Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
silvietta7
frasi dal libro"nuovo comprendere e tradurre2" esercizio pagina 247 numero 14 2 ubi roma, ibi ius. 3 xerxes pontem in hellesponto exstrui iussit, qua exercitum traduceret. 5 omnes eo accurrebant,ubi se salutem inventuros esse sperabant. 6 ubi consul ab exploratoribus de hostium consiliis certior factus est, castra muniit. 8 postquam venit ad alpes, quae italiam a gallia seiungunt, hannibal effecit ut elephantus ornatus(=equipaggiato) ea ire posset, qua antea unus homo inermis vix poterat ...
3
17 feb 2008, 13:55

Viking
Ciao a tutti!! Avrei bisogno della versione "Morte del console Emilio Paolo" dal latino all'italiano. prime frasi: Bello Punico secundo Hannibal, postquam ter Romanos vicerat apud Ticinum, apud Trebiam atque apud Trasumenum lacum, ad Apuliam contendit. ultime frasi: Paulo post consul, ab hostibus undique circumventus, strenue pugnans cecidit. Grazie in anticipo per l'aiuto! A presto, Viking :hi
1
17 feb 2008, 14:12

sonietta
ciao a tutti e buona domenica.... ho da fare per domani delle frasi di greco cn il participio presente attivo.. ma non riesco proprio a tradurle.. mi potreste dare una mano??? le fresette sono allegate... x favore rispondete in molti... grazie mille... baci!!!!!
7
17 feb 2008, 12:04

caccamo90
mi servirebbe un aiuto x qst versione. il titolo è vacanze rovinose ed inizia così post varia proelia cum Romanis, Hannibal denique Capuae e finisce così quoniam vires iam illis deerant...... fatemi sapere mille grazie in anticipo!!!!
7
15 set 2007, 11:26

Giuliette91
ragazzi ciao a tutti.. ho bisogno di 1 mano... qll pazza della mia prof di inglese mi ha messo il compito mercoledi... riguarda 1 analisi di 1 poesia probabilmente di shakespeare ecco ora vi kiedo se potreste darmi qlk consiglio su cm fare qst analisi xke sn proprio a mare grazie in anticipo!!!
13
10 feb 2008, 20:34

__Anuk__
x favore ho gia fatto 1 versione ma l'altra nn ce la faccio a farla ed è: -"virtù e vizi di temistocle" di cornelio nepote, prima riga:themistoclis atheniensis vitia ineuntis adulescentiae magnis sunt emendata virtutibus.... -poi facoltativo "ambrogio e la fortuna"di Iacopo da Varagina prima frase:quadam vice ,ut aiunt ,cum beatus Ambrosius Romam pergeret et in quadam villa Tusciae apud quendam....
9
16 feb 2008, 12:50

Ale18
Assolutamente mi dovete fare una spiegazione di qst canzone: Generale, dietro la collina ci sta la notte crucca e assassina, e in mezzo al prato c'è una contadina, curva sul tramonto sembra una bambina, di cinquant'anni e di cinque figli, venuti al mondo come conigli, partiti al mondo come soldati e non ancora tornati. Generale, dietro la stazione lo vedi il treno che portava al sole, non fa più fermate neanche per pisciare, si va dritti a casa senza più pensare, che la ...
2
16 feb 2008, 20:09

lucyc92
devo fare un riassunto sulla CULTURA MEDIEVALE, riguardante la visione religiosa della vita, la religiosità popolare, la chiesa e l'istruzione, la clericalizzazione del sapere, la chiesa di fronte alla cultura classica, la scuola medievale, il millenarismo e le agiografie. grazie in anticipo...!!
4
15 feb 2008, 14:21

pezz92
Almeno questa volta mi servirebbe la traduzione di Svetonio : L'incendio di Roma...Inizia così... Nero, offensus deformitate veterum aedificiorum et angustiis....Grazie...ciao
5
27 set 2007, 17:42

Alex94
Ciao ragazzi ho tantissimo francese x domani ....x favore mi aiutate ...??la maggior parte degli esercizi l'ho fatta potete farmi questa x favore?? 1) Complete les phrases suivantes par l'auxiliare etre ou avoir. -Elle.......oublié ses affaires. -Marc..........eu une bonne note. -Nous.........été punis. -Ils..........arrivés en retard. -Elles.........été malades. -Je...........parti tout de suite. 2)Complete par le participe passé des verbes entre parenthèses. -Vous ...
3
15 feb 2008, 19:16

Nellik12
ho bisogno di qst versione...( tra le tante che devo fare ) vi pregoooo si intitola: Il topo di città e il topo di campagna inizio: olim mus rusticus murem urbanum fine: cum teneibus ervis mihi solacium dabunt
4
14 feb 2008, 12:51

dede92
:hi ciao a tutti sono nova del sito eavrei bisogno di aiuto con queste frasi di latino, chi potrebbe darmi una mano???? SI AMICUS MEUS ESSES, NUNC ME NON DESERERES TACEANT OMNES NE ODEOS OFFENDAMUS ARMA SUMANTUR, PRO PATRI PUGNEMUS MAGISTRATUA NE OFFICIA SUA NEGLEGANT ROMANI PUGNABANT NE HANNIBAL ROMAM DELERET grazie in anticipo a chi mi aiuterà
3
16 feb 2008, 14:20

sandro
VI PEGO RAGAZZMI SERVONO 2 TRADUZIONI DI 2 VRSIONI LA 1 SI INTITOLA:ENEA,LA 1 RIGA è:ANTIQUI POETAE AENEAM,VENERIS ETANCHISAE FILIUM..... LA 2 SI INTITOLA NIOBE,LA 1 RIGA è:NIOBA TANTALI FILIA ATQUE AMPHIONIS UXOR ADMODUM....SE VOLETE VE LA SRIVO TUTTA.....GRAZIE..SN NELLEVOSTRE MANI
7
2 gen 2008, 18:31

kiary
ciao mi potreste aiutare a fare 3 domanda sulla mensa scolasticae con le varie opzioni(nn slo domande negative )??? es:ki ha scelto di farti andare a mensa ??? 1-io 2- i miei genitori 3- io e i miei genitori vi prego aiutatemi nn so proprio ke domande fare grz aiutatemi plsss
2
16 feb 2008, 12:43

__Anuk__
non trovo la versione di greco ''Alessandro e il presagio della rondine" di Arriano...mi potete dare una mno x favore??
2
16 feb 2008, 12:16

sissymao
In virtu' della scoperta cartesiana del cogito non e' piu' l'anima a essere contenuta nel corpo , ma il corpo (come idea estesa o rappresentazione) a essere contenuto nell'anima.L'anima ossia il pensiero diviene l'orrizzonte al cui interno il mondo si da' come possibile .Valuta la portata rivoluzionaria del razionalismo cartesiano in relazione a questo aspetto ed esprimi il tuo parere in proposito. ...
6
14 feb 2008, 14:39

diablino
salve raga potreste darmi una risposta soddisfacente su: cos'è la filosofia per socrate. grazie in anticipo!!
2
15 feb 2008, 16:01

skida
ciao raga ho un problema....NN TROVO iL SECONDO LIBRO della CATILINARIA di CICERONE... mi servirebbe il pezzo che va da: "O fortunam rem publicam, si quidem hanc sentinam urbis eiecerit!..." a: " Atque idem tamen stuprorum et scelerum exercitatione adsuefactus frigore et fame et siti et vigiliis perferendis, fortis ab istis praedicabantur, cum industriae subsidia atque instrumenta virtutis in libidine audaciaque consumeret." per favore m serve per doma qlc m saprebbe indicare qlc altro sito ...
3
15 feb 2008, 18:13

MaTeMaTiCa FaN
ragà oggi ho avuto da fare tt il giorno, vi prego aiutatemi a rispondere a qst domande d biologia... 1. quali funzioni svolge la membrana cellulare? 2. in ke kosa consiste la diffusione? quale regola generale segue? 3. spiega le espressioni "lungo il gradiente" e "contro il gradiente" 4. dai una definizione di osmosi. 5. ke kosa s'intende x equilibrio dinamico? 6. a ke kosa fanno riferimento i termini isotonico, ipertonico e ipotonico? 7. cm si può misurare la pressione osmotica? 8. ql ...
4
15 feb 2008, 22:01

stellinahouse90
ragazzi vi prego datemi 1 manoooooooooooooooooooo .. sn x dmn !! helpppppppp .. please !! Me ne bastano anke solo 2 .. pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !! -1- TITOLO: "cicerone e la morte della figlia " AUTORE: Cicerone INIZIO: Quantum tu ipse doleas mortem Tulliolae meae .. FINE: atque orbitatem filiae. -2- TITOLO: Due soldati romani esplorano l'Etruria AUTORE: Livio INIZIO: Silva erat Ciminia magis tum invia atque horrenda quam nunc ...
12
10 gen 2008, 18:53