Come studiare storia?Consigli?
Come studiare storia.
Ragazzi,non ce la faccio!Storia non mi piace e per quanto cerco di studiarla non ci salto fuori!Troppi nomi,troppe date...voi come fate?
Ragazzi,non ce la faccio!Storia non mi piace e per quanto cerco di studiarla non ci salto fuori!Troppi nomi,troppe date...voi come fate?
Risposte
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 7 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 7 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Cerca soprattutto di individuare in ogni argomento le cause. Certamente le date devono essere studiate a memoria.
Io la detestavo profondamente...troppe date, troppi avvenimenti e non riuscivo proprio a ricordarne nemmeno uno poi ho cambiato metodo di studio e dopo aver letto il paragrafo o la pagina attentamente sottolineavo le cose più importanti per poi riportarle su dei post it colorati (sotto forma di mini-chema) con i quali tappezzavo le pagine del libro.
Se ti può aiutare puoi anche cercare delle lezioni di storia o riassunti su YouTube,o ancora delle presentazioni PowerPoint dell'argomento che ti interessa digitandolo su Google!
Spero di esserti stata d'aiuto! :hi
Se ti può aiutare puoi anche cercare delle lezioni di storia o riassunti su YouTube,o ancora delle presentazioni PowerPoint dell'argomento che ti interessa digitandolo su Google!
Spero di esserti stata d'aiuto! :hi
E' molto importante che tu parta facendo delle mappe concettuali e poi ripetere l'argomento tenendo sotto gli occhi la mappa. Di aiuto ti può essere anche la redazione di un vocabolarietto in cui tu inserisci i termini nuovo che nell'esposizione orale cercherai di utilizzare.
Io mi facevo tanti schemi con date, nomi e luoghi per riuscire a memorizzare :)