Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!
Vi riporto alcune frasi da completare e le possibili risposte. Ho riportato in stampatello maiuscolo le mie risposte, gentilmente mi direste se ho risposto correttamente e se ho sbagliato mi direste qual è quella giusta.
Grazie in anticipo!
1)If the machine breaks down again, we .... the technician:
a)will call
b)called
c)call
d)would call
A
2)Miss Philipins .... when James interruped her
a)was typing
b)tyed
c)is typing
d)has typed
D
3)Don't worry, the problem ...
Il mio microfono è un oggetto che mi è molto caro.
Perchè ? Perchè la musica è molto importante per me, è la mia passione.
Canto tutto il tempo.
Ogni volta ho tempo, canto.
Sotto la doccia, canto.
Nella macchina, canto.
Questo microfono è anche molto caro per me perchè è il mio padre che me lo datto. Non posso l'utilizare spesso ma ha una valore sentimentale per me. A me piace la musica piu di tutto, mi accompagna, non importa dove vado e questo oggetto rappresenta la mia passione.
Anche ...
Riassunto episodio Calipso comunica il ritorno in patria a Odisseo
Miglior risposta
devo portare per domani il riassunto del testo in cui calipso dice a odisseo che deve tornare in patria, questo testo verr valutato quindi HELP.
comunque per chi avesse il libro "Prima visione - Incontro con i classici" è nella pagina 140. per gli altri è il libro V dell'odissea versi 149-224
GRAZIEE!!!

Salve ragazzi,
da poco abbiamo iniziato l'argomento del numero di ossidazione dei vari composti/elementi. Fin qui tutto ok ma c'è una domanda per compito che mi ha lasciato un po' perplesso:
Facendo riferimento alla definizione di numero di ossidazione spiega perché in of2 l'ossigeno ha n.o. 2.
Vi giuro che ho cercato prima sul libro e poi su internet ma non sono arrivato ancora a formulare una risposta soddisfacente e per questo chiedo il vostro aiuto.. so che l'ossigeno ha in genere un ...
Analisi costrutti e tempi verbali latini di questi due passi di Livio
Aggiunto 50 secondi più tardi:
.

Aiuto riassunto un amigo especial
Miglior risposta
Salve, vorrei il riassunto in italiano del libro "un amigo especial". Grazie mille
Potete dirmi in una sola riga perché è stata combattuta la guerra a Sarajevo? Come si è conclusa?Quali sono gli stati che oggi formano la cosiddetta Iugoslavia?

Salve ragazzi,
da poco abbiamo iniziato l'argomento del numero di ossidazione dei vari composti/elementi. Fin qui tutto ok ma c'è una domanda per compito che mi ha lasciato un po' perplesso:
Facendo riferimento alla definizione di numero di ossidazione spiega perché in of2 l'ossigeno ha n.o. 2.
Vi giuro che ho cercato prima sul libro e poi su internet ma non sono arrivato ancora a formulare una risposta soddisfacente e per questo chiedo il vostro aiuto.. so che l'ossigeno ha in genere un ...

Perché se la mia tavola Periodica da per N(azoto) i numeri di ossidazione +2 +/-3 +4 +5 HNO3 é acido nitrico e NON PERNITRICO? GRAZIE?

Numero di ossidazione del composto OF2
Miglior risposta
Salve ragazzi,
da poco abbiamo iniziato l'argomento del numero di ossidazione dei vari composti/elementi. Fin qui tutto ok ma c'è una domanda per compito che mi ha lasciato un po' perplesso:
Facendo riferimento alla definizione di numero di ossidazione spiega perché in of2 l'ossigeno ha n.o. 2.
Vi giuro che ho cercato prima sul libro e poi su internet ma non sono arrivato ancora a formulare una risposta soddisfacente e per questo chiedo il vostro aiuto.. so che l'ossigeno ha in genere un ...
Salve a tutti, a breve dovrò presentarmi per il test TOLC-I di CISIA, per entrare nella facoltà di informatica. Il test non preclude l'accesso, potrei anche prenderci 0 e la mia immatricolazione rimarrebbe valida, è un test di verifica delle conoscenze. Mi sto preparando con il test di allenamento di 32 domande sul sito CISIA (quello finale sarà di 40 domande più inglese) e mi chiedevo : i quesiti che risolvo nell'allenamento saranno presenti nel test vero e proprio? ovviamente non mi aspetto ...
Analisi del periodo della seguente versione di latino perfavore, per oggi ? (242110) (242116)
Miglior risposta
Analisi del periodo e rilevazione dei vari costrutti ( perifrastiche, ablativi ass. ecc.)della seguente versione di latino perfavore ? 10 punti al migliore.
ORIGINALE:
Filius Croesi regis, cum iam fari per aetatem posset, infans erat et, cum iam multum adolevisset, item nihil fari quibat. Mutus adeo et elinguis diu habitus est. Cum hostis in patrem eius, bello victum, gladio educto, invadĕret, eum regem esse ignorans, diduxit adulescens os clamare nitens eoque nisu vitium nodumque linguae ...
Versione di latino (242005)
Miglior risposta
Un orso e una pantera osservavano un tenero agnello su un bel prato. L'agnello pascolava sereno davanti ai frandosi allori. L'orso diceva:"l'agnello sarà mia preda." Ma la pantera rispondeva:" prenderò l'agnello perché lo vedevo prima io." Allora cominciava una grande guerra tra l'orso e la pantera. Mentre le belve combattevano, l'agnello fuggiva nel bosco sotto gli scuri faggi.
so che ci stanno degli errori grammaticali in italiano ma ce l'ha detta la prof così.
Mi servirebbe la ...
Parole derivate (242071)
Miglior risposta
Ciao qualcuno mi può aiutare? Ho bisogno di sapere le parole che derivano da:
incola(abitante)
divitiae(ricchezza)
fera(bestia)
iniuria(offesa)
sententia(opinione)
copia(abbondanza)
pugna(battaglia)
procella(tempesta)
pecunia(denaro)

Non so se questa domanda va fatta qua ma perché quando ho scritto un messaggio (intitolato problema di geometria)mi ha dato titolo già usato e alla fine ho scoperto che l'aveva pubblicato anche con quel titolo?

Buongiorno , avrei urgentemente bisogno del certificato b2 in lingua inglese . Purtroppo frequentando l'università (ho lezione fino alle 18:00), non ho la possibilità di frequentare corsi a pagamento
Tuttavia potrei dedicare massimo 1 ora al giorno per lo studio dell'inglese (il sabato potrei studiare anche 2/3ore) possedendo attualmente un livello b1 e non avendo mai sostenuto un esame Cambridge , secondo voi con 1 anno di tempo ce la farei ? Quale metodo di studio dovrei adottare? Quali ...
Analisi del periodo e rilevazione dei vari costrutti ( perifrastiche, ablativi ass. ecc.)della seguente versione di latino perfavore ?
ORIGINALE:
Filius Croesi regis, cum iam fari per aetatem posset, infans erat et, cum iam multum adolevisset, item nihil fari quibat. Mutus adeo et elinguis diu habitus est. Cum hostis in patrem eius, bello victum, gladio educto, invadĕret, eum regem esse ignorans, diduxit adulescens os clamare nitens eoque nisu vitium nodumque linguae rupit planeque et ...
Analisi del periodo e rilevazione dei vari costrutti della seguente versione di latino
Miglior risposta
Analisi del periodo e rilevazione dei vari costrutti ( perifrastiche, ablativi ass. ecc.)della seguente versione di latino perfavore ?
ORIGINALE:
Filius Croesi regis, cum iam fari per aetatem posset, infans erat et, cum iam multum adolevisset, item nihil fari quibat. Mutus adeo et elinguis diu habitus est. Cum hostis in patrem eius, bello victum, gladio educto, invadĕret, eum regem esse ignorans, diduxit adulescens os clamare nitens eoque nisu vitium nodumque linguae rupit planeque et ...

Domande profonde...
Ciao a tutti,
è una domanda un po' inusuale (forse), ma sarebbe interessante aprirne una riflessione.
Vi piace la filosofia?
La domanda nasce un po' per interesse naturale, un po' per curiosità, visto come - purtroppo - la considerazione della filosofia spesso non è delle migliori.
Un saluto a tutti,
Vanessa
Giovanni Verga per favore se mi potete aiutare a fare questi compiti perché sono veramente in difficolà allora volevo sapere la domanda e di di Verga di Giovanni Verga volevo sapere quale quale destino prefigura Verga per i monellacci che popolano Aci trezza?
2- Quale visione del mondo popolare e di quello Urbano risulta dal testo per il tuo lavoro Ti suggeriamo di riflettere sulla vita semplice del piccolo villaggio di pescatori sull'irrequietezza della vita mondana cittadina?
3- in ...