Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve raga la prof di filo mi ha dato da fare un tema kon questa traccia: Nè bello nè rude,nè immortale nè mortale,nè povero nè ricco,a metà strada tra uomini e dei, sapienza e ignoranza, Eros, Elogio della filosofia.
inoltre vuole k in questo tema siano presenti questi punti:
riferimento a platone
riflessione sulla filosofia
riferimento ai contenuti
qual'è il nostro daimon personale.
mi potreste dare qlk spunto? oppure qlkn k è ispirato potrebbe skrivere una bozza o darmi una linea ...

mi dovete tradurre queste frasi alcune in italiano e alcune in latino vi prego sono pre domani è urgentissimo.
Agmen ad flumen ductum est.
Multae hostiae Iunoni praebitae sunt.
Fratrum concordia matri laetitiae causa est.
A fero accipitre luscinia capta erat.
Il comandante lodò il valore dei cavalieri .
I costumi dei tempi antichi erano severi.
L'animo dei re era stato turbato dai responsi dei vati.
Se saremo stati vinti, perderemo la libertà.

a cosa serve il supino ? come si traduce in italiano?
racconatemi tutto sul tempo supino grazie .....

Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di aiuto per il riassunto di "Eurialo e Niso" tratto dall'Eneide di Virgilio.
Il problema è che la prof pretende che sia un riassunto dettagliato ma provvisto dei fatti fondamentali.
Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un gran favore!
Grazie ancora!!
A presto, Viking :hi
ps: il riassunto è per giovedì, quindi mercoledì devo già averlo.

Achivi cum per decem annos Troiam capere non possent, Epeus monitu Minervae equum mirae magnitudinis ligneum fecit eoque sunt collecti Mnenelaus.....

frasi x domaniiiiiiii urgentiiiiiiiiii xfavoreeeeeee!
1)Primo vere frigora dissolvuntur atque in nemoribus et in silvis arborum frondes virescunt
2)Adverso proelio multi milites ab hostibus necantur, alii fuga salutem petunt et sub vesperum ad castra defessi remeant.
3)Aulus milites mense Ianuario ex Hibernis in expeditionem evocat, magnisque itineribus hieme aspera pervenit ad oppidum.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

1. Eolo era il dio dei venti.
2. Sulle rive del fiume c’erano dei faggi e i venti muovevano i rami.
3. I Romani accoglievano con grande letizia l’annuncio della vittoria delle truppe.
4. O servo, apri la porta al padrone!
5. Nell’orto ci sono dei meli e dei peri e davanti alla casa dei pini.
6. I Romani combattevano con spade e con lance.
7. I filosofi curano le malattie dell’animo.
8. Il popolo chiedeva una tregua per mezzo di ambasciatori.

LA STORIA DI PARIDE ALESSANDRO (1)
Cum Priamus,Laomedontis filius, multos liberos haberet ex concubitu Hecubae Cissei sive Dymantis filiae, uxor eius praegnans in quiete insolito somnio turbata est: ea facem ardentem parebat et ex facie serpentes innumeros erepserunt. Cum somnium omnibus coniectoribus narratum esset, sic regi responderunt: " filium uxoris tuae Hecubae neca, ne is patriae exitio sit". Postquam Hecuba peperit Alexandrum, filius datur servis ut eum interficerent; sed ...

ciao regà...
per domani dovrei scrivere tutta la traduzione in italiano dell"ULYSSES" di Tennyson qualcuno sà dv posso prenderla o riesce in qualche modo ad aiutarmi???
grz in anticipo :dozingoff

ciao mi sevirebbe entro stasera la versione di cicerone il cui titolo è l'accusatore deve essere irreprensibile inzia postulatur ab hominibus ut causarum grazie ciao

salve qualcuno sa dove posso trovare il riassunto in 15 righi di questa novella?

vi prego mi date i paradigmi di questa versione??
grazie 1000!!
"Syracusis omnes incolae Dionysii tyranni exitium exoptabant propter nimiam crudelitatem illius et intolerabilia onera regni. Quaedam anus autem, coditie matutino tempore, deos orabat ut Dionysus incolumis esset. Ille cum hoc audivisset, quia scire desiderabat causam tantae benevolentiae sibi non debitae, arcessivit anum et ex ea quaesivit cur hoc faceret. Tum illa respondit :''Sincera ero tecum, Dionysi: cum puella essem, ...

mi servirebbe questa versione il potere imperiale deriva da dio
inizia con poetas regniatque imperii dari potest solum deo vero, qui dat felicitatem in regno caelorum solis piis.......
e finisce con Christiani ergo semper magna cum fide Deum verum orare debent
Ciao a tutti raga!!
Per domani mi hanno assegnato due testi argomentativi..!!
Questa è la traccia:
SCRIVI UN TESTO ARGOMENTATIVO PER SOSTENERE O CONFUTARE UNA DELLE SEGUENTI TESI:
1 - SI LEGGE POCO, PERCHè LEGGERE è UN'ATTIVITà IMPEGANTIVA.
2 - L'ORARIO SCOLASTICO DOVREBBE DARE MAGGIOR SPAZIO ALL'EDUCAZIONE FISICA.
Mi sareste di grandissimo aiuto se poteste aiutarmi..!!
Vi prego..!!
Grazie in anticipo!!
Un bacio
Giulia!!

Ifigenia
Agamemnon cum Menelao frate, ut Helenam uxorem Menelai repeterent, quam Alexander Paris Troiam avexerant, Troianis bellum paraverunt. Sed in Aulide tempestas ira Dianae eos retitiebat, quod Agamemnon in venatione cervam eius violaverat. Cum is haruspices convocasset, Calchas respondit scelus eos non aliter esse expiaturos nisi lphigeniam filiam Agarnemnon immolavisset. Tunc Achaei miserunt Ulixem ut illam adduceret: is falso promisit se eam Achilli in coniugium daturum esse. Hoc dolo ...

Ciao!!
Mi potreste rispondere a queste domande?
Decadentismo:
- quali atteggiamenti della borghesia vengono criticati da artisti e intellettuali degli ultimi deceni dell'Ottocento?
- da dove deriva il termine Decadentismo?
- cosa pensano della realtà i decandeti? Qual'è secondo loro l'unica forma di conoscenza?
Pascoli:
- chi è, per Pascoli, il poeta?
D'Annunzio:
- quali atteggiamenti lo fanno definire eroe decadente?
Grazie mille!!!

"bisogna ricordare i momenti più belli nelle situazioni difficili" questa è la traccia del tema ke devo fare... mi potreste dare degli spunti?? anche semplicemente dicendomi come affrontate le situazioni + difficili..
rispondete in molti...!!! grazie mille!!!

salve ragazzi,vorrei ke voi mi aiutasse x domani ho da consegnare un compito di inglese,cioè
le differenze di chimney sweeper 1 e chimney sweeper 2 di william blake in italiano,x favore aiutatemi,vi prego è urgente,grazie,ciao

Gesta di Tarquinio il Superbo
Tarquinius Superbus , septimus atque ultimus regum Romanorum , Volscis bellum movit, magna virtute pugnavit, urbem Volscorum vi cepit .Pacem cum gentibus finitimis renovavit , urbem Gabinorum fraude et dolo cepit .Inde bellorum finem fecit et ad negotia urbana mentem convertit .Iovis templum in Capitolio aedificavit non solum pecunia publica sed etiam auxilio plebis , plebs enim libera industria aedificabat. Praeterea Tarquinius colonos misit Signiam multaeque ...

salve...averi bisogno dell'originale lettera al pdre di kafka..in itlaiano xò....ho provato a cercare ma nn la trovo..c'è qulkuno ke me la può dare...??
grazie a tutti in anticipo...e...se riuscite rispondete al piu presto..
grazie ancora..!