Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
italocca
ciao ragazzi mi servirebbero queste 4 frasette!grazie mille a tutti! 1.Dum erunt homines,erit profecto civitas. 2.Quisquis es,noter eris,bono animo es. 3.dixit insipiens in corde suo:"non est deus" 4.Deorum Manium iura sancta sunto. di nuovo grazie mille!!!!!
2
18 feb 2008, 13:04

simmy92
salve cerco la versione di ESOPO " IL CERVO E LA VITE" Inizia con "Ελαφος κυνηγέτας φεύγουσα" e finisce con " τούς εύεργέτας ύπό Θεοΰ κολάζονται" Grazie x l'aiutoooo!!!!!
1
18 feb 2008, 17:20

poppy
:hiqualkuno mi aiuti a fare un saggio breve sull'omosessualità???o meglio sui sodomiti. dandoli anche un titolo,almeno quello.grazie spero ke questa volta qualcuno mi dia una risposta. un kiss enorme a tutti voiiii!
1
18 feb 2008, 16:32

gabri199
1)Satis constat Romanos in bello templum dei Iani aperuisse. 2)Curio mihi nuntiavit mox se venturum esse.(Cic.) 3)Puto me in Tusculanum venturum esse. 4)Omnes sciunt Athenas fuisse pulcherrimam urbem. 5)Aram in eo loco fuisse memoriae proditum est. Grazie anticipatamente!
1
18 feb 2008, 17:18

Machoman
scrivi lo schema di dissociazione in acqua dell'idrossido di potassio e quello dell'acido cloridrico.
1
18 feb 2008, 14:21

altair
qualcuno sa cosa potrebbe fare l'islanda x diminuire l'inquinamento globale?
3
17 feb 2008, 18:46

LovelyLovely
Buonasera u.u Il titolo dice tutto ç.ç Per favore , per domani ho queste frasi da tradurre. Io ci sto capendo davvero poco , la professoressa non è molto brava
3
18 feb 2008, 15:01

mark1
aiutatemi traducendo questa versione grazie: Olim lupus in foveam inciderat: aspectus est in fovea a vulpecula, quae laeta lupum irridebat atque circum foveam saliebat. Vulpes animal stolidum appellabat: hominum enim fraudes a lupo non animadversae erant. At improviso etiam vulpes in foveam decidit et lupus celeriter impudens atque insolens animal devoravit. Mus cum rana cruentum bellum gerebat: pugna gravis erat et diu anceps fuit. Rapax milvus per coelum errabat; certamen procul vidit ...
4
18 feb 2008, 15:57

*Heart of Stone*
INIZIO: Quoniam ad hunc locum perventum est, non alienum esse videtur de Gallie Germaniaeque moribus et quo differant hae nationes inter sese proponere. FINE: Haev eadem ratio est in summa totius Galliae: namque omnes civitates in partes divisae sunt duas. Cortesemente ki mi aiuta a fare questa versione??? Grazie in anticipo
1
18 feb 2008, 15:56

Marty992
Leggi e provvedimenti di Licurgo Administrationem rei publicae per ordines divisit: regibus potestatem bellorum, magistratibus iudicia et annuos successores, senatui custodiam legum, populo lectionem senatus vel creationem magistratuum, quos optimos iudicabat, permisit. Fundos omnium aequaliter inter omnes divisit, ut aequa patrimonia nullum civem potentiorem altero redderent. Convivium omnes cives publice agitabant, ne civium divitiae vel luxuria in occulto essent. Iuvenes non amplius unam ...
3
18 feb 2008, 16:16

streghettamiry
-Ramnenses ab Romulo,ab T.Tatio Titienses appellati sunt,Lucerum nominis et originis causa incerta est(Livio) -Erat tum iter equites tribunus militum A.Cornelius Cossus,eximia pulchritudine corporis,animo ac viribus par memorque generis(Livio) -Fer vinum et poculum ut potem libenter(plauto) -adnuite,patres conscripti,nutum numenque vestrum invictum Campanis et iubete sperare incolumem Capuam futuram esse(livio)
3
18 feb 2008, 15:02

Alex94
ciao a tutti!1dmn ho il tema sull'amicizia mi potete dare qlk link???grazie
1
18 feb 2008, 14:38

federica90GG
Sto cercando la versione di cicerone: credo ego vos, iudices, mirari quid sit quod, cum tot summi oratores... mi potete aiutare??
5
17 feb 2008, 18:02

Machoman
vi prego ho bisogno del vostro aiuto mi dite dove posso trovare un commento sulla poesia di petrarca "solo e pensoso" grazie del vostro aiuto siete sempre disponibili
2
18 feb 2008, 13:47

Donyted
We raga mi aiutate mi serve una versione di latino x dmn ke si intitola "De oraculus" e inizia con Irrideant stulti haruspices, putent eos vanos e finisce con Craeso, Alexandro, Athenientium ducibus, t ceteris, vera apollinis sacerdote responderunt.
4
18 feb 2008, 13:25

orrfeos
chi riesce a darmi una mano con questo tema: la notte insonnia dell'innominato fra passato e presente vi prego helpotta.......
4
17 feb 2008, 15:37

Faby**
perche platone non è un ilozoista??.. grazie in anticipo...:hi
1
18 feb 2008, 10:58

lorynzo2
Ciao raga mi potete tradurre questa versione? Guardare allegato!!!! è URGENTE GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!
3
18 feb 2008, 10:53

dada
ciau a tutti e rieccomi qui a chiedere il vostro aiuto, ma stavolta per un bel numero di esercizi di chimica, che il mio cervello si rifiuta di capire. spero che possiate aiutarmi , sono i seguenti: rappresenta la struttura di lewis delle seguenti molecole e indica la loro forma. a)HgBr2 ( il 2 sta sopra il Br) b)H3PO4 c)H2O d)CH3OH; secondo esercizio: nella molecola dell'ammoniaca NH3, i gruppi elettronici si dispongono a formare un tetraedro. perkè la molecola ha forma piramidale a ...
0
18 feb 2008, 12:19

blakman
salve ieri ho letto un brano"Il terzo parto di Marianna" di Dacia Maraini...in poche parola tratta della discriminazione delle donne...infatti devo svolgere questo esercizio "Le discriminazioni nei confronti delle bambine sono un fenomeno del passato o persistono in qualche misura anche nella nostra societa?Eponi le tue opinioni.".....nn vi nascondo che ho trovato molta difficolta a svolgere sto esercizio.....vi ringrazio di cuore...spero ke qualkuno di vopi riuscira ad aiutarmi....
2
17 feb 2008, 20:15