, decurio equitum, labante iam re, praesenti animo subvenit. Qui cum magna voce exclamavit ut equites ex uquis desilirent. Omnium turmarum equitibus velut ad consulis imperium motis: “Sequimini – inquit - pro vexillo cuspidem meam; ostendite Romanis Volscisque neque ullos equites nec ullos pedites vobis esse pares”. Magno clamore hac exortatione ...
2
27 apr 2014, 19:45

anna_lass
buongiorno a tutti!! ho bisogno di sapere che cos'era gesu per il pittore Masaccio! cioè perchè lo dipinge, qual è il significato , cosa è per lui gesù nei suoi dipinti, ecc... grazie in anticipo!
6
23 apr 2014, 10:46

NikkyBabbans
salve a tutti.. avrei urgentemente bisogno di una versione di greco, x domani. Il libro è Oi Ellenes esercizi 1 (pag 154 n 3) TESTO: Εν τῇ ἐκκλησία ὁ ῥήτωρ ἔλεγεν· "Οἴομαι, ὦ πολῖται, ὗμᾶς (voi) γιγνώσκειν ὁτι ἐν ἀπορία ἐσμέν. Πολλοὺς (molti) γὰρ μῆνας ἤδη ὁ πόλεμος διαμέϜει. Προς δεινον πολέμιον ὁ ἀγὼν ἀναγκαῖος ἐστιν. Οἱ ἡγεμόνες ἕτοιμοί εἰσιν ἐπὶ τὴν τῶν πολεμίων χώραν τὴν στρατὶὰν ἐξάςειν, ἱνα αὐτοὺς (li) ἀμύνωσιν. Ἐν τοῖς λιμέσι πλοῖα ἱκαϜα ἔχομεν· εὐθὺς δὴ τὰ πλοῖα ἀϜαγωμεν, ἵνα πρὸς ...
3
25 apr 2014, 10:35

Violets
Scusate avrei bisogno di qualcuno che mi corregga dei testi scritti da me. Vi passerò il testo via MP.
1
27 apr 2014, 15:51

xd01
La prof mi prende in giro! Oggi sono stato interrogato in francese e avevo i pantaloni a vita bassa. Una ragazza me l'ha fatto notare e fino a li niente. La prof ha iniziato a prendermi in giro con discorsi del tipo atento i bambini teccano ecc... Cosa fare mi vergogno a morte a dirlo ai miei genitori dato che loro me lo fanno notare sempre!!! :cry :cry :cry
13
24 apr 2014, 21:45

Marghe99
qualcuno sa dirmi come svolgere questo tema? "la scuola ha il compito di porsi obbiettivi non soltanto di istruzione, ma anche di educazione e di formazione alla persona. esprimi il tuo parere in proposito e, partendo dalla tua personale esperienza, spiega in che modo essa risponde e puo rispondere.
1
27 apr 2014, 15:55

Bomber35
20 frasi latino help!!! Miglior risposta
Mi aiutate? :cry 1. Neutri filio a patre in testamento hereditas relinquetur. 2. In mari a nautis sidera spectabuntur et iter ad emporia expedite invenietur. 3. Liberi semper parentum amore alentur. 4. A malis hominibus, ut a Catilina, plebs Rmana semper ad scelera contra urbem nostram impelletur et incitabitur. 5. Totus terrarum orbis ab Alexandro comitibusque mox regetur. 6. Tutum erit iter, si ab exploratoribus tantum cognoscetur. 7. A me multa bella contra barbaras gentes ...
1
27 apr 2014, 15:16

asd98
Ciao ragazzi mi aiutate in questi due esercizi? Grazie
1
27 apr 2014, 15:34

raccahd
Potete tradurmi questa frase di latino per domani? Grazie in anticipo: 1. Caesar, ne reliquum tempus amittat , ad urbe discedit atque Galliam pervenit.
1
27 apr 2014, 14:49

Mimmi00
Mi fate una sintesi di questa pagina che allego come file?! Grazie mille! Ciaoo
1
19 apr 2014, 15:21

GiovanniZarantonello_
che differenza c'è tra il passé composée e l'imparatif? pronomi ça/ce/ceci?! non ci capisco niente!! domani ho verifica e non riesco a decidere se mettere delle frasi il passato o l'imperfetto e poi NON so quando mettere ça/ce/ceci! :! AIUTOOO
1
27 apr 2014, 14:17

Mimmi00
Mi fate una sintesi di questa pagina che allego come file?! Grazie mille! Ciaoo
1
19 apr 2014, 15:24

dbnscm
ciao ragazzi potete aiutarmi a rispondere a queste domande ? vi ringrazio in anticipo ^^ 1)Perché Platone sceglie il dialogo come forma letteraria delle sue ...
2
27 apr 2014, 13:57

antonioforzanapoli
Senectutis ultimae quaedam syracusis sola cotidie mane deos orabat ut sibi superstes esset dionysius.Ob quam rem,in arcem perducta,Causam tyranno interrogante,"cum" inquit "puella essem et tyrannum haberemus,carere eo cupiebam.Quo interfecto alter aliquanto taetrior arcem occupavit.Eius quoque finiri dominationem magni aestimabam . Tertium te importantiorem superioribus habere coepimus.Itaque ne quartus crudelior superveniat , caput meum pro te devoveo" .Tam facetam audaciam tyrannus punire ...
1
27 apr 2014, 13:06

GiovanniZarantonello_
HELP! Miglior risposta
condizione della donna in asia?! plese :O_o
2
27 apr 2014, 13:54

antonioforzanapoli
Opes invisae merito sunt forti viro;magnae divitiae enim veram laudem intercipiunt. Caelo receptus propter virtutem hercules cum gratulantes persalutasset deos, veniente Pluto ,qui Fortunae est filius,avertit oculos.Causam quaesivit pater."odi",inquit,"illum,quia malis amicus est simulque obiecto cuncta corrumpit lucro"
1
27 apr 2014, 12:57