Frasi per domani (190888)
Quelle grigie, vi ringrazio per l'aiuto!
Miglior risposta
3 - Alessandro, avendo ascoltato Anassarco, suo compagno, che diceva che vi erano innumerevoli mondi: "Ahi me misero" - disse - "poiché non ne ho conquistato fino ad ora nemmeno uno".
4 - Nessuno pensava che Antonio si sarebbe impadronito del potere.
5 - C'è bisogno di magistrati senza la cui saggezza e coscienziosità non può esistere una città.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
6 - Se, poiché i Galli lo sostengono, M. Fonteio deve essere considerato colpevole, che bisogno ho io di un giudice assennato, (che bisogno ho io) di un giusto inquisitore, (che bisogno ho io) di un avvocato non stolto?
Aggiunto 21 minuti più tardi:
7 - Che bisogno c'è di quelle armi tra coloro che hanno messo a tacere l'odio?
8 - In verità c'è bisogno di sollecitudine: se ce ne fossimo serviti, non avremmo alcuna guerra, come spesso ho detto.
9 - Il sapiente ha bisogno e delle mani e degli occhi e delle molte cose necessarie all'uso quotidiano ma non gli manca nulla.
10 - Verre informò tutti su che cosa fosse necessario.
4 - Nessuno pensava che Antonio si sarebbe impadronito del potere.
5 - C'è bisogno di magistrati senza la cui saggezza e coscienziosità non può esistere una città.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
6 - Se, poiché i Galli lo sostengono, M. Fonteio deve essere considerato colpevole, che bisogno ho io di un giudice assennato, (che bisogno ho io) di un giusto inquisitore, (che bisogno ho io) di un avvocato non stolto?
Aggiunto 21 minuti più tardi:
7 - Che bisogno c'è di quelle armi tra coloro che hanno messo a tacere l'odio?
8 - In verità c'è bisogno di sollecitudine: se ce ne fossimo serviti, non avremmo alcuna guerra, come spesso ho detto.
9 - Il sapiente ha bisogno e delle mani e degli occhi e delle molte cose necessarie all'uso quotidiano ma non gli manca nulla.
10 - Verre informò tutti su che cosa fosse necessario.
Miglior risposta