L'intervento di Sesto Temponio risolleva la battaglia
Iam omnibus locis ceditur, nequiquam sempronio consule obiurgante atque hortante. Nihil nec imperium nec maiestas valebat, cum Sextus Tampanius, decurio equitum, labante iam re, praesenti animo subvenit.
Qui cum magna voce exclamavit ut equites ex uquis desilirent. Omnium turmarum equitibus velut ad consulis imperium motis: “Sequimini – inquit - pro vexillo cuspidem meam; ostendite Romanis Volscisque neque ullos equites nec ullos pedites vobis esse pares”. Magno clamore hac exortatione comprobata, Tempanius vadit alte cuspidem gerens. Quacumque incedunt, vi viam faciunt; obiectis parmis, eo se immittunt ubi plurimum laborem suorum vident. Pugna omnibus locis, in quae impetus eos ducit, restituitur.
Qui cum magna voce exclamavit ut equites ex uquis desilirent. Omnium turmarum equitibus velut ad consulis imperium motis: “Sequimini – inquit - pro vexillo cuspidem meam; ostendite Romanis Volscisque neque ullos equites nec ullos pedites vobis esse pares”. Magno clamore hac exortatione comprobata, Tempanius vadit alte cuspidem gerens. Quacumque incedunt, vi viam faciunt; obiectis parmis, eo se immittunt ubi plurimum laborem suorum vident. Pugna omnibus locis, in quae impetus eos ducit, restituitur.
Miglior risposta
"Già si cede in tutti i punti, e inutili sono i rimproveri e le esortazioni del console Sempronio. A nulla servivano il potere e l'autorità, se Sesto Tempanio, decurione dei cavalieri, quando ormai la situazione stava per precipitare, non fosse venuto in aiuto con prontezza d'animo. Costui a gran voce gridò che i cavalieri scendessero dai cavalli. Dopo che i cavalieri di tutti gli squadroni si mossero come ad un comando del console, "Seguite" - disse - "come un vessillo la punta della mia lancia; mostrate ai Romani e ai Volsci che nessun cavaliere, nessun fante può esservi a pari". Essendo questo incitamento stato accolto da un grido di approvazione, Tempanio avanza levando in alto la lancia. Dovunque passano, si aprono la via con la forza; facendosi schermo con gli scudi (ponendo innanzi gli scudi), accorrono dove vedono maggiormente in difficoltà i loro (lett. "la grandissima fatica dei loro"). Le sorti della battaglia si risollevano in tutti i punti dove il loro impeto li trascina."
;)
;)
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille :thx