Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sra92
Dovrei fare un tema sulla concezione della figura femminile nelle novelle del Decameron di Boccaccio, con riferimenti ad esse...chi mi aiuta?
5
21 apr 2009, 20:23

gattina2003
Tema sulle donne Miglior risposta
Mi fate una piccola relazione sulle"Donne oggi"facendo riferimento sul ruolo della donna e sulla società?
1
9 mar 2017, 14:19

fronkiepoo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto con questa domanda sulla prima vicenda dei promessi sposi. La prima scena del romanzo è l'incontro di don Abbondio con i bravi. Da qui si sviluppano tutte le vicende che costituiscono la prima macrosequenza del romanzo. Qual è L'antefatto di questo primo evento narrato? Quando è da chi viene riferito? GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!! Fronkie.
2
9 mar 2017, 11:17

jacopo.inocente
AIUTO PROGRAMMAZIONE C Presi in input una sequenza di numeri interi positivi sommali; il programma si arresta solo quando viene inserito un numero minore del precedente. Al termine dell'esecuzione, in output verrà emessa la somma così calcolata
1
8 mar 2017, 15:28

..ScoiattolaMarchese..
Esercizio e derivazioni Miglior risposta
Esercizio e derivazioni
1
8 mar 2017, 20:50

Giogio1245
Esercizio per domani Miglior risposta
Esercizio da completare e derivazioni e paradigmi per domani, grazie!
1
8 mar 2017, 13:20

lorenzobassu
Vi prego di tradurla entro le 20:00 di sera non riesco a tradurla non capisco i nessi , grazie
1
8 mar 2017, 16:00

lorenzobassu
Vi prego di tradurla entro le 20:00 di sera non riesco a tradurla non capisco i nessi , grazie
1
8 mar 2017, 16:00

simoneplano
Potreste trovarmi le figure retoriche della poesia "Lettere" di Alda Merini? Rivedo le tue lettere d'amore illuminata adesso da un distacco, senza quasi rancore. L'illusione era forte a sostenerci, ci reggevamo entrambi negli abbracci, pregando che durassero gli intenti. Ci promettemmo il sempre degli amanti, certi nei nostri spiriti divini. E hai potuto lasciarmi, e hai potuto intuire un'altra luce che seguitasse dopo le mie spalle. Mi hai resuscitato dalle scarse origini ...
2
8 mar 2017, 15:44

mayra04
ciao ragazzi/e l'analisi della struttura metrica, figura di suono e significato della poesia gabbiani di Caldarelli?!
1
8 mar 2017, 15:16

mayra04
ciao ragazzi/e l'analisi della struttura metrica, figura di suono e significato della poesia gabbiano di caldarelli? vi pregooooooo
1
8 mar 2017, 15:10

simoneplano
Potreste farmi l'analisi del testo della poesia "Nulla due volte accade" di Wislawa Szymborska? Grazie Nulla due volte accade nè accadrà. Per tal ragione si nasce senza esperienza, si muore senza assuefazione. Anche agli alunni più ottusi della scuola del pianeta di ripeter non è dato le stagioni del passato. Non c’è giorno che ritorni, non due notti uguali uguali, nè due baci somiglianti, nè due sguardi tali e quali. Ieri, quando il tuo nome qualcuno ha pronunciato, mi ...
1
8 mar 2017, 15:31

kathrinbergmann
esamina la critica mossa da Nietzsche alla morale cristiana ed esponi le tue personali riflessioni sui possibili effetti di un ribaltamento dei valori tradizionali come quello da lui auspicato
1
8 mar 2017, 10:41

kathrinbergmann
esamina la critica mossa da Nietzsche alla morale cristiana ed esponi le tue personali riflessioni sui possibili effetti di un ribaltamento dei valori tradizionali come quello da lui auspicato
1
8 mar 2017, 10:41

fronkiepoo
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto con una domanda sui Promessi Sposi. Perchè nella prospettiva di Don Rodrigo i ritratti degli antenati rappresentano le glorie della casta? Grazie in anticipo Aggiunto 9 minuti più tardi: Casata non casta scusate
2
7 mar 2017, 15:10

Im_matty
Es Numero 7 (1.2.3) Es Numero 8 (1.2.3) GRAZIEEE
1
7 mar 2017, 18:54

972dr
POLIS GRECHE Miglior risposta
Who were the most powerful people in the Greek community? 2. Which kind of government was there in Athens? 3. Who were the helots? Why could they be dangerous? 4. What was important for a Greek citizen? 5. Who was considered a member of a polis and who wasn’t? 6. Why did the say that the polis was at the basis of their identity? 7. What about Sparta? Which kind of government did they have? 8. Describe please the position and the status of women in Athens and Sparta. ...
1
7 mar 2017, 18:56

danyboing123
potete dirmi 5 proposizioni concessive?? grazie
1
7 mar 2017, 21:24

killyou18
Mercurius Maiae filius erat et cum cunctis deis in caelo vivebat deorumque convivia lyrae sono delectabat. Tamen in terram saepe advolabat: deorum enim nuntius erat nuntiique grata officia sine mora explebat. Etenim alas petaso et calceis aptabat alarumque auxilio e deorum domicilio celeriter per caelum in terram deorum iussa portabat. Deus pariter marcaturae ,doli,somniorum pascuorumque putabatur. Incolae praesertim Arcadiae clara templa atque multas aras Mercurio erigebant. In viarum compitis ...
1
7 mar 2017, 17:20

killyou18
Mercurius Maiae filius erat et cum cunctis deis in caelo vivebat deorumque convivia lyrae sono delectabat. Tamen in terram saepe advolabat: deorum enim nuntius erat nuntiique grata officia sine mora explebat. Etenim alas petaso et calceis aptabat alarumque auxilio e deorum domicilio celeriter per caelum in terram deorum iussa portabat. Deus pariter marcaturae ,doli,somniorum pascuorumque putabatur. Incolae praesertim Arcadiae clara templa atque multas aras Mercurio erigebant. In viarum compitis ...
1
7 mar 2017, 17:19