Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lessy
raga x favore ho bisogno di una mano....mi servirebbero degli appunti sulla storia del liceo classico,xk si kiama così,l'origine e i valori ! per esempio come è avvenuta la trasformazione del 1,2,3, gimansium(le medie) e 4 e 5 "gimnasium" ecc.....aiutatemi x favore tt qll ke trovate!!!
3
26 ott 2007, 16:09

piccolastella
Ragazzi deve fare qst legame ionico k2(sottok il2) O ma k lo devo considerare 2volte'???o viene k+ e O -??? Anke un altra domanda xke nella struttura di Lewis nn si mette solo un elettrone all elemento F ne xde 1 xke ne mette 7 ??Grazie!!!!!
3
12 ott 2007, 14:02

nada
Salve, io avrei un bisognoso aiuto per queste frasi. Grazie in anticipo. 1. Itaque magnae mihi res iam moveri videbantur. 2. Videtur etiam Antistius amicus nobis fore;nam Plancius totus noster est. 3. Quae deesse operi videbantur perficiuntur. 4. Vobis autem,iudices,quid hoc indignius aut quid minus ferendus videri potest? 5. Adbuc neminem cognovi poetam,qui sibi non optimus viderentur. 6. Ipse autem Ariovistus tantos sibi spiritus,tantam arrogantiam sumsperat ut ferendus non ...
7
26 ott 2007, 13:22

saratest
Chi mi può aiutare????? Avrei bisogno di un commento sullo stile di Edgar Allan Poe e sui suoi racconti horror. Grazie grazie grazie Sara
1
27 ott 2007, 07:55

karimbd
:O_o Temporibus antiquis apud Romanos domi militiaeque boni mores colebantur,concordia maxime valebat,avaritia contemnebatur.Cives cum civibus de virtute certabant; iurgia,discordias, simultates cum hostibus exercebant. In suppliciis deorum magnifici,domi parci, in amicos fideles erant. Audacia in bello, in pace aequitate rem publicam curabant. Harum(= di queste) virtutum certa documenta habeo:namque in bello saepe puniti sunt milites qui ducis iniussu in hostes pugnaverant vel qui(quelli ...
2
22 ott 2007, 21:17

molotov
Salve a tutti mi chaimo Leonardo e vorrei conoscere alcuni libri ;possibilmente da voi gia letti sulla storia antica ,medievale moderna e contemporanea .............+ Sono appassionato di storia e potreste consigliarmi dei libri sulla storia greca che gia avete letto? Storia greca dalla nascita alla fine ,non storia della grecia classica....ok Thx you!
16
21 ott 2007, 16:21

lala_18
ciao!!!! volevo kiedervi se svevate qst versione di altino che devo fare per DOMANI ma sn veramente piena di compiti!!!! si intitola "Due disfatte navali mettono fine alla prima guerra punica" è tratta da Floro e inizia con "Marco Fabio Buteone consule, fata rem publicam foverunt:..." e termina con "...cum iam in mari esset hostile imperium deletum." grazie mille a tutti!!!!
2
26 ott 2007, 17:33

Didone91
Uff..devo ammettere che la chimica (così come le materie scientifiche in generale) non è il mio forte..anche perché c'è un motivo se ho scelto di fare un liceo linguistico =.= Ad ogni modo..ho bisogno di un aiutino, ed è piuttosto urgente... Qualcuno è così gentile da potermi spiegare: 1- gli elementi di transizione che stanno riempendo gli orbitali D e anche quelli che stanno ancora riempendo gli orbitali F (non capisco il perché, dal momento che non ce l'ha spiegato..!!!); 2- come faccio ...
2
25 ott 2007, 19:26

miticoranda
Pisistrato... Tradunt Solonem, cum leges Atheniensibus scripsisset, patriam reliquisse. Hoc interim spatio Pisistratus, adulescens nobilis generis populo carus propter res clare gestas, tyrannidem per dolum occupavit. Namque cum vulnera sibi ipse inflixisset, in publicum processit: deinde, cum populi contionem convocavisset, vulnera ostentavit dixitque sibi illa adversarios inflixisse, cum plebi faveret. Verbis lacrimas addidit. Credula multitudo corporis custodes ei attribuit, quorum ...
1
26 ott 2007, 15:51

blakman
raga vi prego aiutatemi su questa versione gi greco"Le guerre persiane"...io l'ho fatta ma nn ne sono sicuro se è fatta bene quindi kiedo a voi di aiutarmi...grazie in anticipo. INIZIO:Παντων των παλαιων πολεμων FINE:μειους ναυς εχοντες του των Περσων ναυτικου.
3
26 ott 2007, 16:56

denise
ciao mi servirebbe un riassunto e il commento del libro la promessa e la panne, di buona qualita e poco conosciuto mi sapete aiutare???(chiedo la luna lo sò)cmq grazie a tutti quelli che risponderanno!!
7
25 ott 2007, 16:24

Simone92
Ciao ragazzi sono nuovo , chiedo gentilmente questa versione tratta dal "De Oratore" di Cicerone , se no sono costretto a farla. Aiutatemi!!!! qui optime dicunt quique id facillime atque ornatissime facere possunt, tamen, nisi timide ad dicendum accedunt et in ordienda oratione perturbantur, paene impudentes videntur, - [120] tametsi id accidere non potest; ut enim quisque optime dicit, ita maxime dicendi difficultatem variosque eventus orationis exspectationemque hominum pertimescit; - qui ...
1
26 ott 2007, 16:16

marco92
Aiuto!!! Versione di Greco: L'asino e la mula Autore: Esopo Inizio: ΄Ονοσ και ημιονοσ συνεβαδιζοντεσ... Fine: Αταρ ουν και τουσ ανθρωπουσ προσηκει με απο τεσ αρχεσ, αλλα απο του τελουσ τεν εχαστου δοχιμαζειν διαθεσιν. PER FAVORE AIUTATEMI!!!
3
26 ott 2007, 15:12

bibbina..
potete aiutarmi con qst versione xfavore?? grazie.. "sentimento religioso di massinissa" cicerone insula melita satis lato mari periculosoque a sicilia disiuncta est.
2
26 ott 2007, 14:07

Rebel46
Scapoccio da ore su una versione...avrei bisogno di un aiutino...:'-( E' una versione di Valerio Massimo... La disciplina militare romana Disciplina militaris, acriter retenta, principatum Italie Romano imperio peperit, multarum urbium, magnorum regum, validissimarum gentium regimen dedit, fauces Pontici sinus patefecit, Alpium Taurique montis convulsa claustra tradidit, ortumque e minima Romuli casa totius terrarum orbis fecit columen. Habiti sunt bellicarum rerum custodes severiores A. ...
2
26 ott 2007, 12:16

nako
:hiCiao Gente!!!! :hi Mi serve una mano amici...Mi hanno dato da svolgere delle domande sul racconto "Dolcezza delle pene" e io ho capito poco...Vi supplicoooo!!!:cry Queste sono le domande; ANALISI DEL TESTO: 1-Secondo Beccaria, in quale modo si può mettere un freno ai crimini nella società?Perchè? 2- .."I paesi e i tempi dei più atroci supplicii furon sempre quelle delle più sanguinose ed inumane azioni,poichè il medesimo spirito di ferocia che guidava la mano del legislatore....". ...
3
21 ott 2007, 17:58

Avril_91
Hey ciaoooo! sentite, mi servirebbe una versione..è molto importante perchè probabilmente domani mi interroga..eccola: 98 DE AURIUM CUSTODIA Vigilandum est ad custodiam aurium atque ita efficiendum, ut semper ab iis rebus, quae nociturae sint, aures amoveantur. Haud iniuria ferunt poetae Ulixem, malo navis alligatum, auribus obstructis atque cera obturatis, praeternavigavisse, ne blandos et fallaces Sirenum cantus audiret. Cum enim auditus semper patet, difficile est dictu quot res malae ex ...
4
25 ott 2007, 15:20

lucas22f
qualcuno mi può passare degli appunti di storia su: Riforme in Europa, Riforme in Italia, Nascita degli stati uniti, Rivoluzione americana, Il mondo coloniale americano. Ho la verifica di storia domani... Grazie
5
25 ott 2007, 15:17

saratest
Mi devo preparare per un tema sui racconti di Edgar Allan Poe e sui temi legati al romanticismo di questiracconti. Chi mi aiuta? Grazie Sara
1
25 ott 2007, 20:36

Leonardo
chiedo l'aiuto di qualcuno che sappia fare queste frasi perchè proprio nn ci riesco e nn so come fare per domani con la prof.... Sono in tutto 12 frasi e sono prese da "Moduli di Lingua Latina" modulo 1 tomo 2 e sono a pag589 n 8 per chi avesse il libro e le avesse già fatte, intanto io le scrivo: 1 Caesar, parte tertia exercitus dimissa, duas legiones suas antecedere, reliquas subequi iussit (Ces.) 2 Hectore sepulto, cum Achilles circa moenia Troianorum vagaretur ac diceret se solum Troiam ...
2
25 ott 2007, 14:34