Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ivanhoe19
Le domande sono queste: 1-Perchè e come ha iniziato a fumare? 2-Pensa che l'abitudine al fumo abbia avuto conseguenze negative per Lei? 3-Come rimedia a queste conseguenze negative? 4-Cosa apprezzava del fumo? 5-Come fa adesso senza quei vantaggi? 6-Perchè e come ha smesso di fumare? Grazie In Anticipo!!
3
30 mar 2014, 21:00

Madalina99.
Temaaa!! Urgente!!! Miglior risposta
Avete visto per caso questo film (Will Hunting - Genio ribelle) ? Potreste aiutarmi a fare il seguente tema? Tema: nel famoso dialogo tra Will e Sean (quando i due vanno a fare la passeggiata vicino al lago e si fermano su una panchina), lo psicologo spiega al ragazzo la differenza nette tra il sapere e la conoscenza: il sapere si apprende dai libri, la conoscenza si impara dalla vita. Che cosa ne pensi? Che cosa ti è piaciuto o non ti è piaciuto del film Will Hunting?
1
31 mar 2014, 18:46

tonalimarco
devo fare una relazione su uno stato africano che è stato colonizzato , sviluppando i seguenti punti : cause che hanno condotto lo stato europeo a colonizzare il paese dell' africa , condizioni di vita, economia,risorse del paese prima dell' arrivo degli europei , motivazioni che hanno portato all' abbandono della colonia ;situazione politica e forma di governo instaurarsi dopo la decolonizzazione; situazione economica e sociale attuale . vi pregoooooo aiutatemiii!!!!! niente moralismi mi ...
1
31 mar 2014, 21:39

Andrea.A93
Globalizzazione e alimentazione: industrializzazione e fame (saggio breve). Non so proprio come iniziare. Spero che voi mi possiate dare una mano..!! È davvero URGENTE, mi serve entro questo mercoledì 02 Aprile, perché giovedì 03 devo consegnarlo..!! Grazie. P.S. Per il titolo finale provvederò io! Forse chiedo troppo, ma ho davvero bisogno di una mano! Ancora grazie..!!
1
31 mar 2014, 22:41

tonalimarco
Relazione sull' africa Miglior risposta
devo fare una relazione su uno stato africano che è stato colonizzato , sviluppando i seguenti punti : cause che hanno condotto lo stato europeo a colonizzare il paese dell' africa , condizioni di vita, economia,risorse del paese prima dell' arrivo degli europei , motivazioni che hanno portato all' abbandono della colonia ;situazione politica e forma di governo instaurarsi dopo la decolonizzazione; situazione economica e sociale attuale . vi pregoooooo aiutatemiii!!!!! niente moralismi mi ...
1
31 mar 2014, 21:38

saramarangella
-helvetii iter per provinciam facturi erant -classis contra piratas profectura erat. -caesar romam iam perventurus erat -consul commissurus erat proelium. -cum caesar romam perventurus esset,pompeius ex urbe profugit. -orator quamcumque causam tractaturus est diligenter cognoscat. -quae dicturus es,equidem non probabo. -di comprobent quirites quod acturi estis. -in tria tempora vita dividitur quod fuit quod est quod futurum est. P.S GRAZIE IN ANTICIPO POTRESTE TRADURMI QUESTE FRASI ...
1
31 mar 2014, 19:57

pupina232
devo scrivere una lettera (informa) ho bisogno di una mano :argomento è dare consigli su come essere amici e come comportarsi con gli altri grazie
1
31 mar 2014, 19:57

Skylar
Mi servirebbe un aiuto urgente su un tema che farò domani\dopo domani. La traccia è 'parla di un tuo cambiamento e di come la scuola ti abbia eventualmente aiutato'; a me servirebbe più che altro un discorso piuttosto alla larga sui cambiamenti in generale e quelli adolescenziali, con magari un piccolo collegamento su la cosa della scuola, su come potrebbe aiutare gli alunni ecc.; Ps: la mia prof d'italiano è un'ex prof di filosofia e letteratura al liceo, quindi un'aggiunta di qualche ...
3
31 mar 2014, 17:31

Luigi200
Ciaula scopre la luna Miglior risposta
Ciàula scopre la luna DOMANDE! 1) Quale è il mestiere del protagonista ? A quale classe sociale appartiene ? 2) Descrivi il protagonista (Asoetto fisico :.....,Carattere :.....,Abitudini :.....).
5
29 mar 2014, 15:25

marigio007
Analisi logica 1232:_; Miglior risposta
fare l'analisi logica In una celebre favola il poeta Fedro esorta gli uomini: non c'è, né mai ci sarà una sicura alleanza con i potenti. Una vacca, una capretta e una pecora fanno un'alleanza con un leone. Il leone, animale superbo, percorre i boschi e caccia gli animali; alla fine cattura un grande cervo e ne fa quattro parti. Quando la vacca, la capretta e la pecora, per l'alleanza, si avvicinano al cibo, il leone subito dice ai suoi alleati: "Io prenderò la prima parte della grande ...
1
31 mar 2014, 17:18

federicap96
Saggio breve (189242) Miglior risposta
Chi mi aiuta con un saggio breve? E' sulla nascita della scienza moderna.. Grazie in anticipo
1
31 mar 2014, 16:26

francep
Tema letterario Miglior risposta
in che modo il dramma di ugolino si può estendere alla figura storica e alle scelte politiche di dante?svolgi in un tema anche se
1
31 mar 2014, 18:41

marty_rinaldi989
salave ragazzi. mi potreste aiutare nella traduzione di questa lettere? non sono tanto brava in ingle e ho bisogno che qualcuno me la traduca entro domani.. grazie =) p.s. il brano è negli allegati =)
1
31 mar 2014, 17:42

marty_rinaldi989
per favore mi traduce questa lettere perchè io non sono tanto brava in inglese e ho bisogno del vostro aiuto...è per domaniiii =))) aiuto per favoreee =)))
1
31 mar 2014, 17:46

kokomocca
Ho tradotto tutte le altre, ma non riesco a tradurre queste :( 1) vivo etiam tum Caesare, multa mira prodigia evenerunt. 2)Britanni, milites per castella sparsos insecuti, praesidiis haud magno labore expugnatis, ipsam coloniam vespere occupavere 3) Germani, desperata expugnatione castrorum, trans Rhenum sese receperunt
5
30 mar 2014, 17:58

Serenasonobella.
1. Crasse, pudet me tui. 2. Decimum Silanum, consulem designatum, non pigebat sententiam suam interpretatione lenire. 3. Solet eum, cum aliquid furiose fecit, paenitere. 4. Neque me militum neque vos ducis paenitebit. 5. Non me pudebat nescire quod nescio. 6. Consilii nostri nobis paenitendum non est. 7. Fratris me quidem puduit piguitque. 8. Eam vitae taedet. 9. Malo me illius quam mei paenitere. 10. Neque me tui neque tuorum libero rum misereri potest. 11. Id quod pudet facilius ...
1
31 mar 2014, 16:52

add
HELPPPPPPPPPP Miglior risposta
TESTO ARGOMENTATIVO: Ha senso in una società civile la pena di morte?
1
add
31 mar 2014, 15:28

sofy porky
mi serve urgentemente la parafrasi di Nausicaa dal verso 120 al verso 170!!!è per domani vi prego fate in fretta!!!
1
31 mar 2014, 15:11

sara caracciolo
descrivere e valutare secondo l aspetto di mercato un' azienda agricola a vostro piacimento :sapendo che da una ricerca di mercato sono emersi i seguenti valori a ettaro :1 informazioni assunte direttamente nella zona 26500 euro/ ettaro 2 valore agricolo medio per fini espropriativi 22500 euro/ ettaro 3 valore determinato dall' INEA (ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA ) 21900euro/ ettaro
1
31 mar 2014, 15:03

FlaxBooM
Devo tradurre queste frasi entro questo pomeriggio. 1.Quidam morbo aliquo et sensus stupore suavitatem cibi non sentiunt. 2.Corpus quasi vas est aut aliquod animi receptaculum. 3.Quodvis exsilium his rebus est optatius. 4.Incertum est quam longa cuiusque nostrum vita futura sit. 5.Credulitas error est magis quam culpa et quidem in optimi cuiusque mentem facillime irrepit. 6.Est genus quoddam hominum, quod Hilotae vocatur, quorum magna multitudo agros Lacedaemoniorum colit. Grazie! :D ...
1
30 mar 2014, 11:38