Analisi logica breve versione 1
Mercurius Maiae filius erat et cum cunctis deis in caelo vivebat deorumque convivia lyrae sono delectabat. Tamen in terram saepe advolabat: deorum enim nuntius erat nuntiique grata officia sine mora explebat. Etenim alas petaso et calceis aptabat alarumque auxilio e deorum domicilio celeriter per caelum in terram deorum iussa portabat. Deus pariter marcaturae ,doli,somniorum pascuorumque putabatur. Incolae praesertim Arcadiae clara templa atque multas aras Mercurio erigebant. In viarum compitis Hermae seu Mercurii pulchrae statuae exstabant incolaeque Arcadiae quotannis ob dei beneficia Hermas coronis ornabant. Praeterea caduceum dextera destingebat animasque ad inferorum loca ducebat. Ideo dei superi atque inferi Mercurium pariter deligebant.
Miglior risposta
Mercurius: soggetto
Maiae. complemento di specificazione
filius erat: predicato nominale
et: congiunzione
cum cunctis deis: complemento di compagnia + attributo
in caelo: complemento di stato in luogo
vivebat: predicato verbale
deorumque: congiunzione + complemento di specificazione
convivia: complemento oggetto
lyrae: complemento di specificazione
sono: complemento di mezzo
delectabat: predicato verbale
Tamen: congiunzione
in terram: complemento di moto a luogo
saepe: complemento di tempo determinato
advolabat: predicato verbale
deorum: complemento di specificazione
enim: congiunzione
nuntius erat: predicato nominale
nuntiique: congiunzione + complemento di specificazione
grata officia: attributo + complemento oggetto
sine mora: complemento di modo
explebat: predicato verbale
Etenim: congiunzione
alas: complemento oggetto
petaso et calceis: complemento di termine
aptabat: predicato verbale
alarumque: congiunzione + complemento di specificazione
auxilio: complemento di mezzo
e deorum domicilio. complemento di moto da luogo + complemento di specificazione
celeriter: complemento di modo
per caelum: complemento di moto per luogo
in terram: complemento di moto in luogo
deorum: complemento di specificazione
iussa: complemento oggetto
portabat: predicato verbale
Deus: soggetto
pariter: complemento di modo
marcaturae, doli, somniorum pascuorumque: complementi di specificazione
putabatur: predicato verbale
Incolae: soggetto
praesertim: avverbio focalizzatore
Arcadiae: complemento di specificazione
clara templa atque multas aras: complementi oggetto + attributi
Mercurio: complemento di termine
erigebant: predicato verbale
In viarum compitis: complemento di stato in luogo + complemento di specificazione
Mercurii: complemento di specificazione
Herame seu pulchrae statuae: soggetto + attributo
exstabant: predicato verbale
incolaeque: congiunzione + soggetto
Arcadiae: complemento di specificazione
quotannis: complemento di tempo determinato
ob dei beneficia: complemento di fine + complemento di specificazione
Hermas: complemento oggetto
coronis: complemento di modo
ornabant: predicato verbale
Praeterea: congiunzione
caduceum: complemento oggetto
dextera: complemento di mezzo
destingebat: predicato verbale
animasque: congiunzione + complemento oggetto
ad inferorum loca: complemento di moto a luogo + complemento di specificazione
ducebat: predicato verbale
Ideo: congiunzione
dei superi atque inferi: soggetto + attributi
Mercurium: complemento oggetto
pariter: complemento di modo
deligebant: predicato verbale
Maiae. complemento di specificazione
filius erat: predicato nominale
et: congiunzione
cum cunctis deis: complemento di compagnia + attributo
in caelo: complemento di stato in luogo
vivebat: predicato verbale
deorumque: congiunzione + complemento di specificazione
convivia: complemento oggetto
lyrae: complemento di specificazione
sono: complemento di mezzo
delectabat: predicato verbale
Tamen: congiunzione
in terram: complemento di moto a luogo
saepe: complemento di tempo determinato
advolabat: predicato verbale
deorum: complemento di specificazione
enim: congiunzione
nuntius erat: predicato nominale
nuntiique: congiunzione + complemento di specificazione
grata officia: attributo + complemento oggetto
sine mora: complemento di modo
explebat: predicato verbale
Etenim: congiunzione
alas: complemento oggetto
petaso et calceis: complemento di termine
aptabat: predicato verbale
alarumque: congiunzione + complemento di specificazione
auxilio: complemento di mezzo
e deorum domicilio. complemento di moto da luogo + complemento di specificazione
celeriter: complemento di modo
per caelum: complemento di moto per luogo
in terram: complemento di moto in luogo
deorum: complemento di specificazione
iussa: complemento oggetto
portabat: predicato verbale
Deus: soggetto
pariter: complemento di modo
marcaturae, doli, somniorum pascuorumque: complementi di specificazione
putabatur: predicato verbale
Incolae: soggetto
praesertim: avverbio focalizzatore
Arcadiae: complemento di specificazione
clara templa atque multas aras: complementi oggetto + attributi
Mercurio: complemento di termine
erigebant: predicato verbale
In viarum compitis: complemento di stato in luogo + complemento di specificazione
Mercurii: complemento di specificazione
Herame seu pulchrae statuae: soggetto + attributo
exstabant: predicato verbale
incolaeque: congiunzione + soggetto
Arcadiae: complemento di specificazione
quotannis: complemento di tempo determinato
ob dei beneficia: complemento di fine + complemento di specificazione
Hermas: complemento oggetto
coronis: complemento di modo
ornabant: predicato verbale
Praeterea: congiunzione
caduceum: complemento oggetto
dextera: complemento di mezzo
destingebat: predicato verbale
animasque: congiunzione + complemento oggetto
ad inferorum loca: complemento di moto a luogo + complemento di specificazione
ducebat: predicato verbale
Ideo: congiunzione
dei superi atque inferi: soggetto + attributi
Mercurium: complemento oggetto
pariter: complemento di modo
deligebant: predicato verbale
Miglior risposta