Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Domanda sulle desinenze
Miglior risposta
Ciao ragazzi, qualcuno può spiegarmi come funzionano le desinenze -ore e -oris? Se non ricordo male, si trasformano in -us. Grazie mille in anticipo! :)

Problemi e reazioni dubbio
Miglior risposta
Ho sbagliato a mettere miglior risposta perché avevo ancora un dubbio...
2H2+O2-->2H20
Quanti grammi di acqua ottengo da 36g di H?
Il mio prof ha trovato quante moli sono 36g di H,cioè17.86 mol
Poi ha fatto la proporzione
2:2=17,86:x
Mi spiegate il perché di questa proporzione?mi ha detto perché si basa sul fatto che sia a sinistra che a destra ci sono i 2 davanti agli idrogeni... cioè 2H2..e 2H2O . da qui ricava che sono 17.86 mol di H2O... Poi il resto che porta al risultato in grammi ...
Ciao ragazzi volevo sapere se per cambiare scuola dall itis ad uno scienze applicate dovevo recuperare delle materie,loro in più fanno arte e informatica,arte non l ho mai far alle superiori e informatica solocausto un anno.Poi essendo all itis con indirizzo biotecnologie chimica e biologica le ho fatte
La struttura dell' atomo
Miglior risposta
a quale regione dello spettro elettromagnetico ritieni appartenga la riga prodotta dal salto dell'elettrone di un atomo di idrogeno dallo stato con n=5 a n=2
Come studiare storia.
Ragazzi,non ce la faccio!Storia non mi piace e per quanto cerco di studiarla non ci salto fuori!Troppi nomi,troppe date...voi come fate?
qualcuno puo farmi un piccolo testo in inglese che contenga present perfect e present simple insieme? ve ne sarei grato
Chiarimento su Machiavelli? Cesare Borgia/ cap.7 Principe
Miglior risposta
Salve a tutti! Riguardo la figura di Cesare Borgia descritta nel settimo capitolo del principe vorrei che qualcuno mi aiutasse a risovere questi due quesiti: quali problemi deve risolvere Cesare Borgia rispetto all'uso delle truppe mercenarie e qual'è l importanza che da ai sudditi ?
Grazie in anticipo!

La mia sera Pascoli
Miglior risposta
Perché il valore metaforico della sera è evidente giá dal titolo del componimento?

Aiuto (241996)
Miglior risposta
mi serve urgentemente un articolo di giornale che parli della confidenza tra adolescenti e genitori

Problemi e reazioni 1
Miglior risposta
2H2+O2-->2H20
Quanti grammi di acqua ottengo da 36g di H?
Il mio prof ha trovato quante moli sono 36g di H, e qui non capisco perché faccia 36g diviso (1.008×2)g/mol...perché per 2?? Che porta a 17.86 mol
Poi ha fatto la proporzione
2:2=17,86:x
Mi spiegate il perché di questa proporzione?mi ha detto perché si basa sul fatto che sia a sinistra che a destra ci sono i 2 davanti agli idrogeni... cioè 2H2..e 2H2O . da qui ricava che sono 17.86 mol di H2O... Poi il resto che porta al risultato ...
Salve mi servirebbe questa versione.

Spiegazione appunti poesia 5 maggio
Miglior risposta
5 maggio spiegazione appunti.
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, il prof di italiano di ha dettato questi appunti riguardo alla spiegazione della poesia 5 maggio...il problema è che non riesco a studiarla perché secondo me gli appunti sono dettati male. Mi aiuta a semplificare o modoficare qualcosa?
Vi allego la foto.
Grazie
Testo sulla violenza sulle donne
Miglior risposta
La professoressa ci ha incaricato di svolgere un tema sulla violenza sulle donne. Ho svolto il testo ma alla prof non piace molto, qualcuno può darmi dei suggerimenti? Grazie mille
Oggi 25/09/17 è il giorno dedicato alla violenza sulle donne. Esponi un tuo pensiero su questa tematica.
La violenza sulle donne è un argomento molto parlato in questi tempi perchè sta avvenendo sempre più spesso. Non tutti sanno però che si caratterizza in 3 modi, ovvero in psicologia, fisica e ...
Traduzione versione latino (se riuscite anche analisi del periodo)
Miglior risposta
xerxes victus est magis etiam consilio Themistocli quam armis Graeciae. hic etsi male rem gesserat, tamen tantas habebat reliquias copiarum, ut etiam tum his opprimere posset hostes. iterum ab eodem gradu depulsus est. nam Themistocles verens, ne bellare perseveraret, certiorem eum fecit id agi, ut pons, quem ille in Hellesponto fecerat, dissolveretur ac reditu in asiam excluderetur, idque ei persuasit. itaque qua sex mensibus iter fecerat, eadem minus diebus XXX in asiam reversus est seque a ...
Vorrei trasferirmi al nel 4 liceo dopo essere stato bocciato quest'anno alla ragioneria .. è possibile? Devo svolgere tanti esami?

Esercizio:
"Prova a scrivere un testo chericalchi il modello del Cantico. Quali sono le lodi che, secondo te, possono essere scelte nel XXI secolo?"
Non so proprio da dove partire e cosa scrivere...potrei avere una mano
Confronto biblioteca Don Ferrante e di Borromeo
Miglior risposta
Ciao ragazzi, dovrei scrivere un testo con le caratteristiche della biblioteca di don ferrante e di quella di federigo borromeo. Qualcuno mi potrebbe aiutare pliz?
Per favore aiutatemi la prof ci ha fatto questa domanda ho risposto ma non so se ho fatto bene aiutatemi : Quale visione del rapporto tra Dio e il mondo, tra l’uomo e gli elementi naturali è presente nel cantico delle creature
Ragazzi qualcuno può scrivermi il commento di Ivan Zayestev "MIA" Graziee❤️❤️❤️ Mi date un grande aiuto
Domanda sul cantico delle creature
Miglior risposta
Per favore aiutatemi la prof ci ha fatto questa domanda ho risposto ma non so se ho fatto bene aiutatemi : Quale visione del rapporto tra Dio e il mondo, tra l’uomo e gli elementi naturali è presente nel cantico delle creature